Avete un'attività di fotografia e state cercando di passare al livello successivo? Le aziende migliori sono sempre alla ricerca di modi per migliorare e adottare processi migliori per generare maggiori entrate.
La creazione di un proprio studio fotografico è un investimento significativo. Se siete nella fase in cui la vostra attività definisce la personalità del vostro marchio, questo articolo fa per voi. Vi spiega come allestire il vostro studio fotografico, che vi darà il controllo completo del vostro processo di lavoro fotografico. Inoltre, elimina i costi elevati che si devono sostenere per preparare un servizio fotografico in uno studio professionale in affitto. Peerspace chiede 100 dollari all'ora per il noleggio di uno studio, mentre altri posti possono chiedere diverse centinaia di dollari.
Avere uno studio proprio libera la vostra immaginazione dalle impostazioni standard e vi permette di distinguervi dalla concorrenza. In questo articolo parleremo di tutto ciò che dovete sapere per costruire il vostro primo studio fotografico.
Suggerimenti per allestire uno studio fotografico in casa
Dove dovrebbe trovarsi il vostro studio fotografico?
La scelta del luogo in cui costruire il vostro studio dipende dalla vostra lista di clienti. Se siete un fotografo di ritratti, la cui clientela è costituita da famiglie locali, allora è sufficiente un luogo locale. Se invece vi occupate principalmente di fotografia di prodotto o di moda, è meglio che la vostra attività sia situata vicino al centro città.

Anche i costi dello studio potrebbero essere un fattore inibitorio. Il costo degli uffici è inversamente proporzionale alla distanza dello studio dal centro commerciale della città. Potreste essere in grado di acquistare un'area più consistente, con più parcheggi e vista aperta, spendendo meno in centro. Se avete assolutamente bisogno di essere in centro città, potete scegliere di vivere e lavorare a casa vostra. Nell'investimento per lo studio va incluso anche il costo dell'assicurazione. Se siete a corto di soldi e avete un budget limitato, prendete in considerazione la possibilità di trasformare la vostra zona giorno in uno studio fotografico domestico.
È consigliabile effettuare una ricognizione delle località e informarsi sugli affitti prevalenti nei luoghi in cui si trovano gli studi. Assicuratevi che vengano presi in considerazione anche i costi di trasporto e di ampliamento. Dovreste stimare il potenziale guadagno che potreste ottenere con uno studio professionale. Fate un'indagine sulle tariffe applicate da altri fotografi del vostro settore e cercate di stimare il valore che uno studio apporterebbe al vostro lavoro.
Siate brutalmente onesti nella vostra autovalutazione e non abbiate paura di chiedere pareri ai vostri colleghi. Se ritenete che il vostro lavoro sia di scarsa qualità, dovete innanzitutto lavorare per colmare le lacune delle vostre competenze.
Il design degli interni è importante
Una volta scelta la location per il vostro studio fotografico, dovreste passare a stimare il costo delle riparazioni e dei lavori di ristrutturazione che il locale richiederebbe. Valutate i settori in cui siete specializzati e considerate lo spazio fisico che avete a disposizione.
"Le diverse dimensioni dello spazio si applicano a diversi tipi di studi fotografici domestici. Ciò significa che è necessario misurare in anticipo il proprio spazio e il genere di fotografia in studio (dimensioni dei soggetti)." ~ Dylan Yu, Katebackdrop
Per saperne di più: Quanto spazio serve per uno studio fotografico?

Per utilizzare in modo efficiente lo spazio a disposizione è necessario separare le aree per determinati lavori. I fotografi di ritratti hanno bisogno di spazio per un fondale, una scrivania, uno schedario per le stampe, mobili, riviste e giocattoli. Gli ultimi tre elementi contribuiscono a dare una buona impressione ai clienti. Inoltre, contribuiranno a creare un ambiente positivo per il passaparola del vostro portfolio fotografico.
