Le moderne macchine fotografiche hanno dominato il panorama della fotografia, tanto da averci aperto molteplici strade commerciali e creative. In un mondo dominato dalla fotografia digitale, è facile pensare che la fotografia a pellicola sia diventata obsoleta, come ascoltare la musica con il grammofono o andare in bicicletta con i soldi.

Se è vero che la fotografia a pellicola è stata resa obsoleta dall'avvento delle fotocamere digitali, negli ultimi anni le fotocamere a pellicola hanno visto una ripresa di popolarità sia tra i fotografi professionisti che tra quelli amatoriali. Diversi marchi sono in costante corsa per fornire le apparecchiature più recenti con le specifiche più tecnologiche, mentre altri imprenditori sono ansiosi di offrire servizi di noleggio come Adorama Rental Co. per renderle accessibili alle masse.
Molti fotografi dicono di essere attratti dal processo quasi magico associato allo sviluppo della pellicola in camera oscura. Altri hanno dichiarato di essersi stancati dell'immediatezza clinica che si ottiene scattando con il digitale. Qualunque siano le ragioni, è chiaro che la fotografia a pellicola non è morta e ha sviluppato un seguito di culto tra gli hobbisti e i fotografi dilettanti e professionisti.
Ma nel mondo digitale di oggi, ci sono ancora dei vantaggi nell'imparare qualcosa di così noioso come la fotografia a pellicola? La risposta è un secco sì! Anche se avete seguito alcuni corsi di fotografia online e avete messo alla prova le lezioni con la vostra fotocamera digitale, potete sviluppare ulteriormente le vostre capacità e portare al limite la vostra creatività con la fotografia a pellicola.
Continuate a leggere per saperne di più sulle preziose lezioni che la fotografia su pellicola e la stampa in camera oscura possono insegnarvi.
L'arte di sviluppare la pellicola
Una striscia di negativi pronta per essere sviluppata
Sebbene sia possibile inviare i rullini agli studi di sviluppo più vicini, metà del divertimento di scattare pellicole è rappresentato dallo sviluppo in prima persona. C'è qualcosa di incantevole nel prendere un rullino, sottoporlo a un bagno di sostanze chimiche e vedere le immagini che ne risultano.
Il bello dello sviluppo della pellicola è che non serve una camera oscura di lusso per farlo da soli. È possibile farlo nella propria stanza a casa con alcune semplici attrezzature essenziali per lo sviluppo di pellicole, come sviluppatori (ciò che si ottiene dipende dal fatto che la pellicola sia a colori o monocromatica), fissatori o bagni di arresto, sacchetti per il cambio, termometri, una vasca di sviluppo e l'accesso a una qualsiasi rete idrica, Con questi semplici strumenti e qualche ora di studio, anche voi potrete sviluppare pellicole come si faceva decenni fa.
Ma qual è esattamente il processo che avviene all'interno di una camera oscura? La prima cosa da fare è scegliere il tipo di sviluppatore da utilizzare. Il contrasto dell'immagine, la grana, il colore e simili dipendono dal tipo di sviluppatore scelto. Il passo successivo consiste nel misurare i prodotti chimici che si intende utilizzare. Una volta effettuate le misure precise, caricare la pellicola nella bomboletta, mescolare e far riposare in modo appropriato. Ricordate di effettuare un risciacquo finale durante l'ultimo giro di agitazione prima di appendere la pellicola ad asciugare. In base a ciò che emerge dai negativi della pellicola, capirete immediatamente se il vostro lavoro è stato un successo o se qualcosa è andato storto durante il percorso.
La fotografia su pellicola vi insegnerà come essere un fotografo migliore
Primo piano di una macchina fotografica
1. Imparerete le basi per la creazione di una buona immagine.
Scattare foto con le fotocamere digitali è facile, in quanto dispongono di funzioni che applicano automaticamente varie impostazioni alle immagini e alla modalità di scatto. Tuttavia, quando si tratta di fotografia su pellicola, è necessario padroneggiare tutti gli elementi che costituiscono una grande foto, tra cui l'esposizione, la composizione e la cattura dei momenti giusti.
L'uso della pellicola rallenterà anche il vostro lavoro, poiché non avrete la libertà di riempire le vostre schede di memoria con centinaia di scatti insignificanti. Un tipico rullino contiene circa 24 esposizioni, un numero irrisorio rispetto alle migliaia di file che possono essere memorizzati in una scheda di memoria da 32 GB. I limiti della pellicola vi indurranno a pensare con maggiore attenzione agli scatti che farete, agli elementi, alle condizioni di illuminazione e al soggetto, prima di premere l'otturatore. La fotografia su pellicola consente di concentrarsi sulla composizione migliore.
2. Imparerete a fare scatti più nitidi e dettagliati
La pellicola possiede una gamma dinamica più elevata, che consente di catturare maggiori dettagli in bianco e nero. Le foto in bianco e nero possono essere salvate fino a sei stop in entrambe le direzioni, sotto o sovraesposte. Vale la pena ricordare che la risoluzione delle immagini delle fotocamere a pellicola è superiore a quella delle fotocamere digitali, poiché queste ultime hanno sensori limitati a un numero specifico di pixel. Allo stesso modo, il colore delle foto scattate con la pellicola tende a essere superiore a quello delle foto digitali, poiché le stesse restrizioni del sensore non limitano il rullino. Con la pellicola è più probabile ottenere scatti di qualità superiore.
