L'interior design è un settore dinamico, ideale per le persone creative che amano esplorare, scoprire e creare nuovi modi per trasformare le idee in forma. Se avete la passione di rendere gli spazi più funzionali, più belli e più attraenti, la progettazione d'interni è un'ottima carriera. Abbiamo raccolto una guida su come diventare interior designer. Vi fornirà tutte le informazioni su cosa comporta questo lavoro e su come prepararsi al meglio.
Uno degli aspetti migliori del design come carriera è la varietà di specializzazioni disponibili. Queste opzioni offrono ai singoli designer molte scelte di carriera e percorsi da intraprendere. Lavorando in questo campo, si può spaziare in nuovi settori o imparare e concentrarsi su un'unica area. In ogni caso, la competenza è apprezzata e stimata da molti clienti. La retribuzione dei designer d'interni è forse più variabile di altre, considerando l'ampia gamma di mansioni e responsabilità associate a questo ruolo. Tra i fattori che incidono sulla retribuzione di un singolo designer vi sono l'istruzione, le credenziali, le licenze e, naturalmente, la sede di lavoro.
In qualità di aspiranti interior designer, è necessario creare un sito web professionale di portfolio di interior design per mostrare il proprio lavoro e il proprio profilo. Il vostro portfolio online di interior design è la chiave per attrarre e impressionare potenziali datori di lavoro, clienti o collaboratori. I siti web di portfolio di design devono andare oltre la semplice presentazione dei vostri progetti. Dovete anche pensare fuori dagli schemi, scoprire il vostro genio creativo, trovare la vostra espressione e presentare il vostro lavoro nel miglior modo possibile. Assicuratevi che il costruttore di siti web per portfolio che scegliete offra la flessibilità, le funzionalità e la facilità d'uso necessarie per creare un sito web professionale senza richiedere alcuna conoscenza di codifica. È qui che un po' di ispirazione torna utile. Scoprite come creare un ottimo sito web di portfolio di design grafico.
Pixpa è una piattaforma per la creazione di siti web che gode della fiducia dei professionisti creativi di tutto il mondo. Pixpa offre un costruttore di siti web drag-and-drop facile e potente e include gallerie di clienti, e-commerce e strumenti di blogging per consentirvi di gestire la vostra presenza online completa attraverso un'unica piattaforma. Esplorate tutte le caratteristiche che rendono Pixpa la scelta perfetta per i designer e gli altri professionisti della creatività.
Mostrare il proprio lavoro online attraverso un sito web di portfolio ben fatto è essenziale anche per gli studenti di design. Il vostro sito web di portfolio per studenti vi aiuterà a candidarvi per gli studi superiori, per gli stage, per il lavoro e anche se state pianificando di avviare il vostro studio di design. Man mano che crescete professionalmente, il ruolo del vostro sito web di portfolio di design nell'aiutarvi ad acquisire nuovi clienti diventa sempre più importante. Il sito funge da porta d'accesso al mondo e da prima interfaccia tra voi e la maggior parte dei potenziali clienti. È quindi essenziale che il sito web del vostro portfolio di design sia progettato in modo da integrare e mostrare il vostro lavoro in modo chiaro, senza distrarre.
Se state pensando di creare un sito web online, c'è molto da imparare semplicemente guardando gli esempi di siti web di portfolio professionali. Il modo in cui altri creatori mettono in mostra, condividono e vendono il loro lavoro online. Prestate attenzione a come presentano il loro lavoro online, a come scrivono i contenuti e agli elementi visivi accattivanti che utilizzano per far risaltare il loro lavoro, che si tratti di pittura, illustrazione, design, fotografia o altro. Ecco una selezione curata di alcuni dei migliori siti web per portfolio di interior designer costruiti su Pixpa, per idee di portfolio di interior design semplici ma molto efficaci.
6+ Bellissimi siti web di portfolio di designer d'interni da non perdere
Hailey Roberts

