Quando un visitatore arriva al tuo sito Web del portafoglio, incontrano la landing page che è il loro punto di ingresso iniziale. Potrebbe essere la home page, o potrebbe essere una pagina specifica collegata da un annuncio, un post sui social media o un risultato del motore di ricerca.
Indipendentemente dal punto di ingresso, il design del sito web dovrebbe guidare gli utenti verso i tuoi prodotti e servizi. In sostanza, una landing page funge da punto di contatto iniziale per i visitatori del sito web. Mentre la home page spesso svolge questo ruolo, potrebbe anche essere una pagina dedicata che mostra i tuoi servizi, il tuo negozio online o una pagina di prenotazione, a seconda dell'obiettivo principale del sito web.
Gli studi hanno dimostrato che le aziende che hanno sperimentato un aumento delle landing page da 10 a 15 hanno assistito a un notevole 55% aumento dei lead. Inoltre, le aziende che vantano 40 landing page spesso superano i 500 lead.
In questo blog ti guideremo attraverso le strategie per progettare landing page accattivanti per il tuo sito web, che massimizzino il coinvolgimento degli utenti e stimolino le azioni desiderate.
Elementi importanti di una landing page
Immagina di imbatterti in una pubblicità su Instagram per un prodotto. Cliccando, verrai indirizzato a una pagina web dedicata, focalizzata esclusivamente sull'invogliarti ad acquistare quel prodotto specifico. Questa è l'essenza di una landing page.
Una landing page è una pagina web distinta progettata con un obiettivo unico: trasformare i visitatori in clienti, abbonati o lead. A differenza delle pagine web tradizionali che incoraggiano l'esplorazione e la navigazione, una landing page funziona come un venditore esperto, guidando strategicamente i visitatori verso un'azione predeterminata.
La distinzione principale tra una landing page e un sito web risiede nei rispettivi obiettivi. Una landing page è realizzata con un unico obiettivo ben definito in mente. Ogni elemento, dal contenuto scritto alle immagini e al layout, è posizionato strategicamente per spingere il visitatore a compiere un'azione specifica.
Al contrario, un sito web serve a una gamma più ampia di scopi, tra cui la diffusione di informazioni, la presentazione di prodotti, lo shopping online, l'assistenza clienti e altro ancora, incoraggiando l'esplorazione dell'utente. Vedere la tabella:
caratteristica | Sito web | Pagina di destinazione |
Scopo | Fornire informazioni, mostrare prodotti, abilitare lo shopping, offrire assistenza clienti | Guidare un'azione specifica (ad esempio, acquisto, registrazione, download) |
Navigazione | Pagine multiple e link per l'esplorazione | Navigazione limitata o assente per ridurre al minimo le distrazioni |
Contenuti | Contenuti diversi che servono a vari scopi | Contenuto mirato direttamente correlato all'azione desiderata |
Call to Action | Potrebbe avere più CTA per azioni diverse | Di solito presenta un singolo, importante CTA |
Progettazione | Design complesso con varie sezioni ed elementi | Design semplice e pulito per enfatizzare il CTA |
Goal | Costruisci la consapevolezza del marchio, fornisci informazioni complete | Raggiungere un obiettivo di conversione specifico |
Le landing page ad alta conversione condividono diverse caratteristiche chiave:
- Un titolo: Un titolo avvincente è fondamentale per catturare l'attenzione e mantenere vivo l'interesse dei visitatori. Opta per titoli d'impatto e concisi che rispondano direttamente alle esigenze dei visitatori, come "Crea straordinari siti web portfolio per aziende creative" invece di un generico "Benvenuti nel nostro Website Builder".
- Un unico e chiaro invito all'azione (CTA): Sommergere i visitatori con scelte multiple può portare a indecisione e inazione. Identifica l'azione più desiderata e presentala in modo evidente con un CTA avvincente.
- Prova sociale per creare fiducia: Incorporare elementi quali recensioni dei clienti, testimonianze e loghi di aziende che utilizzano il tuo prodotto o servizio crea in modo efficace fiducia e credibilità presso i potenziali clienti.
