Il processo di creazione di un sito web portfolio è diventato notevolmente semplificato, in gran parte grazie all'avvento di intuitivi strumenti per la creazione di siti web senza codice.
Queste piattaforme sono progettate per soddisfare un ampio spettro di esigenze, che vanno dai semplici portafogli personali ai negozi online più completi.
In questo articolo, esploreremo dieci dei principali creatori di siti web senza codice disponibili oggi. La nostra selezione è il risultato di test rigorosi e di una valutazione dettagliata delle loro funzionalità principali e dell'esperienza utente complessiva.
I migliori creatori di siti web senza codice: elenco completo
1. Pixpa: Il miglior creatore di siti web senza codice per creativi in assoluto
Prezzi: Pixpa Offre prezzi flessibili pensati appositamente per i professionisti creativi. Sebbene non sia disponibile un piano gratuito permanente, è disponibile una prova gratuita di 15 giorni. I piani a pagamento, fatturati semestralmente per risparmiare, includono Basic a $3.60/mese, Creator a $7.20/mese, Professional a $10.80/mese e Advanced a $15/mese.
Caratteristiche distintive: Modelli bellissimi e facili da usare, e-commerce integrato, gallerie clienti, strumenti SEO e di marketing.
Ideale per: Creativi e piccole imprese
Pixpa si distingue come il creatore di siti web senza codice definitivo per professionisti creativi e piccole imprese. La sua potente piattaforma portfolio senza codice è dotata di tutto il necessario per presentare il proprio lavoro artistico, facilitare le vendite online, espandere un'attività creativa e raggiungere un pubblico globale.
PRO:
- Creare un sito web portfolio visivamente sbalorditivo è facile con Pixpainterfaccia drag-and-drop, che non richiede conoscenze di programmazione.
- Gli utenti possono facilmente organizzare layout predefiniti e blocchi di contenuto per creare la loro presenza online ideale. Esplora esempi di siti web portfolio stimolanti dei migliori professionisti creativi di tutto il mondo che hanno creato i loro siti utilizzando Pixpa.
- Offre oltre 200 modelli accattivanti e ottimizzati per dispositivi mobili, appositamente progettati per valorizzare il lavoro creativo su qualsiasi dispositivo. La piattaforma offre inoltre la flessibilità di cambiare modello in qualsiasi momento, offrendo una maggiore libertà di progettazione. Scopri di più come scegliere il modello di sito web giusto per il tuo sito web portfolio.
- Con oltre 25 layout di galleria personalizzabili, gli utenti possono creare esposizioni accattivanti per i loro dipinti, progetti grafici, illustrazioni e altro ancora, utilizzando funzionalità come presentazioni a schermo intero, griglie reattive, eleganti gallerie scorrevoli e pop-up lightbox.
- PixpaGli strumenti di e-commerce integrati di offrono un modo semplice per vendere stampe (sia download digitali che copie fisiche) direttamente tramite un sito web di portfolio personalizzato. Scopri di più su creazione di un negozio online e utilizzando gallerie di e-commerce su Pixpa.
- Condividi il lavoro in modo sicuro con i clienti attraverso gallerie clienti protette da password per una facile revisione e download. Migliora l'esperienza del cliente con Pixpal'app galleria mobile, che consente loro di visionare comodamente i campioni dei loro lavori sui propri dispositivi mobili.
- Pixpa garantisce una reattività fluida sui dispositivi mobili, assicurando che i siti web del portfolio siano facili da navigare, si carichino rapidamente, mantengano tempi di attività elevati e offrano un'esperienza utente eccezionale su tutti i dispositivi, inclusi desktop, tablet e smartphone.
- Gli strumenti di marketing e SEO integrati sono progettati per aiutare i professionisti creativi a promuovere la propria attività e a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca, aumentandone la visibilità e la portata.
- Gli strumenti di blogging integrati consentono ai creativi di entrare in contatto con il proprio pubblico condividendo approfondimenti sul loro processo creativo, aggiornamenti sul loro lavoro e storie personali, favorendo così una connessione più profonda con il pubblico.
- Pixpa consente agli utenti di migliorare la propria presenza online integrandosi con una varietà di app e piattaforme di terze parti per pagamenti, coinvolgimento sui social media, strumenti di pianificazione e automazione del marketing, estendendo le funzionalità della piattaforma.
- Pixpa Offre supporto tramite chat e email 24 ore su 24, garantendo agli utenti una risposta rapida alle loro domande. Per ulteriori risorse, accedi all'ampia knowledge base nel Centro assistenza.
Contro:
- Pixpa offre una prova gratuita di 15 giorni per esplorare a fondo tutte le sue funzionalità, ma non offre un piano gratuito permanente.
L'interfaccia di modifica senza codice di Pixpa
PixpaL'editor senza codice di offre ai creativi il controllo completo sulla progettazione del loro sito web, senza dover scrivere una sola riga di codice.
Dallo stile al layout, tutto può essere personalizzato visivamente utilizzando un'interfaccia intuitiva con funzionalità drag-and-drop.
Vuoi aggiungere una nuova pagina o cambiare font, colori, spaziatura o stili di sezione? Non c'è bisogno di CSS. PixpaI controlli di progettazione integrati consentono di perfezionare facilmente ogni elemento con pochi clic.
Puoi passare da un modello all'altro in qualsiasi momento senza perdere i contenuti o il layout, il che ti dà la libertà di aggiornare l'aspetto del tuo sito man mano che il tuo marchio si evolve.
