Un sito Web personale può essere uno strumento incredibilmente versatile e potente che ti aiuta a condividere le tue idee, esprimerti, commercializzare il tuo marchio personale e migliorare la tua carriera. Viviamo in un mondo digitale e i giovani professionisti utilizzano i social media per tutti i tipi di scopi, dalla socializzazione, alla condivisione delle proprie idee e del proprio lavoro, fino al networking professionale e alla ricerca di lavoro.
Mentre le piattaforme di social media offrono un'ampia gamma di opportunità, il potenziale di personalizzazione è piuttosto basso. LinkedIn offre lo stesso modello di base e le stesse sezioni essenziali a tutti i suoi utenti.
Quindi, come fai a distinguerti dalla massa? Come fai a mettere in mostra i tuoi talenti personali e le tue abilità professionali uniche?
Hai bisogno di più di un semplice modello preconfezionato e creare il tuo sito web online è la soluzione migliore in questo caso.
Questa guida ti dirà cos'è un sito web personale, perché hai bisogno di un sito web personale e come puoi creare un sito web personale, facilmente e senza spendere una fortuna. Abbiamo anche alcuni bellissimi esempi di siti web personali a cui dare un'occhiata e trarre ispirazione!
Cos'è un sito web personale?
Un sito web personale è esattamente ciò che sembra. È un sito web che ti appartiene e che puoi usare come spazio online personale da personalizzare e usare in base alle tue esigenze.
Per molte persone, un sito web personale è essenzialmente un portafoglio online o sito web curriculum personale. Questi siti Web sono utili nel networking professionale e nella ricerca di lavoro in quanto ti consentono di colmare le lacune in cui un curriculum potrebbe rivelarsi inadeguato.
Ad esempio, se sei un architetto, un curriculum può far conoscere ai potenziali datori di lavoro le tue qualifiche e la tua esperienza, ma non ti consente di mostrare il tuo lavoro.
Ecco dove un sito web personale può tornare utile. Puoi usare il tuo sito web personale per mostrare il tuo portfolio di architettura, presentare immagini, schemi e casi di studio di progetti su cui hai lavorato, includere testimonianze di clienti o datori di lavoro precedenti e molto altro ancora.
I siti web personali ti consentono di andare oltre i modelli base e generici riprende e lettere di copertura. Ti consentono di mostrare davvero la tua personalità e distinguerti dalla concorrenza.
Tipi di siti web personali
Diamo un'occhiata ad alcuni dei tipi più comuni di siti Web personali. Per una lettura più dettagliata il nostro articolo per tutti i diversi tipi di siti Web.
- Riprendi i siti web
- Siti di portfolio online
- Siti blog personali
- Siti web aziendali personali
- Siti web degli studenti
1. Siti web di curriculum
Come suggerisce il nome, i siti web di curriculum sono creati con l'intento di mostrare il curriculum di una persona. I siti web di curriculum sono un modo creativo e interattivo di mostrare le tue competenze, qualifiche e risultati.
Un sito web di curriculum personale incoraggia inoltre le persone a interagire attivamente e a interessarsi al tuo curriculum, invece di limitarsi a sfogliarlo velocemente.
Leggi questa guida se stai cercando crea un sito web di curriculum bello e professionale.
2. Siti web di portfolio online
I siti web portfolio online sono strumenti importanti per le persone che svolgono professioni creative, ad esempio designer, fotografi, artisti ecc. I siti web portfolio ti consentono di mostrare il tuo lavoro, a differenza di un curriculum che è un breve riepilogo di una pagina delle tue qualifiche professionali e educative, certificazioni ed esperienze.
Per i professionisti che operano in settori creativi, ad esempio design, architettura, illustrazione, arte ecc., non è sufficiente elencare semplicemente le proprie qualifiche.
Clienti e datori di lavoro vogliono vedere il tuo lavoro prima di assumerti. Ecco dove un sito web portfolio personale torna utile. Puoi semplicemente collegare potenziali clienti e datori di lavoro al tuo sito web portfolio personale e mostrare loro il lavoro di cui sei effettivamente capace.