- Concentrati sui vantaggi, non solo sulle caratteristiche: Evidenzia come il tuo prodotto o servizio migliora la vita del visitatore. Sottolineare i vantaggi, come "Crea siti web portfolio in pochi secondi senza competenze di programmazione", ha un impatto maggiore rispetto al semplice elenco di funzionalità come "Modelli di siti web".
- Distrazione minima: Eliminare tutti gli elementi non necessari che potrebbero distogliere l'attenzione del visitatore. Rimuovere i menu di navigazione, i link a piè di pagina e gli articoli correlati per mantenere un focus laser sull'obiettivo primario.
Come creare landing page
1. Identifica il tuo obiettivo
Esistono due tipi principali di landing page:
Pagine di destinazione per la generazione di lead
Queste pagine sono progettate per raccogliere dati degli utenti, come nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale, per un successivo utilizzo nelle campagne di vendita.
Se la raccolta dati è il tuo obiettivo primario, considera attentamente le informazioni specifiche di cui hai bisogno e il prezioso incentivo che offrirai in cambio. Questo potrebbe includere l'accesso a contenuti esclusivi, un codice sconto o l'abbonamento a una newsletter.
Pagine di destinazione con clic
Queste pagine sono progettate per guidare la conversione immediata, come l'acquisto di un prodotto. Presentano in modo prominente un pulsante di invito all'azione accattivante che incoraggia l'interazione dell'utente.
I clic possono portare a diverse destinazioni, tra cui pagine di recensioni degli utenti, pagine dettagliate sui prodotti, pagine di pianificazione degli appuntamenti o direttamente al carrello degli acquisti.
Determina il risultato desiderato del clic e pianifica di conseguenza i passaggi successivi nel percorso del cliente.
2. Considera il tuo pubblico di destinazione
La funzione principale di una landing page è comunicare in modo efficace ai visitatori in che modo intraprendere l'azione desiderata li avvantaggerà. Una profonda comprensione del tuo pubblico di riferimento è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Analizza attentamente i dati demografici, le esigenze e i punti deboli del tuo pubblico di riferimento. Ancora più importante, spiega chiaramente come cliccare sul tuo CTA o fornire le informazioni richieste migliorerà la loro vita. Farà risparmiare loro tempo, denaro o sforzi? Risolverà un problema che stanno affrontando in quel momento? Fornirà loro informazioni preziose o accesso a vantaggi esclusivi?
Prendi in considerazione la creazione di più landing page per soddisfare diversi segmenti di pubblico. Adattando i tuoi messaggi e le tue offerte a specifiche caratteristiche del pubblico, puoi migliorare significativamente l'efficacia delle tue campagne.
Ad esempio, a un segmento di pubblico potrebbe essere indirizzata una serie specifica di annunci e contenuti sui social media, incoraggiandolo a compiere una determinata azione, mentre a un altro segmento potrebbero essere presentati messaggi diversi e un invito all'azione specifico.
I test A/B delle tue landing page forniscono informazioni preziose sul comportamento del pubblico. Sperimentando diverse varianti delle tue landing page, puoi identificare quali versioni hanno le prestazioni migliori e ottenere una comprensione più approfondita delle preferenze e delle risposte del tuo pubblico di destinazione.
3. Scegli un generatore di landing page
Quando si progetta una landing page, selezionare il giusto website builder è un passaggio fondamentale che determina l'efficacia e la facilità di gestione della pagina. La piattaforma ideale dovrebbe offrire flessibilità, strumenti di progettazione robusti e un'integrazione fluida con altri elementi del sito web. Le considerazioni chiave includono:
- Facilità of uso: Un'interfaccia intuitiva con funzionalità drag-and-drop garantisce una progettazione rapida senza richiedere competenze di programmazione.
- Personalizzazione: Cerca strumenti che ti consentano di personalizzare layout, colori, caratteri ed elementi in modo che siano in linea con il tuo marchio.
- Responsive progetto: Le tue landing page dovrebbero adattarsi automaticamente per una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi, dai computer desktop agli smartphone.
- Strumenti di marketing e SEO integrati: Caratteristiche come ottimizzazione SEO, strumenti di marketing, pagamenti e integrazione con i social media amplificano la portata e l'impatto della tua landing page.