Pixpa offre inoltre funzionalità di progettazione avanzate come stili di animazione, con opzioni per controllare la velocità e gli effetti di animazione, aiutandoti a creare siti web dinamici e moderni.
Che tu stia creando un portfolio, un negozio online, un blog o una galleria clienti, PixpaLe funzionalità senza codice garantiscono che il tuo sito abbia un aspetto raffinato, professionale e unicamente tuo, senza la complessità della codifica
2. Google Sites: il miglior creatore di siti web senza codice per siti web di base e collaborativi
Google Sites offre un modo semplice e gratuito per creare semplici siti web portfolio, particolarmente adatti per siti di team interni o presenze online di base.
La sua interfaccia intuitiva, simile a quella di Google Docs, lo rende eccezionalmente facile da usare e facilita la collaborazione in tempo reale. Tuttavia, le opzioni di personalizzazione e le funzionalità SEO sono notevolmente limitate.
Prezzi: Google Sites si distingue come uno strumento completamente gratuito per la creazione di siti web, consentendo agli utenti di creare e ospitare siti web semplici utilizzando un account Google o Gmail senza alcun costo diretto.
Sebbene la piattaforma principale sia gratuita, potrebbero essere previsti dei costi se utilizzata insieme a Google Workspace per funzionalità aziendali come domini personalizzati o collaborazione avanzata.
Caratteristiche straordinarie:
- Integrazione perfetta con le applicazioni Google Workspace.
- Collaborazione senza sforzi, simile a Google Docs.
- Semplice interfaccia drag-and-drop.
Ideale per: Individui o team che necessitano di un sito web interno di base, semplici hub di progetto o utenti già profondamente integrati nell'ecosistema Google che necessitano di una presenza online rudimentale senza funzionalità avanzate. Può anche fungere da sostituto temporaneo dei siti web di Google Business Profile.
PRO:
- Estremamente facile da imparare e da usare, soprattutto per chi ha familiarità con Google Docs.
- Ottimo per la collaborazione in tempo reale tra i membri del team.
- Integrazione perfetta con la suite Google Workspace (Drive, Documenti, Calendar, ecc.).
- Offre una piattaforma completamente gratuita per creare e ospitare siti web portfolio.
- Fornisce un modo semplice per creare siti interni per i team, pagine di progetto e siti Web informativi di base.
- Supporta l'incorporamento di vari tipi di contenuti, tra cui documenti Google, immagini e video.
Contro:
- L'editor può risultare macchinoso, rendendo difficile posizionare con precisione gli elementi e ottenere i layout desiderati.
- La personalizzazione dei temi è restrittiva: anche modifiche basilari come i colori dei pulsanti possono avere ripercussioni su altri elementi di design.
- L'incorporamento di contenuti esterni o widget spesso determina un posizionamento fisso sulla pagina, senza la flessibilità degli elementi sovrapposti o mobili.
- Le opzioni di design e i modelli limitati possono rendere difficile creare una presenza online unica e distintiva del marchio.
- La piattaforma potrebbe non essere adatta agli utenti con requisiti di sito web più complessi o che necessitano di funzionalità avanzate.
L'interfaccia di modifica senza codice di Google Sites
Google Sites offre un editor minimalista senza codice, perfetto per creare rapidamente siti web semplici. La sua interfaccia drag-and-drop è intuitiva, con opzioni di personalizzazione di base per testo, immagini e layout.
Sebbene sia ideale per progetti interni, portfolio o documenti collaborativi nell'ecosistema Google Workspace, non offre flessibilità di progettazione avanzata, animazioni o strumenti di e-commerce.
3. Wix: il miglior creatore di siti web senza codice per la sua vasta libreria di modelli
Wix è una piattaforma di creazione siti web e gestione aziendale molto apprezzata, nota per la sua ampia gamma di funzionalità, tra cui strumenti di progettazione personalizzabili, soluzioni di gestione aziendale e funzionalità di marketing e SEO.
Offre un'ampia gamma di modelli e un'esperienza di editing intuitiva e in tempo reale. Sebbene sia disponibile un piano gratuito, funzionalità avanzate e scalabilità sono disponibili con gli abbonamenti a pagamento.
Prezzi: Wix offre un piano gratuito, con piani premium per siti web a partire da $ 17/mese (fatturati annualmente) per il piano Light, $ 29/mese (fatturati annualmente) per Core, $ 36/mese (fatturati annualmente) per Business e $ 159/mese (fatturati annualmente) per Business Elite.
Caratteristiche straordinarie:
- Editor drag-and-drop altamente personalizzabile con una vasta libreria di modelli.
- Mercato di app completo che offre un'ampia gamma di integrazioni e funzionalità.
- Forte attenzione agli strumenti di gestione aziendale e alle funzionalità di marketing.
Ideale per: Privati, piccole imprese e persino grandi aziende che cercano un generatore di siti web portfolio visivamente accattivante e ricco di funzionalità, con ampie opzioni di personalizzazione e un'ampia selezione di strumenti e integrazioni integrati.
È particolarmente adatto a chi apprezza la flessibilità di progettazione e una piattaforma completa per la gestione della propria presenza online e delle operazioni aziendali.
PRO:
- Offre un editor per siti web drag-and-drop estremamente intuitivo e di facile utilizzo, con funzionalità di modifica in tempo reale.
- Fornisce una vasta libreria di modelli personalizzabili e progettati professionalmente, adatti a vari settori e scopi.