Ecco come puoi fai risaltare il tuo portfolio online!
3. Siti web di blog personali
Siti blog personali sono siti web personali che le persone usano per ospitare il loro blog. I siti web di blog sono un ottimo modo per raggiungere il mondo, condividere i propri pensieri e idee e promuovere se stessi. I siti web di blog possono assumere diverse forme e dimensioni.
Puoi creare un sito web di blog professionale e scrivere della tua professione e di argomenti del settore oppure puoi creare un blog incentrato sulle tue passioni e hobby personali, ad esempio un blog di viaggio o un blog di cucina. Un sito web di blog personale può aiutarti a promuovere te stesso e a fare networking meglio.
Può anche essere una fonte di guadagno per te se riesci a monetizzarlo bene con guest post sponsorizzati e recensioni a pagamento. Ma assicurati di praticare la corretta divulgazione per i contenuti a pagamento!
4. Siti web aziendali personali
Siti web aziendali personali sono siti web personali creati da titolari di attività per promuovere la propria attività e i propri marchi. Questi siti web si concentrano molto sulla creazione e il marketing del marchio.
Oltre alla biografia e alla storia del proprietario dell'azienda, i siti web aziendali personali tendono a parlare anche dell'azienda stessa.
Quando si tratta di un sito web aziendale personale, è molto importante creare un'identità di marca distintiva per la propria attività e per se stessi.
5. Siti web degli studenti
I siti web degli studenti sono siti web personali creati dagli studenti per scopi accademici o professionali iniziali. I siti web degli studenti sono un modo eccellente per distinguersi e lasciare un segno come studenti.
Il tuo sito web personale da studente può essere una piattaforma che ti consente di condividere con il mondo i tuoi progetti scolastici e personali, di creare un portfolio, di acquisire credibilità e di entrare in contatto con professionisti affermati prima ancora di iniziare il tuo primo lavoro.
I siti web per studenti sono utili anche per tirocini e ricerca di lavoro. Possono aiutarti a stabilire una presenza online professionale, il che è molto utile per aiutarti a fare una buona prima impressione con i potenziali datori di lavoro.
8 motivi per cui hai bisogno di un sito web personale
Ecco alcuni motivi per cui hai bisogno di un sito web personale:
- Personalizza in base alle tue esigenze
- Prendi il controllo della pagina dei risultati di ricerca
- Coinvolgi le persone nel conoscerti
- Mostra creatività, iniziativa e determinazione
- Costruisci un marchio personale
- Vendi prodotti e servizi
- Inizia un blog
- Prendi tu stesso il controllo del marketing
1. Personalizza in base alle tue esigenze
I profili dei social media offrono opzioni molto limitate in termini di personalizzazione e personalizzazione. Puoi risolverlo creando il tuo sito web personale. A differenza di un profilo di social media, non devi attenersi a un modello per il tuo sito web personale. Puoi creare un sito Web unico che corrisponda ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Con il giusto personal website builder puoi ottenere tutta la personalizzazione che desideri senza toccare una sola riga di codice. C'è un malinteso secondo cui, a meno che tu non abbia conoscenze tecniche avanzate o competenze di sviluppo web, devi rassegnarti a modelli generici e poco interessanti.
Infatti, con l'aiuto di un buon creatore di siti web, creare un sito web personale personalizzato diventa un gioco da ragazzi.
Con editor visivi drag and drop e modelli completamente personalizzabili offerti da un completo generatore di siti web personali come Pixpa, niente è impossibile.
2. Prendi il controllo della pagina dei risultati di ricerca
In circostanze normali, se qualcuno ti cercasse su Google, i risultati più probabili sarebbero i tuoi profili social come LinkedIn, Twitter o Facebook. Sebbene tu abbia il controllo su ciò che pubblichi su queste piattaforme social, non tutte queste piattaforme sono uguali.