I fotografi di cibo, invece, potrebbero aver bisogno di un tavolo e di sedie e di un'area cucina. I fotografi di prodotti hanno bisogno di souvenir e soprammobili da usare come oggetti di scena.
Il colore delle pareti deve supportare il tipo di effetti fotografici che preferite per la vostra fotocamera. I colori tenui, come il bianco, sono una scelta eccellente se si desidera una maggiore riflessione della luce e se si desidera eliminare le ombre. Si noti che le finiture opache sono migliori di quelle lucide se l'intenzione è quella di tenere sotto controllo i riflessi.
Utilizzate pavimenti lisci in legno o marmo perché dovrete spostare spesso gli stativi. Questi pavimenti conferiscono inoltre un aspetto elegante allo studio fotografico dei vostri sogni.
Spazi vuoti e pareti spoglie dove siederanno i clienti sono un grande NO. Ricordate che si vende solo ciò che si può mostrare. Quindi, prendete in considerazione l'idea di riempire l'area d'attesa con campioni di stampa dei vostri lavori migliori.
Apparecchiature di illuminazione
L'illuminazione giusta è importantissima per trasmettere il giusto messaggio del marchio. I fotografi di prodotto che scattano immagini per gioielli, accessori sportivi, abbigliamento o attrezzature devono catturare la USP del soggetto. La posizione della fonte di luce crea macchie chiare e scure che conferiscono un'immensa potenza a un ritratto. Si possono anche cambiare i colori naturali e le atmosfere per enfatizzare le caratteristiche del soggetto.
È possibile sfruttare la luce naturale del sole a proprio vantaggio disponendo di finestre rivolte a nord e a sud. Questo allineamento darà al vostro studio un ampio accesso al sole per tutto il giorno. Purtroppo la luce del giorno non è costante e le giornate nuvolose costringono a ricorrere a fonti di luce artificiale.

Lampade a LED
Mentre la luce morbida e naturale è ottima per la fotografia in esterni, le foto in studio non possono fare a meno di una fonte costante di luce artificiale. Per controllare la luce artificiale, è necessario il giusto tipo di attrezzatura per l'illuminazione. Con le moderne lampade LED è possibile ottenere una luce costante e continua per meno di 20 dollari. Combinandole con filtri colorati e strisce luminose fai-da-te si può ottenere una gamma di colori impressionante. Questi apparecchi sono perfetti per la fotografia da tavolo, anche per fotografare cibi e oggetti immobili.
Lampeggiatori
Per la fotografia con il flash sono necessari gli speedlight o le lampade stroboscopiche (dette anche luci stroboscopiche). Entrambe le luci creano flash brevi e luminosi che conferiscono carattere al soggetto. Servono a bloccare il sole e a creare ombre intense e profonde. I fotografi principianti possono trovare kit Speedlight decenti per meno di 150 dollari, completi di trigger wireless, softbox da studio, ombrello bianco traslucido e flash. Tra le opzioni più diffuse per i kit strobo di base vi sono Neewer e Flashpoint.
Luci stroboscopiche
La differenza tra gli speedlight e le luci stroboscopiche risiede principalmente nella quantità di luce che ciascuno di essi è in grado di fornire. I lampeggiatori sono oggetti leggeri e portatili che possono essere utilizzati sia all'aperto che in camera.
Le luci stroboscopiche monofaro possono fornire fino a 1000 Watt di potenza concentrata. Hanno il vantaggio di avere a disposizione una gamma più ampia di modificatori di luce di supporto. Sono ideali per l'uso con diffusori ottagonali, parabolici e softbox e consentono un maggiore controllo nella manipolazione della luce. Le luci stroboscopiche tendono a essere piuttosto costose, con un prezzo che generalmente supera i 500 dollari per i modelli di fascia alta.
Le luci Fresnel utilizzano lenti con anelli concentrici successivi, ognuno dei quali piega la luce che passa in modo da ottenere un unico potente fascio di luce. Queste luci sono adatte per le riprese a distanza di oggetti di scena nella fotografia di prodotto.