- Dispone di un app market completo con una vasta gamma di integrazioni e componenti aggiuntivi per ampliare le funzionalità del sito web.
- Include un potente set di strumenti di marketing e SEO integrati per aiutare gli utenti a promuovere i loro siti web portfolio.
- Offre piani tariffari flessibili con una gamma di opzioni adatte a diversi budget ed esigenze aziendali.
- Offre un piano gratuito che consente agli utenti di creare un sito web portfolio completamente funzionale (anche se con il marchio Wix e un sottodominio Wix).
Contro:
- I prezzi possono aumentare rapidamente, soprattutto se si hanno bisogno di funzionalità di e-commerce avanzate o della possibilità di rimuovere il marchio Wix dai piani di livello inferiore.
- Una volta scelto un modello, per passare a un altro è necessario ricostruire da zero l'intero sito web del portfolio, il che può richiedere molto tempo.
- Alcuni utenti hanno segnalato un'interfaccia back-end frustrante, in particolare per quanto riguarda la modifica delle pagine, la gestione dei clienti e l'integrazione dei pagamenti.
- Talvolta l'ottimizzazione per dispositivi mobili può richiedere ulteriori modifiche per garantire che tutti i modelli vengano visualizzati perfettamente sugli schermi più piccoli.
- L'interfaccia web è stata descritta come macchinosa e alcuni utenti hanno riscontrato difficoltà nel raggiungere un buon posizionamento nei motori di ricerca rispetto ad altre piattaforme.
L'interfaccia di modifica senza codice di Wix
Wix offre un editor drag-and-drop altamente visivo con controllo del design a livello di pixel. Offre centinaia di modelli personalizzabili, animazioni integrate, pagine dinamiche tramite il CMS di Wix e ampie integrazioni con le app.
Wix è ideale per gli utenti che cercano flessibilità e potenza senza toccare il codice e offre anche la creazione di siti assistita dall'intelligenza artificiale con Wix ADI.
4. HubSpot CMS: il miglior creatore di siti web senza codice per i professionisti del marketing focalizzati su contenuti e generazione di lead
HubSpot CMS è una potente piattaforma di gestione dei contenuti progettata specificamente per i professionisti del marketing. Offre una gamma di funzionalità per gestire, ottimizzare e monitorare le prestazioni dei contenuti su siti web portfolio, blog e landing page.
I suoi punti di forza risiedono nella personalizzazione dei contenuti, nelle capacità di generazione di lead tramite l'integrazione con HubSpot CRM e nell'analisi integrata.
Sebbene offra semplicità d'uso e solide funzionalità di marketing, può essere più costoso di altre opzioni e presenta delle limitazioni nella personalizzazione dei modelli e nelle funzionalità CMS avanzate.
Prezzi: HubSpot offre una gamma di livelli di prezzo per i suoi vari Hub, tra cui un'opzione di strumenti gratuiti per le funzionalità di base.
Per Content Hub, che include la creazione di siti web, i prezzi partono da $ 20/mese per postazione per il piano Starter, $ 500/mese (inclusi 3 postazioni) per Professional e $ 1,500/mese (inclusi 5 postazioni) per Enterprise, con postazioni aggiuntive disponibili a costi variabili.
Caratteristiche straordinarie:
- Personalizzazione intelligente dei contenuti basata sui dati dei visitatori provenienti da HubSpot CRM.
- Strumenti integrati per l'acquisizione e la gestione dei lead, tra cui chat live e bot conversazionali.
- Monitoraggio della sicurezza efficiente e tracciamento in tempo reale delle prestazioni del sito web.
Ideale per: I team di marketing e le aziende che hanno già investito nell'ecosistema HubSpot danno priorità al content marketing, alla lead generation e alle esperienze cliente personalizzate. È ideale per chi desidera una piattaforma strettamente integrata per la gestione dei contenuti del proprio sito web e delle attività di marketing.
PRO:
- Offre funzionalità intelligenti di personalizzazione dei contenuti per adattare l'esperienza del sito web del portfolio ai singoli visitatori.
- Offre un'integrazione perfetta con HubSpot CRM, consentendo un'acquisizione, una gestione e uno sviluppo efficaci dei lead.
- Include analisi integrate e monitoraggio delle prestazioni per monitorare l'efficacia dei contenuti e definire la strategia.
- Semplifica la creazione e la gestione dei contenuti grazie a un'interfaccia intuitiva e modelli predefiniti.
- Si integra bene con altri strumenti di marketing e vendita di HubSpot, creando una piattaforma coesa.
Contro:
- Può essere relativamente costoso, soprattutto per le piccole e medie imprese con budget limitati, soprattutto se non si sfruttano appieno le funzionalità gratuite.
- Le opzioni di personalizzazione per determinati elementi potrebbero essere restrittive e alcune funzionalità desiderate potrebbero non essere disponibili.
- L'organizzazione di pagine e post in cartelle per una migliore gestione dei contenuti non è una funzionalità standard.
- La dashboard, con le sue numerose funzionalità, può inizialmente risultare complessa e difficile da usare, rendendo difficile trovare rapidamente strumenti specifici.
L'interfaccia di modifica senza codice di HubSpot CMS
HubSpot CMS è un ibrido no-code/low-code pensato per professionisti del marketing e aziende. Il suo editor drag-and-drop permette agli utenti di creare landing page, blog e siti web con blocchi di contenuto riutilizzabili e strumenti di personalizzazione.