Alcune piattaforme come Facebook potrebbero mostrare un lato più informale di te che non vuoi necessariamente che i datori di lavoro vedano. Puoi bloccare il tuo profilo o impedirne la visualizzazione nei risultati dei motori di ricerca, ma questo ci lascia comunque con la domanda su come puoi prendere il controllo della tua pagina dei risultati dei motori di ricerca.
Con un sito web personale hai molto più controllo su cosa compare nella pagina dei risultati del motore di ricerca quando qualcuno ti cerca su Google.
In questo modo puoi reindirizzare i potenziali datori di lavoro verso un luogo in cui potranno ottenere esattamente le informazioni che desiderano su di te, e esattamente le informazioni che vuoi che vedano.
3. Coinvolgi le persone nel conoscerti
Il tuo sito web personale ti offre un modo semplice e coinvolgente per aiutare le persone a conoscerti meglio. A differenza di un curriculum arido, il tuo sito web ti dà molta più libertà di giocare e creare qualcosa di interessante e innovativo.
Puoi utilizzare una tavolozza di colori personalizzata, caratteri accattivanti e un web design innovativo per creare un sito web personale in grado di coinvolgere le persone e stuzzicare il loro interesse.
Con il tuo sito web personale puoi assicurarti che le persone non vadano semplicemente avanti dopo aver sfogliato il tuo curriculum o il tuo profilo, ma catturi la loro attenzione e poi la mantenga.
4. Mostra creatività, iniziativa e determinazione
Viviamo in un mondo molto competitivo. Potresti avere una vasta gamma di qualifiche, certificazioni ed esperienze, ma questo potrebbe non essere sufficiente a distinguerti. Se vuoi creare un'impressione, devi pensare fuori dagli schemi.
Il tuo sito web personale ti offre l'opportunità di fare proprio questo. Può fornirti una soluzione semplice ed elegante che può aiutarti a distinguerti dalla massa e a mostrare l'intera gamma della tua creatività, grinta e iniziativa.
Il tuo sito web è una tela bianca che puoi personalizzare a tuo piacimento. Con gli strumenti giusti e un po' di creatività, puoi creare un sito web personale che non si limita a dire alle persone chi sei, ma illustra le tue capacità e i tuoi talenti in modo unico e creativo.
In questo modo puoi dimostrare alle persone che hai la capacità di pensare in grande e di realizzare ogni progetto che intraprendi con estro creativo e pensiero innovativo.
5. Costruisci un marchio personale
Il branding non è qualcosa che si limita alle aziende. Creare il tuo marchio personale come individuo può essere un'impresa produttiva e vantaggiosa.
Questo non solo ti aiuterà a creare un'identità distintiva, ma investire nella creazione di un marchio personale può aiutarti a migliorare il tuo profilo e a promuoverti meglio.
Pensate a come la Coca-Cola si distingue dalla Pepsi. Sono entrambe essenzialmente aziende di cola e vendono prodotti molto simili. Ma sono in grado di creare identità distinte e di far sì che i loro prodotti si distinguano visibilmente l'uno dall'altro.
Dai un'occhiata al nostro articolo su Come scegliere i colori del marchio
Fondamentalmente, il tuo marchio personale è la tua risposta al motivo per cui qualcuno dovrebbe assumerti per un lavoro e nessun altro. Il tuo sito Web personale può essere la tua cabina di pilotaggio da cui puoi sfruttare, promuovere e gestire il tuo marchio personale. Il tuo sito web è una tela vuota dove puoi essere tutto ciò che vuoi. Può essere il volto del tuo marchio personale.
6. Vendi prodotti e servizi
Il tuo sito web personale può anche servire a scopi più pratici. Puoi usarlo come piattaforma per vendere prodotti e servizi e crearti una fonte di reddito secondaria. Questa può essere una grande opportunità per ampliare i tuoi orizzonti e creare una redditizia impresa commerciale per te stesso.