Le lampade a lente di Fresnel sono ottime per illuminare gli ambienti bui, ma sono anche più costose. Considerate l'utilizzo di lampade Fresnel se il vostro compenso copre il costo aggiuntivo.
Molte moderne fotocamere DSLR o mirrorless dispongono di un proprio flash on-camera. Tuttavia, la mobilità e la flessibilità delle torce collegate potrebbero andare perdute. Per saperne di più su come l'illuminazione può funzionare per le vostre fotografie, cliccate qui.
Modificatori
Un modificatore di luce è un apparecchio che controlla la direzione e la diffusione della luce prima che raggiunga il soggetto. Un fascio di luce pieno non è in grado di dettagliare in modo lusinghiero la struttura e il tono della pelle. Inoltre, produce ombre dure che aggiungono un contrasto dissonante all'immagine. Per questo motivo è necessario un dispositivo che diffonda le luci intense.

I modificatori sono di tre tipi:
- Ombrelli: Esistono ombrelli fotografici traslucidi che forniscono una luce bianca morbida. Utilizzateli per ottenere immagini illuminate in modo uniforme. Gli ombrelli riflettenti hanno superfici lucide rivolte verso la luce che producono un riflesso più uniforme. Sono ideali per ritratti e grafica pubblicitaria. È possibile trovare anche opzioni intermedie per la sperimentazione.
- Softbox: Quando si vuole mettere in risalto la modella senza illuminare il fondale, i softbox sono l'opzione più intelligente. Si tratta di ombrelli di forma rettangolare o ottagonale con una copertura di diffusione che diffonde una luce morbida su un'area più piccola rispetto a un ombrello.
- Scremature: Gli ombrelli e i softbox limitano il movimento, la messa a fuoco e la portabilità. Gli scrim sono schermi piatti passanti che possono fornire una messa a fuoco più precisa per una luce morbida. La maggior parte dei fotografi professionisti vorrebbe usarli per lavori di alta qualità.
I fotografi di ritratto a volte hanno bisogno di un Piatto di bellezza per ottenere un contrasto morbido su un volto, uniformando le aree in ombra e quelle illuminate. Si tratta di piccoli diffusori circolari che convogliano la luce sul viso della modella.
Tipi di filtri per obiettivi e perché sono necessari
I filtri possono correggere le distorsioni cromatiche della luce naturale, correggere l'esposizione e aggiungere effetto a un servizio fotografico altrimenti svogliato.
I filtri a densità neutra o filtri ND sono come occhiali scuri che limitano la quantità di luce che può entrare nella fotocamera senza provocare un cambiamento di colore. Quando i tempi di posa sono bassi, le aperture ampie fanno sì che la luce entri meno nella fotocamera, facendo apparire sfocati gli oggetti in movimento in una fotografia. Questo effetto aiuta l'osservatore a distinguere l'acqua in movimento, i veicoli, il fumo, ecc. dalle parti fisse dell'immagine.
Allo stesso modo, nella fotografia di paesaggio è possibile utilizzare i filtri ND in presenza di luce solare intensa per concentrarsi su elementi selettivi.
Filtri polarizzatori consentono il passaggio della luce solo a determinate polarizzazioni. Questi filtri sono utilizzati per ridurre i riflessi delle superfici lucide, dell'acqua o del vetro.
I filtri colorati Sono spesso utilizzati per modificare gli effetti di calore o raffreddamento dei colori naturali nell'ambiente.
Sono disponibili filtri specifici che sostituiscono l'obiettivo zoom, introducendo effetti visivi e altri effetti speciali.
Allestimento del fondale perfetto
I fondali fotografici non solo conferiscono eleganza al contesto delle immagini, ma aiutano anche a controllare il riflesso della luce e l'esposizione. È possibile introdurre un'atmosfera glamour in una foto semplicemente popolando lo sfondo con il colore giusto. Per garantire la giusta consistenza, illuminazione e temperatura del colore, è necessario utilizzare schermi artificiali come fondali.