Sebbene sia più orientato al business, garantisce un'integrazione perfetta con il CRM e gli strumenti di marketing di HubSpot, rendendolo ideale per i siti web incentrati sulla generazione di lead, senza bisogno di risorse di sviluppo.
5. Webflow: il miglior creatore di siti web senza codice per web designer
Webflow è una potente piattaforma di sviluppo web visuale che consente agli utenti di progettare, creare e lanciare siti web completamente personalizzati senza scrivere alcun codice.
Offre un controllo granulare su HTML5, CSS3 e JavaScript attraverso una tela visiva, traducendo i progetti in codice pulito e semantico.
Sebbene offra a designer e addetti al marketing flessibilità e funzionalità avanzate, può presentare una curva di apprendimento più ripida e alcune limitazioni per quanto riguarda integrazioni, e-commerce e funzionalità CMS.
Prezzi: La struttura tariffaria di Webflow è suddivisa in piani Site per hosting e funzionalità e piani Workspace per la collaborazione. I piani Site includono un'opzione Starter gratuita, con livelli a pagamento che vanno da $ 14 al mese (fatturati annualmente) per Basic, $ 23 al mese per CMS e $ 39 al mese per Business.
I piani e-commerce partono da $ 29 al mese (fatturati annualmente) per Standard, $ 74 al mese per Plus e $ 212 al mese per Advanced. I piani Workspace, che migliorano la collaborazione e lo staging in team, includono una versione Starter gratuita e opzioni a pagamento come Freelancer ($ 16 al mese fatturati annualmente), Growth ($ 49 al mese fatturati annualmente) e Agency ($ 35 al mese fatturati annualmente).
Caratteristiche straordinarie:
- Controllo visivo completo sugli elementi di web design e sul codice sottostante.
- Solide funzionalità CMS per la gestione dinamica dei contenuti.
- Strumenti nativi per la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale, test A/B e SEO.
Ideale per: Designer, esperti di marketing e agenzie che necessitano di siti web altamente personalizzati e visivamente sofisticati e hanno il tempo di imparare a usare una piattaforma no-code più avanzata. È adatta a chi desidera un controllo preciso su ogni aspetto del design e delle funzionalità del proprio sito web, senza essere limitato da modelli predefiniti.
PRO:
- Offre un controllo visivo senza pari sul design e sul layout del sito web, consentendo la creazione di siti web portfolio unici e altamente personalizzati.
- Genera codice HTML5, CSS3 e JavaScript pulito e semantico.
- Fornisce un CMS robusto per gestire in modo efficiente i contenuti dinamici.
- Include strumenti nativi per funzionalità di marketing avanzate come personalizzazione AI, test A/B e ottimizzazione SEO.
- Consente a designer e addetti al marketing di creare e gestire siti web portfolio senza dover dipendere dagli sviluppatori per ogni modifica.
Contro:
- Può avere una curva di apprendimento più ripida rispetto ai più semplici sviluppatori no-code, richiedendo un investimento di tempo significativo per diventare competenti.
- Alcune integrazioni richiedono una codifica personalizzata, che potrebbe non essere accessibile a tutti gli utenti.
- Il CMS presenta delle limitazioni, come un limite al numero di elementi (10,000) e di campi personalizzati per elemento (30), che possono risultare restrittivi per siti web di grandi dimensioni o complessi.
- Il modello tariffario può risultare meno favorevole per gli utenti che non lavorano costantemente sul proprio sito web portfolio, rendendolo potenzialmente più costoso per le piccole imprese.
- Potrebbe non essere la scelta più pratica per web designer e sviluppatori professionisti, a causa della scarsa familiarità dei clienti, della difficoltà nel trovare specialisti di Webflow e delle limitazioni per i progetti complessi.
L'interfaccia di modifica senza codice di Webflow
L'editor visuale di Webflow è pensato per i designer che desiderano la massima libertà di progettazione senza dover scrivere codice, ma con risultati che rispecchiano i siti codificati in modo personalizzato.
Sebbene non richieda codice, la sua interfaccia imita gli strumenti di sviluppo front-end, che potrebbero richiedere una curva di apprendimento più ripida. Webflow supporta il responsive design, le animazioni, le funzionalità CMS e l'esportazione di codice pulito, rendendolo la scelta ideale per i professionisti.
6. Squarespace: il miglior creatore di siti web senza codice per imprenditori e aziende incentrati sul design
Squarespace è una piattaforma incentrata sul design che consente a imprenditori e aziende di costruire una solida presenza online. Offre una raccolta di modelli visivamente accattivanti, solide funzionalità di e-commerce e strumenti di marketing integrati.
Sebbene eccella nell'estetica e nella semplicità d'uso, può essere meno flessibile per quanto riguarda la personalizzazione avanzata e non dispone di un piano gratuito offerto da alcuni concorrenti.
Prezzi: Squarespace offre una prova gratuita di 14 giorni, con piani a pagamento a partire da $ 16/mese (fatturati annualmente) per il piano Personale, $ 23/mese (fatturati annualmente) per Business, $ 28/mese (fatturati annualmente) per Commerce Basic e $ 52/mese (fatturati annualmente) per Commerce Advanced.
Caratteristiche straordinarie:
- Libreria di modelli pluripremiata e visivamente sbalorditiva.
- Potenti strumenti di e-commerce per presentare e vendere prodotti.
- Funzionalità di marketing integrate, tra cui campagne e-mail e strumenti SEO.
