Se state iniziando a lavorare come fotografi professionisti, probabilmente vi starete ponendo queste domande:"Quanto guadagna un fotografo?" o "Come faccio a dare un prezzo ai miei servizi fotografici?". Abbiamo messo insieme questa guida completa ai prezzi della fotografia per aiutarvi a rispondere proprio a queste domande. Questa guida vi aiuterà a determinare una strategia di prezzo competitiva e vincente per i vostri servizi fotografici.
Come tutti gli imprenditori, anche i fotografi hanno difficoltà a definire i prezzi dei loro servizi fotografici. Con così tanti servizi fotografici che si possono offrire ai clienti, è ancora più complesso arrivare a un modello di prezzi per la fotografia che sia adatto a specialità come i prezzi della fotografia di matrimonio. Per i fotografi principianti può essere una sfida capire quanto far pagare la fotografia. Se il prezzo è basso, si rischia di lasciare soldi sul tavolo o, peggio ancora, di passare per un fornitore di bassa qualità. Un prezzo eccessivo per la fotografia può portare a una perdita di affari, poiché i clienti esaminano molti fotografi e scelgono in base ai loro prezzi.
Come in ogni settore, esistono prezzi standard per la fotografia professionale che sono sempre stati prevalenti. Ma con l'avvento della fotografia digitale, dei nuovi software e dei social media, il settore della fotografia si sta rapidamente trasformando. I servizi fotografici che prima erano appannaggio dei fotografi professionisti sono ora facilmente disponibili a prezzi molto più bassi da parte di fotografi amatoriali o hobbisti. Questo fenomeno ha fatto crollare i prezzi dei servizi fotografici e i fotografi professionisti devono rivalutare il modo in cui prezzare i loro servizi fotografici, aggiungendo molto più valore.
Come fotografo professionista, dovete offrire servizi che si distinguano e applicare prezzi che giustifichino il vostro lavoro, sulla base delle vostre conoscenze e del vostro talento.
In qualità di fotografo professionista, dovrete stabilire i prezzi della vostra fotografia professionale in modo da rappresentare al meglio il vostro marchio, la vostra specialità, le vostre conoscenze, la vostra esperienza e molti altri fattori. Quando si è agli inizi, un modello di costo più profitto può essere un buon punto di partenza. Man mano che si cresce e ci si afferma, si può iniziare a praticare prezzi più alti per i servizi fotografici, in modo da riflettere il proprio valore di mercato e il proprio talento.
Fattori da considerare quando si sviluppa il modello di prezzo della fotografia:
Molti fattori diversi influenzano il guadagno dei fotografi. Tra questi, il tipo di lavoro svolto, il numero di sessioni necessarie o anche il numero di stampe e ritocchi. Ci sono diversi modi per capire quanto far pagare la fotografia in base al risultato che si fornisce al cliente. Tuttavia, assicuratevi di tenere conto dei costi e delle spese di base e di assicurarvi che il vostro piano tariffario per la fotografia sia redditizio dopo la contabilità.
La premessa di base per calcolare i prezzi della fotografia è la seguente:
Costo di gestione dell'attività fotografica + Costo dei prodotti + Costo del tempo e del lavoro + Profitto + Tasse = Prezzo
Costi di gestione dell'attività fotografica:
Calcolate tutti i costi di produzione. Prima di rispondere alla domanda "quanto far pagare i servizi fotografici", assicuratevi di aver messo insieme un piano dei costi. Dalle spese fisse ai costi variabili, documentate tutto.
I costi di gestione dell'attività fotografica comprendono:
- Costi dell'attrezzatura: fotocamere, obiettivi, apparecchi di illuminazione. Assicuratevi di tenere conto dell'usura e dei costi di riparazione/sostituzione.
- Costi di ufficio/studio - Avete bisogno di un posto dove lavorare e, a seconda della vostra sede, i costi possono essere elevati. Se lavorate da casa, assegnate un valore di affitto a quello spazio e assicuratevi che la vostra attività guadagni e paghi per questo.
- Costi di marketing - È necessario esporre i propri lavori, creare una rete di contatti con i clienti, partecipare a concorsi fotografici, fare pubblicità, creare un ottimo sito web per il portfolio e intraprendere attività di marketing digitale: questi costi si sommano e sono essenziali per far crescere le proprie attività.
- Onorari di professionisti - Sono inclusi commercialisti, assistenti, ecc.
- Qualsiasi altra spesa generale associata alla vostra attività di fotografia
Calcolare il costo del venduto (COGS)
Il COGS è il costo totale di produzione di un bene o di un servizio, che comprende anche il costo della manodopera e dei materiali. Se si fornisce al cliente una stampa 8×10, il COGS non è solo il costo della stampa stessa. Il costo deve includere anche le spese di post-produzione, l'imballaggio e le spese di spedizione.