Hailey Roberts è una designer d'interni con oltre 8 anni di esperienza nella progettazione. Da progetti residenziali di alto livello a ristrutturazioni complete di case, ha esperienza di lavoro su più progetti in ogni aspetto, dalla ricerca, ai disegni, alle selezioni, alla costruzione, all'arredamento e all'installazione di opere d'arte.
Alyssa Handel

Prima di entrare nel mondo dell'interior design, Alyssa ha lavorato come scrittrice professionista, coordinando campagne creative. I suoi primi progetti consistevano nel creare rifugi sicuri per la famiglia e gli amici e, gradualmente, si è lasciata affascinare dall'interior design e dalla decorazione della casa. Attualmente continua a progettare spazi da sogno per i suoi clienti e ne ama ogni minuto!
Alaa Alsayrafi

Alaa Alsayrafi è un interior designer con sede nel Regno Unito. Ha maturato oltre 12 anni di esperienza in progetti di vario genere, che spaziano dal residenziale al commerciale, dall'educativo all'hospitality, passando per l'urbanistica, la paesaggistica, l'architettura e gli interni.
Parco Sojin

Sojin Park è un designer d'interni/architetto d'interni senior e renderizzatore 3D. Ha una conoscenza approfondita dei fondamenti dell'architettura d'interni, grazie a oltre 13 anni di esperienza lavorativa, lavorando su diversi progetti, che vanno da complessi ad uso misto di grandi dimensioni a piccole ristrutturazioni di interni di lobby.
Natasha Pantelides

Natasha Pantelides, con sede ad Atlanta, ha una vasta esperienza nel campo del design tessile e grafico, dell'arredamento e del design di interni, dell'abbigliamento e degli accessori. Dopo anni di lavoro su progetti residenziali e commerciali, si sta concentrando sull'arredamento della casa e sullo sviluppo di vari tipi di tessuti e decorazioni per la casa.
Taylor Leighty

Dopo aver conseguito la laurea in Interior Design presso la Western Kentucky University, Taylor ha lavorato con diversi clienti alla progettazione di case, il che le ha permesso di mettere in pratica le sue conoscenze.
In qualità di designer d'interni, il vostro stile visivo unico e la vostra estetica per creare spazi straordinari si riflettono nel vostro sito web portfolio. Questo sito parla molto della vostra abilità, del vostro talento e della vostra competenza. I clienti assumono i designer in base allo stile visivo che il loro sito web rappresenta. Speriamo che questi esempi di siti web di portfolio vi ispirino a mostrare il vostro lavoro migliore in un portfolio curato e ben presentato.
Domande frequenti
Cosa si deve includere in un portfolio di interior design?
Quando si crea un portfolio di interior design, è importante includere gallerie con fotografie esemplificative del vostro lavoro e dei vostri concetti di interior design, una pagina di presentazione con una breve biografia professionale e una foto di voi stessi, il vostro CV con le vostre qualifiche, i vostri premi e i vostri risultati, nonché un modulo di contatto per consentire ai potenziali clienti di contattarvi.
Come si realizza un portfolio di interior design?
Con Pixpa potete creare facilmente il vostro sito web di portfolio di design d'interni online! Tutto ciò che dovete fare è iscrivervi alla versione di prova gratuita di 15 giorni, scegliere un modello di portfolio di design di vostra scelta e iniziare a costruire! Pixpa offre una serie di modelli professionali, ottimizzati per i dispositivi mobili e perfetti al pixel, che possono essere completamente personalizzati utilizzando l'editor visuale facile da usare, senza toccare una sola riga di codice!
Quanti progetti deve avere un portfolio di interior design?
L'ideale sono 4-5 progetti che mostrino in lungo e in largo le vostre capacità ed esperienze nel campo dell'interior design. È importante avere una buona gamma di progetti da presentare. Cercate di scegliere progetti che mostrino una gamma di stili di interior design, diversi tipi di spazi, diverse fasce di prezzo, località, ecc.