Se sei un professionista, puoi usare il tuo sito web come piattaforma per vendere le tue competenze e i tuoi servizi come freelance. Puoi anche agire come consulente indipendente usando il tuo sito web come centro operativo principale.
Se sei un grafico, ad esempio, puoi utilizzare il tuo sito web portfolio di progettazione grafica online per offrire servizi freelance o anche servizi di consulenza. In alternativa, puoi anche usare il tuo sito web per vendere prodotti dalla tua attività parallela.
7. Avvia un blog
Avere un blog non è solo un ottimo modo per esprimere se stessi e condividere pensieri e sentimenti, ma può anche rivelarsi un'ottima strategia di self-marketing.
Anche se non hai intenzione di avviare un sito web di blog personale in modo specifico, i blog sono un'aggiunta utile e semplice e possono essere di grande aiuto nell'incorporare varie parole chiave long tail nel tuo sito web personale. Questo può aiutarti ad attrarre più traffico web organico tramite i motori di ricerca.
Attraverso il tuo blog puoi condividere le tue esperienze e la tua competenza nel settore con il resto del mondo. Puoi fare networking e farti un nome attraverso il tuo blog, soprattutto se hai una preziosa esperienza nel settore che devi condividere.
Questo ti aiuta a stabilire la tua credibilità e conoscenza come professionista, soprattutto se sei in grado di scrivere contenuti che siano preziosi, educativi e, cosa più importante, condivisibili. Il blogging può dare una spinta significativa alla tua carriera professionale e aggiungere valore al tuo sito web personale.
Dai un'occhiata a questo articolo per saperne di più come iniziare il blog perfetto.
8. Prendi tu stesso il controllo del marketing
Il tuo sito web personale ti offre un incredibile grado di controllo sul tuo marchio e sulla tua identità personali. Dal momento che hai il pieno controllo sulla personalizzazione e sulla struttura del tuo sito web, puoi usare un web design innovativo, aggiungere CTA, creare un'identità di marca, tutto a tua discrezione.
Un buon creatore di siti web personali sarà dotato anche di strumenti integrati di marketing, branding e SEO che possono aiutarti a portare il tuo sito web personale a un livello superiore.
Il marketing è essenziale per creare e mantenere un'identità di marca personale. Ma il marketing richiede molto impegno e coerenza. Questo può essere reso più semplice quando si dispone di un unico centro operativo. Un sito Web personale è una soluzione semplice, fattibile e conveniente per questo.
Ecco i 10 migliori esempi di siti Web personali per ispirarti
Diamo un'occhiata ad alcuni bellissimi e esempi unici di siti web personali. Questi esempi ti ispireranno sicuramente a iniziare il tuo personale viaggio nella creazione di siti web!
1. Alana Dickens
Alana Dickens è 911 dispatcher, fumettista e illustratrice della California centrale. Alana realizza fumetti, illustrazioni e fanart. Il suo lavoro riguarda le sue esperienze di vita come centralinista del 911 e donna queer nera in America.
Il sito web personale di Alana è un ottimo esempio di sito web casual, stravagante ma professionale per un fumettista e illustratore. La pagina di destinazione fa una dichiarazione audace con un colore di sfondo viola, ma funziona molto bene con lo stile artistico e il carattere di Alana. Il menu è ben visibile e accessibile e conduce a tutte le informazioni pertinenti e ai collegamenti alle altre piattaforme di Alana.
2. Veronika Stretska
Veronika Stretska è una copywriter e brand strategist di New York. È specializzata nella creazione di strategie di contenuto, strategie di social media, marketing copywriting e branding.
Il sito Web personale di Veronika è un eccellente esempio di sito Web aziendale e di sito Web portfolio. La pagina di destinazione ci dice immediatamente cosa dobbiamo sapere su questo sito Web mantenendo un'atmosfera abbastanza informale ma professionale. Il suo sito web presenta anche in primo piano il suo portfolio di copywriting e scrittura sui social media, nonché un modulo di contatto per domande commerciali. È semplice, professionale ed efficace.