Ideale per: Imprenditori, piccole imprese e creativi che danno priorità a un design di alta qualità e a un'esperienza utente fluida. È particolarmente adatto a chi desidera creare negozi online o portfolio visivamente accattivanti senza dover possedere competenze tecniche approfondite.
PRO:
- Offre una raccolta senza pari di modelli moderni, visivamente accattivanti e progettati professionalmente.
- Fornisce solide funzionalità di e-commerce per creare negozi online belli e funzionali.
- Include strumenti di marketing integrati come campagne e-mail e funzionalità SEO.
- Mette in risalto solidi principi di progettazione, assicurando che i siti web dei portfolio abbiano un aspetto curato e professionale.
- Offre una serie di strumenti integrati che vanno oltre la creazione di siti web, come la pianificazione e la gestione dei social media.
Contro:
- Offre una flessibilità limitata per la personalizzazione avanzata rispetto ad altre piattaforme, poiché la struttura basata su blocchi può limitare il posizionamento preciso degli elementi.
- Sebbene bellissimi, i modelli a volte possono non offrire opzioni di personalizzazione granulari, limitando potenzialmente l'individualità di ogni sito web portfolio.
- La piattaforma può essere più costosa rispetto ad alcuni concorrenti, soprattutto per le piccole imprese o i singoli imprenditori.
- Le opzioni di personalizzazione avanzate sono limitate, il che può ostacolare gli utenti con requisiti di progettazione o funzionalità più specifici.
L'interfaccia di modifica senza codice di Squarespace
Squarespace offre un editor elegante e strutturato, senza codice, con modelli dal design accattivante. Gli utenti possono personalizzare layout, tipografia e colori utilizzando un sistema basato su sezioni, sebbene sia leggermente meno flessibile dei veri editor drag-and-drop.
Gli effetti di animazione integrati, la gestione delle immagini e le funzionalità di e-commerce integrate lo rendono uno dei preferiti dai creativi e dalle piccole imprese che cercano una finitura impeccabile con il minimo sforzo.
7. Carrd: il miglior creatore di siti web senza codice per siti web semplici, di una sola pagina e landing page
Carrd è una piattaforma basata su cloud, intuitiva, specializzata nella creazione di siti web di una sola pagina, landing page, profili, portfolio e moduli.
Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui il supporto multimediale, l'ottimizzazione per dispositivi mobili e la possibilità di incorporare codice personalizzato.
Sebbene eccella in semplicità e velocità per i siti composti da una sola pagina, non è progettato per siti web complessi composti da più pagine e presenta delle limitazioni in termini di personalizzazione e integrazioni integrate.
Prezzi: Carrd offre piani Pro annuali molto convenienti, a partire da $ 9/anno per Pro Lite, $ 19/anno per il popolare Pro Standard che include domini e moduli personalizzati e $ 49/anno per Pro Plus, che offre funzionalità avanzate per utenti esperti.
Caratteristiche straordinarie:
- Generatore intuitivo drag-and-drop con anteprima in tempo reale.
- Specializzato nella creazione rapida ed efficace di siti web one-page e landing page.
- Prezzi accessibili, incluso un livello gratuito con limitazioni.
Ideale per: Privati, liberi professionisti e piccole imprese che necessitano di un modo semplice e veloce per creare un sito web professionale di una sola pagina, un profilo online, un portfolio o un modulo di acquisizione lead. È ideale per chi non ha bisogno di una navigazione complessa o di contenuti estesi su più pagine.
PRO:
- Estremamente facile da usare grazie all'interfaccia intuitiva drag-and-drop e all'editor visuale in tempo reale.
- Estremamente efficiente per creare rapidamente siti web e landing page semplici ed efficaci.
- Offre un punto di ingresso conveniente, con piani a pagamento piuttosto convenienti.
- Supporta l'incorporamento multimediale, consentendo l'inclusione di immagini, video e audio.
- Consente la creazione di più siti con un unico account (a seconda del piano).
- Consente l'utilizzo di domini personalizzati con piani a pagamento, garantendo un aspetto più professionale.
Contro:
- Progettato principalmente per siti web composti da una sola pagina, non è adatto a siti complessi con più pagine o che richiedono una navigazione estesa.
- A volte l'interfaccia drag-and-drop può agganciare gli elementi troppo facilmente, rendendo difficoltose le regolazioni di precisione.
- L'impossibilità di annidare i contenitori limita notevolmente le opzioni di layout e le possibilità di stile.
- La varietà di modelli disponibili potrebbe sembrare un po' limitata, dato che molti presentano uno stile simile.
- Non si tratta di una piattaforma no-code completa, in grado di creare applicazioni complesse come blog o social network senza affidarsi pesantemente a strumenti di terze parti.
L'interfaccia di modifica senza codice di Carrd
Carrd è un semplice generatore di siti web a pagina singola con un editor pulito e intuitivo, senza codice. È progettato per landing page, siti personali o portfolio, e consente una rapida personalizzazione di elementi, font e colori.
Sebbene non supporti siti multipagina o funzionalità complesse, Carrd è un'ottima opzione semplice e immediata per lanciare un sito minimalista in modo rapido e conveniente.
8. Duda: il miglior creatore di siti web senza codice per agenzie e professionisti del web che desiderano ampliare i siti web dei clienti
Duda è una potente piattaforma per la creazione di siti web, progettata specificamente per agenzie e professionisti del web che gestiscono siti web di più clienti.
Offre un solido set di funzionalità incentrate su automazione, collaborazione e flessibilità di progettazione, consentendo la creazione e la gestione efficiente di siti web responsive. Sebbene eccella in scalabilità e prestazioni, alcune funzionalità avanzate potrebbero richiedere integrazioni di terze parti.