3. Amplierete la vostra gamma creativa e le vostre competenze
Scattare con la pellicola amplierà la vostra gamma creativa introducendovi a nuove tecniche ed estetiche. I fotografi con la pellicola devono superare un maggior numero di ostacoli per realizzare la loro visione creativa: La pellicola deve essere caricata sulla fotocamera, esposta, sviluppata e quindi stampata. La padronanza delle tecniche fotografiche tradizionali amplierà il vostro bagaglio di competenze rispetto alla fotografia digitale.
Inoltre, producendo fotografie su pellicola, amplierete la gamma estetica del vostro portfolio. La fotografia su pellicola possiede un'estetica distinta, che è il cosiddetto "look da pellicola" classico. Sebbene esistano plugin su Photoshop e pacchetti di filtri su Lightroom che possono emulare l'aspetto vintage della pellicola, ottenere questa estetica in modo autentico è più autentico e soddisfacente.
4. Diventerete più consapevoli prima di sparare
Una macchina fotografica a pellicola è limitata dal numero di esposizioni del suo rullino, dandovi solo una piccola finestra di opportunità per catturare il vostro soggetto nel miglior modo possibile. Sebbene il generoso spazio per le gambe offerto dalle fotocamere digitali sia liberatorio, la limitazione tecnica inerente ai modelli della vecchia scuola è più vantaggiosa nel lungo periodo.
La fotografia su pellicola inculca l'abitudine di fermarsi a pensare prima di fare clic. Le macchine fotografiche vintage non solo sono vincolate a una manciata di scatti, ma non danno nemmeno la possibilità di scimmiottare lo schermo e di esaminare il proprio lavoro sul momento. L'impegno in quest'arte richiede attenzione, decisione e rapidità nel passare alle successive opportunità di cattura. Per questo motivo, non dovrete più schiacciare senza pensieri il pulsante di scatto e imparerete a prestare maggiore attenzione a come componete una scena attraverso il mirino. Inoltre, sapendo di non avere quasi più pellicola a disposizione, affinerete la vostra capacità di decidere se vale la pena scattare una determinata foto.
La stampa in camera oscura affina le vostre abilità creative e tecniche
Foto di Christopher Paquette / CC BY 2.0
1. Vi viene dato un controllo creativo sfrenato
Il processo magico che avviene nella camera oscura è simile all'alchimia. Offre ai professionisti un controllo creativo totale sull'immagine finale, che altrimenti manca nella fotografia digitale. L'arte di elaborare e stampare i negativi insegna agli studenti l'interazione tra luce e buio, toni e sfumature. Inoltre, mostra loro come la superficie di una stampa influisca sulla sua gamma tonale. Questo tipo di controllo artistico pratico è assente nella fotografia digitale.
2. È possibile produrre foto intriganti utilizzando tecniche uniche di camera oscura.
I fotografi possono sviluppare immagini uniche utilizzando metodi non convenzionali all'interno della camera oscura. Un esempio è la diffusione, un pratico metodo di stampa che elimina le pieghe e le grinze presenti nei ritratti. Questa tecnica attenua anche il contrasto delle foto sovraesposte e conferisce alle immagini pittoresche la sensazione dell'alba o del tramonto.
Altre tecniche uniche di stampa in camera oscura includono:
- Texturing
- Tonalità seppia
- Immagini multiple
- L'effetto Sabatier
- Fotogrammi
3. È possibile gestire efficacemente il contrasto delle foto
Lo sviluppo di immagini in bianco e nero in camera oscura consente di gestire la messa a fuoco, la luminosità e il contrasto. Quest'ultimo aspetto riguarda il tasso variabile di sfumature di bianco e nero delle foto. È possibile manipolare il contrasto delle immagini attraverso i tre metodi abituali: carta graduata, carta a contrasto variabile e lavoro con set di filtri o con un ingranditore a colori.
Non c'è bisogno di aggeggi sofisticati per creare qualcosa di bello
Una macchina fotografica vintage
Negli ultimi anni la tecnologia è diventata una parte importante della nostra cultura. Alcuni di noi faticano a passare una giornata senza controllare le piattaforme dei social media o fare shopping su vari siti di e-commerce. L'avvento degli smartphone e la velocità di internet hanno reso più difficile trovare gioia nelle cose semplici, facendo sembrare la vita senza tecnologia e internet insipida e noiosa. La fotografia su pellicola sfida questa nozione per ricordarci che le immagini ipnotiche possono nascere da dispositivi umili e da un buon senso di creatività.
La fotografia su pellicola non utilizza batterie o qualsiasi forma di elettricità dall'inizio alla fine. Le immagini vengono inoltre elaborate a mano. Ciononostante, le fotografie prodotte dalle macchine fotografiche a pellicola sono a dir poco meravigliose dopo un adeguato sviluppo. Infatti, molte fotocamere digitali fanno della loro capacità di imitare l'effetto della fotografia a pellicola il loro principale punto di forza.
Le tendenze della fotografia si susseguono con il passare degli anni. Ma da un punto di vista creativo, la tecnologia datata utilizzata per rendere possibile la fotografia su pellicola è un'arte in sé, che la rende una delle forme d'arte più iconiche che hanno superato la prova del tempo.
Articolo di Meliza Summer (meliza.summer@gmail.com)