Creazione di un portfolio di copywriting è fondamentale per gli aspiranti copywriter in quanto mette in mostra le loro capacità, competenze e stile a potenziali clienti o datori di lavoro. Presentando un portfolio ben curato, come quello di Veronika, i copywriter possono dimostrare la loro capacità di creare contenuti accattivanti e attrarre opportunità redditizie nel settore competitivo.
3. Tracy Allen Rhoades
Tracy Allen Rhoades era una pluripremiata ballerina e coreografa della California, USA, tragicamente scomparsa il 13 gennaio 1993 come vittima della crisi dell'AIDS.
Il sito web personale di Tracy è un bellissimo tributo creato per lui dai suoi amici e dalla sua famiglia. Il sito Web è una raccolta di immagini, video e articoli multimediali della sua vita. C'è una sezione per la pubblicazione di tributi e per la condivisione di collegamenti al lavoro di Tracy che i creatori originali del sito Web non sono riusciti a rintracciare prima. Il sito web del tributo contiene anche una breve biografia che descrive Tracy, la sua vita e il suo lavoro.
4. Paul Karukapilil
Paul Karukapillil è un attivista civico, leader religioso e filantropo residente a New York. Paul è profondamente coinvolto nella comunità indiana della diaspora di New York, in particolare nella comunità malayali.
Il sito web personale di Paul fa un ottimo lavoro nel presentare lui e il suo lavoro. La prima cosa che vediamo sulla landing page è la sua fotografia e uno slogan succinto che descrive lui e il lavoro organizzativo che svolge nella comunità diasporica Malayali.
Più avanti, vediamo altre fotografie, video e un elenco del suo lavoro, delle posizioni ricoperte e dei risultati ottenuti. Il sito web di Paul è un esempio perfetto di sito web personale ben organizzato.
5. Candie Brown
Candie Brown è una guru della cura di sé e sostenitrice della salute. È anche una moglie e una madre di tre figli che ha attraversato molte difficoltà e lotte personali per raggiungere un luogo di pace, appagamento e successo. Il blog di Candie è un luogo in cui condividere i suoi pensieri, lezioni di vita ed esperienze con il mondo.
Il sito web personale di Candie è principalmente un blog. Questo è un eccellente esempio di un sito Web personale creato per l'espressione personale e la condivisione del proprio viaggio personale. Il sito web personale di Candie è uno spazio in cui lei si mette in piattaforma e comunica con il resto del mondo.
La pagina Contattaci è una delle più visitate e, una delle pagine più importanti di qualsiasi sito Web aziendale, eccone alcune ottimo esempio di pagine di contatto che aiuterà il tuo successo aziendale.
6. René & Maguitte
Rene e Maguitte sono una coppia a cui piace viaggiare per il mondo e scattare fotografie e selfie con le loro fotocamere a pellicola per commemorare le loro esperienze.
Il sito web personale di fotografia di Rene e Maguitte è un bell'esempio di sito web personale espressivo e non convenzionale. Il loro sito web commemora i loro viaggi e le loro esperienze di viaggio. Allo stesso tempo, ha anche lo scopo di essere il proprio sito Web e portfolio di fotografia. Questo è un ottimo esempio di come possono essere i siti Web personali multiuso.
7. Wilma
Wilma è uno specialista olandese di branding e promozione con oltre 40 anni di esperienza. Wilma ha iniziato la sua carriera come modella e ora lavora nella promozione del marchio, nelle vendite e nel marketing, nonché nei servizi di formazione per istruire altre persone su come condurre una campagna di marketing di successo.
Il sito Web personale di Wilma è un sito Web aziendale ben progettato. La pagina di destinazione contiene una sua fotografia professionale, nonché una breve, concisa ma di grande impatto introduzione a lei e alla sua esperienza speciale. È un sito Web compatto ma contiene tutte le informazioni rilevanti di cui hai bisogno su Wilma, il suo background e i servizi che offre. Contiene inoltre le informazioni di contatto e i moduli di contatto pertinenti per le persone che desiderano effettuare domande o appuntamenti di lavoro.