Pixpa è un generatore di siti web all-in-one senza codice per creativi e piccole imprese, il che lo rende una scelta eccellente per la creazione di landing page ad alte prestazioni. Il suo intuitivo generatore drag-and-drop, i modelli personalizzabili e gli strumenti di marketing integrati ti garantiscono di poter progettare landing page professionali e reattive senza problemi. Che tu stia promuovendo un prodotto, un servizio o un evento, Pixpa ti aiuta a creare landing page visivamente accattivanti e che favoriscono la conversione senza sforzo.
4. Scrivi un testo accattivante e aggiungi CTA
Le landing page ad alte prestazioni impiegano un copywriting avvincente che convince i visitatori a compiere l'azione desiderata. Il messaggio dovrebbe trasmettere efficacemente la proposta di valore ed evidenziare le conseguenze della perdita dell'opportunità.
Creare titoli accattivanti:
- Titoli cliccabili: Prendi in considerazione l'utilizzo di domande intriganti per stuzzicare la curiosità dei visitatori, come ad esempio "Vuoi sapere qual è il segreto per avere successo su LinkedIn e come ottenerlo?"
- Titoli di Lead Generation: Concentrati sui benefici a lungo termine dell'impegno, come "Non perderti mai più un'edizione limitata di Jane Austen rilegata".
Testo conciso e d'impatto: Mantieni il contenuto scritto sulle tue landing page conciso e conciso. Mentre le informazioni dettagliate sono preziose in altri contesti, la brevità è fondamentale per guidare un'azione immediata. Utilizza punti elenco per evidenziare i vantaggi chiave e creare un senso di urgenza, come "Non c'è mai stato un momento migliore per imparare la produzione musicale".
Invito all'azione chiaro e ovvio: La CTA deve essere ben visibile e comunicare chiaramente l'azione desiderata. Utilizza un linguaggio conciso e d'impatto, idealmente di tre parole, per comunicare efficacemente l'azione desiderata, come "Acquista ora", "Scopri di più" o "Inizia".
5. Coinvolgi gli utenti con grafica, immagini e layout
Gli elementi visivi svolgono un ruolo fondamentale nel favorire il coinvolgimento degli utenti e la conversione nelle landing page.
- Impact of Visuals: Un design visivamente accattivante, che incorpora immagini e tipografia di alta qualità, influenza significativamente la percezione e il processo decisionale dell'utente. Immagini efficaci migliorano la consapevolezza del marchio e plasmano il sentimento dell'utente nei confronti della tua attività.
- Dare priorità Utente Esperienza: Un layout semplice e pulito, abbinato a testo leggibile e iconografia di facile comprensione, migliora significativamente l'esperienza utente e incoraggia le azioni desiderate, come acquisti, interazione con i contenuti o iscrizioni alla newsletter.
6. Progetta la tua landing page
Ora che hai valutato attentamente il contenuto e il messaggio della tua landing page, potresti chiederti come mettere insieme il tutto.
- Sfruttando Pre-costruito Modelli: Inizia con un modello ad alta conversione per semplificare il processo di progettazione.
- organizzazione Contenuti Effettivamente: Utilizza l'interfaccia drag-and-drop per posizionare facilmente il tuo testo, le tue immagini e altri elementi sulla pagina. Ciò ti consente di visualizzare il layout generale e di apportare le modifiche necessarie per garantire un flusso visivo e una leggibilità ottimali.
- Mantenere Brand Consistenza: Assicurati che la tua landing page si integri perfettamente con l'identità complessiva del tuo marchio. Incorpora il logo della tua attività, utilizza i font distintivi del tuo marchio e mantieni schemi di colori coerenti. Ciò crea un'esperienza di marchio coesa e immersiva, migliorando il riconoscimento del pubblico e aumentando la consapevolezza del marchio.