I fondali fotografici disponibili sul mercato sono realizzati in carta, tessuto o vinile. Le opzioni di fondali in tessuto includono mussola, tela o velluto. La tela stampata è un ottimo sostituto della roccia naturale, dell'acqua o del cielo. Altre stampe artificiali possono essere rappresentate comodamente con fondali in mussola. Il velluto può essere utilizzato in situazioni in cui si desidera rappresentare lusso e stravaganza.
La carta senza cuciture svolge adeguatamente il lavoro di una parete colorata ed è anche l'opzione più economica. È possibile cambiare o arrotolare facilmente gli sfondi di carta senza cuciture da supporti pieghevoli o da parete. Non dimenticate di acquistare supporti, morsetti e clip per mantenere questi schermi in posizione.
Il vinile è un altro materiale per fondali facile da usare, in quanto si pulisce facilmente e non si sgualcisce. Potete sperimentare vari colori, texture, stampe, sfondi artistici, ecc. per infondere un po' di creatività al vostro servizio fotografico.
È inoltre possibile utilizzare gocce di pavimento in vinile per riprodurre pannelli di legno vintage o pareti di mattoni. Si tratta di sfondi straordinari per la fotografia di ritratto, di neonato e di famiglia.
Salvate i vostri stativi luminosi dai danni
Come fotografi creativi, dovrete continuamente spostare le vostre fonti di luce per catturare viste laterali e rafforzare le ombre. Ma mentre li spostate, voi o i vostri modelli potreste inciampare negli stativi.
Le lampade a LED sono costose e non è il caso di sostituire continuamente le lampadine dopo ogni servizio fotografico. Per questo motivo, è necessario ancorare gli stativi per luci con pesi adeguati. I sacchi pieni di sabbia sono il modo migliore e meno costoso per sostenere l'attrezzatura per l'illuminazione. È possibile acquistare sacchi di sabbia ad alta resistenza a partire da 16 dollari l'uno. In alternativa, potete costruire dei pesi di fortuna riempiendo dei vecchi sacchi con granelli di sabbia non abrasivi.
Articoli speciali per fotografia di ritratto, fotografia neonatale, still life e fotografia di prodotto
Avere uno o due peluche può essere incredibilmente utile quando si cerca di convincere un neonato a mettersi in posizione per un servizio fotografico. Anche i fiocchi per capelli, le coperte e i cuscini morbidi sono ottimi oggetti di scena nella fotografia neonatale.
I fotografi di ritratto trovano che un semplice sgabello di legno serva a catturare molte angolazioni interessanti del soggetto. Inoltre, costringe il modello a rimanere assolutamente immobile mentre si sperimentano luci e colori.
I fotografi di still life hanno spesso bisogno di oggetti di scena per introdurre un elemento di contrasto artistico nella loro immagine. I fotografi di prodotti hanno bisogno di metodi simili e fantasiosi per valorizzare il messaggio di un marchio. Per questo motivo, un elenco degli oggetti di scena fotografici più comunemente utilizzati può aiutarvi a scattare fotografie eccellenti.
Articoli di cui fare scorta: Adattatori e batterie

Fare scorta di una serie di adattatori e batterie non solo vi aiuterà a risparmiare tempo in studio, ma vi permetterà anche di concentrare le energie sui vostri migliori sforzi creativi. Troppo spesso i fotografi trascurano di tenere in magazzino delle batterie di scorta e si ritrovano con gli orari dei clienti stravolti. Questo crea una cattiva impressione. A lungo andare, questo potrebbe danneggiare la vostra reputazione di fotografi.
Pavimenti, mobili, armadietti
L'aspetto dei pavimenti influisce sulla qualità di riflessione delle fotografie. Far rimbalzare la luce sui pavimenti dei garage è praticamente impossibile. Se potete permettervelo, optate per eleganti pannelli in legno o marmo. Tuttavia, un pavimento di granito pulito con un basso rimbalzo della luce è un'alternativa accettabile se si dispone già di luci forti.