8. Eva Tetrault
Evan Tetrault è un veterano dell'esercito americano di 28 anni a cui piace trascorrere la giornata esplorando con il suo Golden Retriever, Indiana. È nato sulla costa centrale della California e gli piace esplorare nuove aree degli Stati Uniti, esplorando gli spazi aperti inesplorati.
Evan è un fotografo professionista che utilizza il suo sito Web personale per condividere fotografie delle sue esplorazioni e anche come portfolio per clienti professionisti. Mira a portare un'atmosfera avventurosa ed eccitante ai suoi servizi fotografici e il suo sito web personale trasmette esattamente questo.
Crea uno straordinario sito Web personale con Pixpa
Ora che hai dato un'occhiata ad alcuni stimolanti esempi di siti web personali, è ora di iniziare a lavorare su un tuo progetto! Pixpa rende la creazione di un sito web un gioco da ragazzi.
Anche se non hai conoscenze tecniche avanzate o competenze di programmazione, puoi creare un sito Web professionale e sorprendente utilizzando Pixpaè il costruttore di siti web personale intuitivo, facile da usare e senza codice. Tutto quello che devi fare è seguire alcuni semplici passaggi:
Passaggio 1: Iscriviti Pixpaè una prova gratuita di 15 giorni
Pixpa offre prova gratuita completa di 15 giorni per tutti gli utenti in modo da poter testare il set di funzionalità del personal website builder. Non è necessario inserire i dati della carta di credito per iscriversi alla versione di prova. Una volta che ti sei registrato per Pixpa, sarai condotto al Pixpa studio dove puoi scegliere un modello di sito web personale a tua scelta.
Passaggio 2: scegli il modello del tuo sito web personale
Pixpa viene fornito con una serie di straordinari, ricchi di funzionalità e reattivi modelli di siti Web personali. Tutto quello che devi fare è scegliere un modello che funzioni meglio per te e iniziare a personalizzare! Tutto Pixpa i modelli di siti Web personali sono completamente personalizzabili senza l'uso di codice. L'editor visivo e il generatore di pagine drag and drop ti consentono di modificare tutti gli elementi visivi del tuo sito web, facilmente e senza toccare una singola riga di codice. Se hai conoscenze di codifica e desideri un'ulteriore personalizzazione, puoi utilizzare le sostituzioni CSS e HTML personalizzate.
Passaggio 3: aggiungi i tuoi contenuti
Il prossimo passo è aggiungere contenuti al tuo sito web personale. Qualsiasi sito Web dopo tutto ha bisogno di buoni contenuti. Il tipo di contenuto che aggiungi al tuo sito web dipenderà dal tipo di sito web che stai realizzando. In generale una breve biografia, un ritratto professionale, un modulo di contatto e un blog sono eccellenti aggiunte a qualsiasi sito web personale.Questa guida può essere utile per aiutarti a imparare come creare fantastici contenuti per siti web!
Passaggio 4: aggiungi le funzionalità di cui hai bisogno
Aggiungi funzionalità in base alle tue esigenze e requisiti. Pixpa viene fornito con un'ampia varietà di funzionalità tra cui gallerie in primo piano, gallerie clienti, costruttore di negozi online e molto altro. Puoi anche aggiungere integrazioni di terze parti come strumenti di prenotazione, funzionalità di chat dal vivo, strumenti di analisi di Google e molto altro. Le caratteristiche e integrazioni la tua scelta dipenderà dal tipo di funzionalità che desideri dal tuo sito web personale.
Fase 5: Abbonati al piano che preferisci e rendi attivo il tuo sito web!
Iscriviti a uno dei nostri estremamente piani tariffari convenienti e ricchi di funzionalità e porta il tuo sito web dal vivo! Pixpa offre una garanzia di rimborso di 30 giorni per tutti gli utenti insoddisfatti della loro esperienza personale di creazione di siti web.