Prezzi: Duda offre una prova gratuita di 14 giorni. I piani a pagamento partono da $25 al mese per il piano Basic ($19 al mese con fatturazione annuale), arrivando a $39 al mese per il piano Team ($29 al mese all'anno), $69 al mese per l'agenzia ($52 al mese all'anno) e $199 al mese per il White Label ($149 al mese all'anno).
Caratteristiche straordinarie:
- Progettato per la scalabilità, supporta la gestione di un gran numero di siti web dei clienti.
- Offre funzionalità di progettazione flessibili con griglia CSS, Flexbox e snapping.
- Include strumenti avanzati come white-labeling, funzionalità di dati dinamici e autorizzazioni client.
- Noto per l'eccezionale SEO, velocità e prestazioni, si classifica al primo posto nei Core Web Vitals di Google.
Ideale per: Agenzie digitali, professionisti del web e freelance che creano e gestiscono siti web per più clienti. È ideale per chi necessita di una piattaforma che supporti flussi di lavoro efficienti, collaborazione e la creazione di siti web performanti e ottimizzati per la SEO su larga scala.
PRO:
- Progettato specificamente per agenzie e professionisti del web che gestiscono siti web di più clienti, offre scalabilità e flussi di lavoro efficienti.
- Offre funzionalità flessibili e ricche di design con griglia CSS, Flexbox e snapping per possibilità di progettazione illimitate.
- Dispone di un potente editor drag-and-drop con modelli e sezioni riutilizzabili, che consente la rapida creazione di siti web.
- Include strumenti avanzati come l'etichettatura bianca per il branding, funzionalità di dati dinamici, commenti sul sito per la collaborazione e impostazioni delle autorizzazioni del cliente.
- Eccelle in SEO, velocità e prestazioni generali, ottimizzando automaticamente i siti web per Google Page Speed e per gli schemi aziendali locali.
- Offre opzioni di personalizzazione avanzate con accesso API, modifica HTML, CSS e JavaScript e un generatore di widget personalizzato.
- Supporta la creazione di siti web portfolio reattivi che si adattano perfettamente a diversi dispositivi.
- Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti positivi per la facilità d'uso e il servizio clienti.
Contro:
- Sebbene sia facile da integrare, affidarsi a widget esterni può rappresentare un piccolo inconveniente quando si deve spiegare ai clienti la necessità di più soluzioni software.
- Alcuni utenti hanno segnalato che nel tempo l'editor del sito web è diventato più pesante, più lento e più instabile, rendendo difficile la gestione di siti di medie e grandi dimensioni.
- Il costo per sito per i rivenditori potrebbe essere troppo elevato, rendendo difficile competere con piattaforme che offrono prezzi simili, pur dovendo aggiungere dei ricarichi.
- Non esiste un piano gratuito, il che significa che gli utenti devono sostenere dei costi anche solo per provare la piattaforma.
L'interfaccia di modifica senza codice di Duda
Duda è un builder no-code, compatibile con il white-label, progettato per freelance e agenzie. Il suo editor offre widget drag-and-drop, controlli reattivi e strumenti di collaborazione in team.
Duda consente anche modifiche di stile globali, contenuti dinamici e autorizzazioni di accesso client. Pur non essendo flessibile come Webflow, bilancia bene la facilità d'uso con funzionalità professionali.
9. Appypie: la migliore piattaforma no-code per la creazione di app, siti web e chatbot con l'assistenza dell'intelligenza artificiale
Appy Pie è una piattaforma versatile di sviluppo no-code che consente agli utenti di creare app mobili (Android e iOS), siti web e chatbot senza scrivere alcuna riga di codice.
Sfrutta interfacce intuitive e strumenti basati sull'intelligenza artificiale per semplificare il processo di sviluppo. Pur offrendo un'ampia gamma di funzionalità e semplicità d'uso, le funzionalità dell'app modello possono essere limitate per le applicazioni complesse e il prezzo potrebbe rappresentare un problema per alcuni utenti.
Prezzi: I prezzi di Appy Pie per le applicazioni web partono da $ 16/mese (fatturati annualmente) per il piano Basic, $ 36/mese (fatturati annualmente) per il piano Gold e $ 60/mese (fatturati annualmente) per il piano Platinum.
Caratteristiche straordinarie:
- Possibilità di creare app, siti web e chatbot su un'unica piattaforma senza scrivere codice.
- Strumenti basati sull'intelligenza artificiale per l'automazione della progettazione di app e siti web.
- Ampia gamma di integrazioni con altre app e servizi.
Ideale per: Piccole e medie imprese e imprenditori alla ricerca di una soluzione completa e senza codice per consolidare la propria presenza digitale con app, siti web e strumenti di interazione con i clienti basati sull'intelligenza artificiale. È particolarmente utile per chi desidera sfruttare l'intelligenza artificiale per semplificare il processo di progettazione.
PRO:
- Offre un'unica piattaforma per creare app, siti web e chatbot senza alcuna conoscenza di programmazione.
- Fornisce interfacce intuitive con funzione drag-and-drop, rendendo l'utilizzo semplice anche per gli utenti non tecnici.
- Sfrutta strumenti basati sull'intelligenza artificiale per automatizzare le attività di progettazione sia per app che per siti web, semplificando il processo di creazione.
- Facilita l'integrazione con un'ampia gamma di altre app e servizi, ampliando le funzionalità della piattaforma.