In alternativa, si possono utilizzare pavimenti in vinile per dare l'impressione di eleganti pavimenti in legno o marmo. L'idea è che la vostra fotografia ottenga la raffinatezza di un interno elegante senza spendere troppo. Ecco un elenco dei migliori esempi di siti web per portfolio di fotografia d'interni da utilizzare.
Tethering con un computer: Ne ho davvero bisogno?
La possibilità di rivedere e modificare istantaneamente le immagini su Adobe Photoshop o Lightroom è estremamente comoda. Ma il fatto è che un tablet o uno smartphone andrebbero altrettanto bene, visti i progressi tecnologici odierni di piccolo formato. Non è necessario utilizzare Adobe Photoshop sul Mac per modificare le immagini come un professionista. Ci sono molte altre valide alternative a Photoshop che potete consultare.
Non serve necessariamente un Apple iMac o un Dell XPS per creare un editing fotografico di grande effetto. È necessaria una discreta potenza di calcolo. Per questo motivo, opzioni economiche come il Microsoft Surface Book 2 sono in grado di fare un buon lavoro per schivare, bruciare e tonificare in tempo reale.
Quanto dovrei spendere?
La quantità di denaro da spendere per il vostro studio fotografico dipende dal vostro livello di competenza e non dal vostro budget. Dovete avere un piano convincente per espandere la vostra attività fotografica. Dovreste anche essere in grado di trasferire l'espansione delle competenze in un riconoscimento verificabile.
Fate un elenco delle vostre spese in ordine di importanza. Poi elencate le fonti di reddito. Se la fotografia è un hobby o un passatempo, farete bene a ridurre al minimo l'investimento in studio.
Come faccio a far riconoscere il mio lavoro?
Pubblicate il vostro lavoro su piattaforme sociali come 500px o Instagram. Offrite una descrizione breve ma accattivante. Assicuratevi di aggiungere tag per il tipo di fotografia in cui siete specializzati. Per iniziare, potete chiedere ad amici, conoscenti e clienti di mettere i "like" alle vostre immagini. Con il passare del tempo, una volta scoperto il vostro lavoro, potrete ottenere il giusto riconoscimento.

In alternativa, potete far conoscere il vostro lavoro semplicemente creando una casa digitale per il vostro portfolio fotografico. Il vantaggio di possedere un sito web per il proprio portfolio è che si ha un maggiore controllo nell'organizzazione e nella presentazione dei propri lavori migliori. Un sito web è anche superiore in termini di SEO e di scopribilità sul web. In termini di marketing del vostro marchio, un indirizzo web è molto meglio di un account sui social media.
Conclusione
La creazione di uno studio fotografico aiuterà la vostra attività a prosperare, a ridurre i costi di affitto e a darvi il controllo completo del processo di lavoro fotografico. Tuttavia, non dovete aspettarvi che lo studio aumenti automaticamente la vostra clientela.
Per far crescere il vostro parco clienti, dovete promuovere la vostra attività. Per farlo, dovete concentrarvi sul modo in cui presentate il vostro portfolio online. Potete catturare il massimo degli sguardi creando un accattivante portfolio fotografico online. In questo modo potrete caricare, organizzare, proteggere e vendere il vostro lavoro comodamente con una piattaforma digitale interamente vostra.
Oltre a un maggiore controllo, potrete anche evitare costi generali e inutili seccature nella gestione dei vostri clienti fotografici. Pixpa consente di automatizzare i download delle gallerie, gli acquisti, la stampa e il drop shipping da un'unica piattaforma.
Scegliete i vostri temi, scrivete blog appassionati, raccogliete le e-mail dei clienti, implementate i moduli per i clienti sul vostro sito e molto altro ancora. Iniziate oggi stesso la vostra prova GRATUITA di 15 giorni di Pixpa .