Passaggio 6: Promuovi il tuo sito web utilizzando PixpaSEO e strumenti di marketing di
Puoi usare PixpaSEO e strumenti di marketing per promuovere ulteriormente il tuo sito web e attrarre più visitatori. Con funzionalità di marketing come barre di annunci, pop-up di marketing e soluzioni di email marketing, puoi usare il tuo sito web personale come strumento di marketing all-in-one.
Pixpa viene fornito anche con un Strumento di gestione SEO che puoi utilizzare per impostare metadati per l'intero sito, generare mappe dei siti e ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.
Ecco alcuni altri esempi di fantastici modelli di siti Web personali:
Dai un'occhiata ad alcuni di questi straordinari modelli di siti Web personali disponibili su Pixpa, per aiutarti a creare il tuo sito web personale.
9. Murray
Sofisticato, diretto e professionale, Murray è il modello perfetto per i siti Web di curriculum personali. È un modello versatile che ti aiuta a presentare te stesso e il tuo lavoro mantenendo allo stesso tempo pulita e moderna la tua pagina di destinazione. Murray è il modello di sito web personale preferito dai giovani professionisti.
10 Apertura
Aperture è un altro fantastico modello di sito Web personale per siti Web di curriculum, siti Web aziendali e siti Web professionali. È un modello pulito e minimalista che lo rende perfetto per tutti i tipi di professionisti creativi, in particolare designer, architetti, ecc.
11 Tinta
Tint è il modello di sito Web personale perfetto per i siti Web di blog. È perfetto anche per siti Web di viaggi, blog di fotografia personale e siti Web di poesia. Tint ti offre una soluzione completa, espressiva e personalizzabile per creare il sito Web di blog personale perfetto per scopi professionali o personali.
12 Corallo
Coral è un altro modello di sito Web personale versatile, moderno, diretto e accattivante. Coral ti offre la soluzione perfetta per creare un sito Web multiuso completo che può essere utilizzato come sito Web di curriculum, sito Web di blog personale, portfolio o sito Web aziendale. È il modello di sito Web personale perfetto per artisti e professionisti creativi.
13 Palette
Palette è un meraviglioso esempio di modello di sito Web personale perfetto per siti Web di portfolio o siti Web di blog personali. Palette mette il tuo lavoro in prima linea nel tuo sito web e fa un ottimo lavoro nel presentarti attraverso il tuo lavoro. Se stai cercando di creare un sito Web di viaggi, un sito Web di blog personale o semplicemente un portfolio online, Palette è il modello di sito Web perfetto per te.
14 Sequoia
Redwood è un bellissimo modello di sito Web professionale perfetto per siti Web personali, in particolare siti Web di blog, siti Web di portfolio personali e siti Web professionali del settore della moda. Redwood è pulito e minimalista e fa un ottimo lavoro concentrandosi sia sulla persona che sul suo lavoro.
15 Bianco
Il bianco è un modello straordinario per siti Web personali e siti Web aziendali. È un modello semplice e ordinato con molto spazio per la personalizzazione e la personalizzazione. White ti offre un modello solido con cui puoi lavorare per creare un sito Web personale che sia veramente tuo.
Dai un'occhiata a queste guide pratiche da Pixpa
Conclusione
I siti web personali sono un modo semplice ed efficace per far progredire la tua carriera e darti una piattaforma che sia veramente tua. Il tuo sito web personale può essere uno strumento incredibilmente versatile che ti offre infinite opzioni e possibilità per creare il tuo marchio, promuovere te stesso, avviare un'attività parallela ed espandere i tuoi orizzonti.
Cosa c'è di meglio? Non sono nemmeno difficili da costruire! Ti abbiamo dato un'occhiata ai migliori esempi di siti web personali e ad alcuni dei modelli di siti web personali più professionali e versatili.