Contro:
- La funzionalità all'interno della loro app modello potrebbe essere limitata e potenzialmente non adatta ad app con caratteristiche complesse.
- Il prezzo può rappresentare un problema significativo: alcuni utenti lo trovano costoso, soprattutto per gli sviluppatori e i potenziali imprenditori con un budget limitato.
- I video tutorial delle app potrebbero essere più chiari e fornire informazioni più dettagliate sul loro utilizzo.
- Sono stati segnalati problemi con il collegamento degli account dopo la modifica dell'indirizzo e-mail e un servizio clienti poco efficiente in tali situazioni.
- Sono stati segnalati casi di iscrizioni di prova fuorvianti e difficoltà nell'annullamento degli abbonamenti, che hanno portato ad addebiti inattesi e a un'assistenza clienti poco efficiente per quanto riguarda i rimborsi.
L'interfaccia di modifica senza codice di Appypie
Appy Pie offre una piattaforma no-code per la creazione non solo di siti web, ma anche di app, chatbot e altro ancora. Il suo generatore di siti web include un editor visuale con funzionalità di personalizzazione di base e supporto AI.
Sebbene sia adatto ai principianti, la flessibilità e la profondità del design sono più limitate rispetto ad altre piattaforme discusse qui, rendendolo più adatto per build rapide e funzionali.
10. Tilda: il miglior creatore di siti web senza codice per siti web visivamente ricchi e basati su blocchi
Tilda è uno strumento per la creazione di siti web senza codice che utilizza un sistema di blocchi reattivi predefiniti per consentire agli utenti di creare pagine web personalizzate e visivamente accattivanti.
Offre un'ampia gamma di integrazioni ed è adatto alla creazione di vari tipi di siti web, dalle landing page ai negozi online.
Sebbene il suo approccio basato su blocchi garantisca reattività e semplicità d'uso, alcuni utenti potrebbero desiderare maggiore flessibilità in determinati ambiti.
Prezzi: Per i professionisti creativi che stanno prendendo in considerazione Tilda, il prezzo include un piano gratuito per un sito web base. I piani a pagamento partono da $ 10 al mese (fatturati annualmente) per un piano Personale con funzionalità complete e un dominio personalizzato, o da $ 20 al mese (fatturati annualmente) per un piano Business che offre cinque siti web ed esportazione del codice.
Caratteristiche straordinarie:
- Ampia libreria di blocchi predefiniti e reattivi per la facile creazione di siti web.
- Editor Zero Block esclusivo per creare blocchi completamente personalizzati con controllo preciso.
- Grande attenzione all'estetica visiva con opzioni per video di sfondo, gallerie fotografiche e tipografia accattivante.
Ideale per: Designer, esperti di marketing e aziende che danno priorità a siti web visivamente accattivanti con un'estetica moderna e apprezzano l'efficienza di un sistema di sviluppo basato su blocchi. È ideale per la creazione di landing page, negozi online, portfolio e blog con una forte enfasi sulla narrazione visiva.
PRO:
- Offre una vasta libreria di blocchi reattivi e progettati professionalmente, rendendo la creazione di siti web rapida e semplice.
- L'esclusivo editor Zero Block consente la creazione di blocchi altamente personalizzati con un controllo di progettazione preciso.
- Mette in risalto l'aspetto visivo con elementi quali video di sfondo, tipografia accattivante e gallerie fotografiche.
- Si integra con un'ampia gamma di servizi di terze parti popolari per CRM, email marketing e pagamenti.
- Fornisce strumenti per l'ottimizzazione SEO, inclusi tag di titolo e descrizione, URL semplici e tag ALT per le immagini.
Contro:
- Il motore di blogging potrebbe non disporre di alcune funzionalità avanzate desiderate dai blogger più appassionati.
- Inizialmente, la piattaforma potrebbe richiedere una leggera curva di apprendimento e la personalizzazione di alcuni blocchi predefiniti potrebbe risultare meno flessibile. Anche adattare Zero Blocks per una piena reattività può essere impegnativo.
- Non esiste un CMS tradizionale, il che potrebbe limitare la gestione dei contenuti nei siti web più grandi e dinamici.
- A volte la personalizzazione dei singoli moduli può influire sulla reattività.
- La prova gratuita potrebbe presentare delle limitazioni per quanto riguarda l'accesso ai servizi di raccolta dati, impedendo una valutazione completa di queste funzionalità prima di impegnarsi in un piano a pagamento.
L'interfaccia di modifica senza codice di Tilda
Tilda unisce la semplicità senza codice alla precisione del design, grazie al suo editor Zero Block, che consente il pieno controllo sul layout e sul posizionamento degli elementi.
È possibile animare elementi, perfezionare la tipografia e progettare pagine visivamente senza dover scrivere codice. È popolare tra designer e storyteller per la sua estetica elegante, le transizioni fluide e la flessibilità del design basato su griglie.
Come abbiamo valutato i creatori di siti web senza codice per i creativi
At Pixpa, sappiamo che i professionisti creativi hanno bisogno di strumenti affidabili ed efficaci per mostrare il loro lavoro online.
Le nostre analisi, le migliori della categoria, sono il risultato di una rigorosa valutazione umana, basata su una vasta esperienza nell'uso, nei test e nella scrittura di software.
Dedichiamo molto tempo alla ricerca e alla sperimentazione approfondita delle piattaforme, garantendo una valutazione autentica basata su criteri predefiniti pertinenti alle esigenze specifiche dei creativi.