Pixpa offre il 200+ modelli di siti Web sbalorditivi, personalizzabili e adatti ai dispositivi mobili, progettati per creativi e piccole aziende. Questi modelli soddisfano esigenze diverse, tra cui siti Web di fotografia, arte, design, moda, business e personali. Gli utenti possono scegliere tra layout puliti e professionali o design audaci e creativi, assicurando l'allineamento con il loro marchio e stile. Pixpa i template sono SEO-friendly, ottimizzati per la velocità e danno priorità al design responsivo per prestazioni fluide su tutti i dispositivi. Offrono anche una facile personalizzazione di colori, font e layout, consentendo agli utenti di creare siti web unici e professionali senza sforzo.
7. Ottieni feedback e pubblica
Prima di pubblicare la tua landing page, è fondamentale visualizzarne in anteprima l'aspetto e le funzionalità.
- Anteprime specifiche del dispositivo: Valuta il modo in cui la tua landing page viene visualizzata su diversi dispositivi, tra cui computer desktop, tablet e smartphone.
- Raccogli feedback: Condividi la landing page con i tuoi clienti o colleghi per ricevere preziosi feedback.
- Pubblica e ottimizza:Una volta che sei soddisfatto del design e della funzionalità della tua landing page, è il momento di pubblicarla e renderla attiva.
Pixpa ti consente di creare landing page versatili per annunci, siti web in costruzione o newsletter. Utilizza modelli personalizzabili per progettare pagine con immagini di sfondo e sezioni di testo. Aggiungi una splash page per nascondere intestazioni e piè di pagina o impostala come home page per il reindirizzamento dei visitatori. Proteggi con password le tue landing page per un accesso limitato, ideale per siti in fase di lavorazione. Pixpa supporta anche gli aggiustamenti della visibilità SEO, consentendo di includere o escludere le landing page dai risultati di ricerca.
Registrati per una prova gratuita completa di 15 giorni su Pixpa
Migliori pratiche e suggerimenti
1. Definire un obiettivo chiaro e unico
Per massimizzare i tassi di conversione, stabilisci un obiettivo singolo e ben definito per la tua landing page. Evita di inviare messaggi contrastanti e concentrati su un singolo e chiaro CTA sia nei tuoi annunci che nel modulo della landing page stessa.
2. Scegli un'immagine dell'eroe pertinente e coinvolgente
L'immagine principale gioca un ruolo fondamentale nel catturare l'attenzione dei visitatori e nel trasmettere il tuo messaggio.
- Target Pubblico Ricorso: Seleziona un'immagine che risuoni con il tuo pubblico di riferimento, che faccia appello ai suoi interessi e alle sue emozioni.
- Messaggio Rinforzo: L'immagine dovrebbe rafforzare il messaggio chiave o la proposta di valore della tua landing page.
- Strategico Collocamento: Posizionare l'immagine principale in modo strategico per indirizzare l'attenzione del visitatore verso la CTA.
- Qualità dell'immagine e velocità di caricamento: Dai priorità alle immagini di alta qualità che si caricano rapidamente per garantire un'esperienza utente fluida e superare il "Blink Test".
Compressione e formato delle immagini in Pixpa
Pixpa fornisce impostazioni di compressione delle immagini regolabili per ottimizzare le prestazioni del sito web. Gli utenti possono scegliere tra quattro livelli di compressione: Lightweight (60%), Web Optimized (75%), High Quality (80-90%) e Maximum (95-100%). Le impostazioni Lightweight danno priorità alla velocità, mentre Maximum assicura la migliore qualità visiva. Pixpa consiglia l'impostazione Web Optimized per un equilibrio tra qualità e velocità. Queste impostazioni si applicano alle immagini visualizzate sul sito Web, mentre le immagini originali nelle gallerie dei clienti rimangono intatte.
Pixpa supporta i formati immagine WebP e AVIF, che offrono dimensioni di file notevolmente inferiori senza compromettere la qualità. Questi formati di nuova generazione migliorano la velocità di caricamento del sito Web fino a 3 volte, migliorano l'esperienza utente con una distribuzione più rapida delle immagini e aumentano le classifiche SEO. Il sistema distribuisce automaticamente formati compatibili tra i browser, senza richiedere sforzi aggiuntivi da parte degli utenti, garantendo prestazioni fluide ed efficienti.
3. Crea CTA efficaci
- Focus on Vantaggi: Inquadra i tuoi CTA in base ai vantaggi che i visitatori otterranno eseguendo l'azione desiderata.
- Conciso e il Action-Oriented: Mantieni il testo della CTA conciso e usa verbi d'azione forti, come "Ottieni", "Scarica", "Clicca", "Registrati" o "Inizia".
- Visivo prominenza:
- Negativo lo spazio: Utilizza lo spazio negativo per isolare visivamente il pulsante CTA e attirare l'attenzione su di esso.
- Strategico Collocamento: Posizionare la CTA in modo strategico all'interno del flusso visivo della pagina, indirizzando l'attenzione del visitatore verso di essa.
4. Eseguire test A/B per un miglioramento continuo
- Metodologia di test A/B: Il test A/B consiste nel creare due versioni leggermente diverse della landing page e nel confrontarne le prestazioni per identificare la versione più efficace.
- Concentrarsi sulle singole variabili: Quando si eseguono test A/B, modificare un solo elemento alla volta (ad esempio, il colore del pulsante CTA, il testo del titolo, l'immagine principale) per isolare con precisione l'impatto di ogni modifica.
- Dare priorità Testing: Utilizzare il framework ICE (Impatto, Fiducia, Facilità) per stabilire le variabili da testare per prime, concentrandosi su quelle con il potenziale impatto più elevato e la più facile implementazione.
Conclusione
Ecco alcuni promemoria finali da tenere a mente:
- Comprendi il tuo pubblico: Esegui una ricerca approfondita sul tuo pubblico di riferimento, identifica i suoi punti deboli e personalizza il messaggio della tua landing page per rispondere alle sue esigenze e preoccupazioni specifiche.
- Guida il percorso dell'utente: Definisci chiaramente l'azione desiderata e guida i visitatori senza soluzione di continuità verso la CTA.
- Fornire valore continuo: Continua a fornire valore ai tuoi lead e clienti anche dopo la conversione.
Come creare una landing page con Pixpa
1. Log in: Accedi al tuo Pixpa conto.
2. Aggiungi pagina: Fai clic su "Aggiungi pagina" e seleziona "Sezione di copertina".
3. Scegli Modello: Scegli il layout più adatto alle tue esigenze.
4. personalizzare: Modifica lo sfondo, il testo e le call-to-action.
5. Impostazioni opzionali: Abilita la modalità splash o la protezione tramite password, se necessario.
6. SEO: Regola la visibilità per i motori di ricerca.
7. Pubblica: Salva, visualizza in anteprima e rendi attiva la tua pagina.
FAQ
Come si crea una landing page?
Per creare una landing page:
Scegli una piattaforma come Pixpa che offre modelli personalizzabili.
Definisci un obiettivo chiaro (ad esempio, acquisire lead o promuovere un prodotto).
Aggiungi titoli accattivanti, contenuti concisi e un invito all'azione (CTA) efficace.
Includi elementi visivi come immagini o video per coinvolgere i visitatori.
Ottimizzazione per dispositivi mobili e SEO.
Qual è il formato di una landing page?
Una landing page in genere include:
Un titolo e un sottotitolo per catturare l'attenzione.
Una descrizione concisa della tua offerta o del tuo prodotto.
Un'immagine o un video dell'eroe visivamente accattivante.
Punti elenco o brevi paragrafi per spiegare i vantaggi.
Un pulsante o un modulo CTA ben visibile.
Qual è il layout migliore per una landing page?
Il layout migliore per una landing page è:
Sopra la piega: Titolo chiaro, testo di supporto e CTA.
Sezione centrale: Vantaggi, testimonianze o caratteristiche con elementi visivi.
Sezione inferiore: Un CTA secondario o FAQ per incoraggiare l'azione.
Mantieni un layout semplice, leggibile e focalizzato sulle conversioni.
Cos'è un esempio di landing page?
Una landing page per un portfolio fotografico potrebbe contenere:
Un titolo audace come "Cattura i momenti importanti".
Immagini straordinarie dei tuoi migliori lavori.
Un pulsante CTA come "Prenota subito la tua sessione".
Pixpa fornisce modelli progettati per landing page efficaci e su misura per la tua nicchia.