Per noi è importante che le nostre valutazioni rimangano imparziali e non accettiamo mai pagamenti per posizionamenti o link nei nostri articoli, rafforzando la fiducia che i nostri lettori ripongono nei nostri consigli. Il nostro processo dettagliato di selezione delle app ci garantisce di presentare solo le opzioni più valide.
Durante tutto il nostro processo di test, ci siamo concentrati sui seguenti criteri chiave, tenendo a mente i requisiti specifici dei professionisti creativi:
Facilità d'uso
Abbiamo valutato quanto sia intuitivo ogni strumento per la creazione di siti web per i creativi. È possibile caricare facilmente i propri lavori e organizzarli in gallerie? È semplice aggiungere una sezione "Chi sono" o integrare moduli di contatto per i potenziali clienti? Tutti gli strumenti di questo elenco sono progettati per essere relativamente semplici da usare per la maggior parte degli utenti.
Abbiamo evidenziato quali piattaforme sono particolarmente adatte ai principianti e quali potrebbero essere più adatte a chi ha una certa predisposizione al design. È importante sottolineare che nessuna di queste piattaforme richiede conoscenze di programmazione, sebbene alcune offrano la possibilità di accedere al codice per personalizzazioni avanzate.
Opzioni di personalizzazione
I creativi devono mostrare il loro stile unico. Abbiamo valutato la facilità di personalizzazione di ogni builder, inclusa la varietà di modelli disponibili (in particolare quelli pensati per i portfolio), l'intuitività delle funzionalità drag-and-drop e la possibilità di adattare layout, colori, font e altri elementi di design per riflettere il proprio branding artistico.
Laddove esiste un equilibrio tra semplicità d'uso e personalizzazione avanzata, abbiamo puntato a fornire chiarezza.
SEO Tools
Far sì che il tuo lavoro creativo venga scoperto online è fondamentale. Abbiamo esaminato gli strumenti SEO offerti da ciascun creatore di siti web, come la possibilità di personalizzare i titoli delle pagine e le meta descrizioni per singoli progetti e gallerie, aggiungere testo alternativo alle immagini per migliorare l'accessibilità e la visibilità nei motori di ricerca e gestire la struttura del sito per una migliore indicizzazione.
Valore delle prove gratuite
Per chi inizia o ha un budget limitato, il valore di una prova gratuita è significativo. Abbiamo verificato se le opzioni gratuite consentono davvero la creazione di un sito portfolio funzionale o se limitano pesantemente le funzionalità e richiedono costantemente aggiornamenti.
Principalmente un creatore di siti web per presentare lavori creativi: abbiamo dato priorità alle piattaforme la cui funzione principale è la creazione di siti web, in particolare con funzionalità atte a presentare arti visive, fotografia, design e altri campi creativi.
Sebbene alcuni di questi strumenti possano far parte di una suite più ampia di strumenti di marketing, le loro funzionalità di creazione di siti Web sono indipendenti e adatte alla creazione di portfolio creativi professionali.
FAQ: i migliori creatori di siti web senza codice per creativi
Posso creare un sito web senza saper programmare?
Sì, puoi creare un sito web completamente funzionale e professionale senza scrivere una sola riga di codice. I creatori di siti web senza codice come Pixpa offrono editor intuitivi drag-and-drop, modelli predefiniti e funzionalità integrate che consentono ai creativi di progettare e lanciare facilmente i propri siti web in autonomia, senza bisogno di competenze tecniche.
Cos'è un creatore di siti web senza codice?
Un builder di siti web senza codice è una piattaforma che consente di creare siti web utilizzando strumenti visivi anziché codice. Questi builder offrono modelli pronti all'uso, elementi personalizzabili e funzionalità integrate come moduli, gallerie e e-commerce, così puoi concentrarti sui contenuti e sul design.
Pixpa è una piattaforma senza codice creata appositamente per i creativi, che offre tutto ciò di cui hai bisogno in un unico posto.
I siti web senza codice sono validi?
Assolutamente sì. I siti web senza codice possono essere altrettanto professionali, reattivi e ricchi di funzionalità dei siti con codice personalizzato. Piattaforme come Pixpa sono progettati per offrire elevate prestazioni, reattività ai dispositivi mobili, ottimizzazione SEO e design moderno, il tutto senza bisogno di uno sviluppatore.
Per i creativi, gli strumenti senza codice non sono solo efficaci, ma anche stimolanti, consentendo un lancio più rapido e aggiornamenti più semplici.
Posso creare un sito web professionale con un creatore di siti web senza codice?
Sì, puoi creare un sito web elegante, professionale e completamente brandizzato con un creatore di siti web che non richiede codice. Pixpa, ad esempio, offre modelli splendidamente progettati su misura per fotografi, artisti, designer e altri creativi.
Grazie a funzionalità come gallerie clienti, negozi online, blog e domini personalizzati, puoi creare una presenza professionale completa senza dover scrivere codice.
Come faccio a scegliere il giusto creatore di siti web senza codice?
Per scegliere il giusto creatore di siti web senza codice, considera le tue esigenze specifiche, come la gestione del portfolio, l'e-commerce, il blogging o la verifica dei clienti. Valuta la facilità d'uso, la qualità dei template, la compatibilità con i dispositivi mobili, gli strumenti SEO e l'assistenza clienti.
Pixpa si distingue per i creativi offrendo una piattaforma completa che unisce un design accattivante a funzionalità pensate su misura per i professionisti del settore visivo.