Se lavorate con servizi di fotoritocco o manipolazione fotografica, menzionate anche queste spese nel vostro tariffario fotografico. Lo stesso vale per il fotoritocco in batch o per il fotoritocco di alto livello. Le tariffe possono variare notevolmente, a seconda del tempo richiesto, della qualità del ritocco e del tipo di foto. Molte aziende offrono servizi di fotoritocco per fotografi. FixThePhoto e OffshoreClippingPath forniscono entrambi un listino prezzi molto dettagliato per la fotografia, con tutti i servizi descritti, in modo che possiate tenere conto dei costi quando costruite il vostro listino prezzi per il fotoritocco.
Assicuratevi di includere tutti i costi nascosti associati ai prodotti finali che vendete ai vostri clienti. Ad esempio, anche le prove di stampa, l'archiviazione e la consegna dei file digitali hanno un costo associato.
Costo del tempo e della manodopera
Ricordate ciò che disse Benjamin Franklin: "Il tempo è denaro!". Molti fotografi non considerano il valore del tempo e del lavoro che investono in un incarico e quindi non riescono a guadagnare adeguatamente. Ad esempio, per determinare i prezzi della fotografia di matrimonio, dovrete considerare il tempo che impiegherete nella pre-produzione, il viaggio e l'incontro con il cliente, l'allestimento dell'attrezzatura, il tempo effettivo delle riprese e il tempo della post-produzione. Siate realistici e calcolate anche i ritardi e le eccedenze che possono verificarsi.
Aggiungere il margine di profitto
Una volta calcolati i costi di gestione della vostra attività fotografica, il costo dei beni venduti e il costo del vostro tempo e della vostra manodopera, dovete decidere i vostri margini di profitto. Il margine di profitto determinerà il vostro guadagno e può variare da progetto a progetto.

Sebbene l'assegnazione di un margine di profitto sia altamente soggettiva, la nostra guida vi aiuterà a determinare quanto guadagnano i fotografi e a delineare i fattori che vi aiuteranno a raggiungere la "cifra giusta".
Esaminare la concorrenza
Prima di definire i prezzi della vostra fotografia, fate una ricerca sui fotografi che lavorano nella vostra zona, soprattutto nella vostra nicchia di specializzazione(matrimoni, ritratti, pubblicità). Assicuratevi di applicare prezzi competitivi, poiché i clienti fanno acquisti a livello locale e confrontano i prezzi prima di scegliere un fotografo. Evitate di abbassare troppo i prezzi per conquistare il cliente. Un prezzo troppo basso può abbassare i vostri standard, mentre un prezzo eccessivo può privarvi di veri clienti potenziali. Un modo eccellente di fissare i prezzi è quello di mantenere una gamma di prezzi. Questo approccio offre flessibilità ai clienti e consente di mantenere il margine di profitto.
Valutare il proprio valore percepito
Valutate e conoscete la qualità del vostro prodotto o servizio. L'esperienza vi dà indubbiamente diritto a una buona remunerazione, ma anche se siete alle prime armi, non optate per prezzi troppo bassi. Una tariffa troppo bassa fin dall'inizio può diminuire il valore percepito del vostro prodotto e dei vostri servizi sul mercato.
Suggerimento: non lavorate mai gratuitamente. Mantenete un prezzo equo e potreste applicare uno sconto speciale per la creazione di un portfolio ai vostri clienti. Potete anche offrire uno sconto fino al 100% in casi eccezionali che aggiungono molto valore al vostro portfolio.
Qualità del lavoro e professionalità
Quando stabilite i vostri prezzi per la fotografia, dovete considerare i vantaggi aggiuntivi che apportate in quanto professionisti ben addestrati, il tipo di attrezzatura che utilizzate e l'adeguato lavoro di pre e post-produzione che fornite. Grazie alla vostra formazione, potete fornire ai vostri clienti le garanzie necessarie, soprattutto quando avete una sola possibilità di fare un lavoro perfetto. In qualità di fotografo esperto, la vostra esperienza vi consente di sfruttare l'unica opportunità di catturare quei momenti che capitano una volta nella vita. Le vostre competenze vi permettono inoltre di creare ricordi che durano tutta la vita.
I fotografi che utilizzano attrezzature professionali, come macchine fotografiche di alta gamma, illuminazione, software e altri strumenti del mestiere, possono creare un valore percepito più elevato. I fotografi che dispongono di uno studio, di un portfolio impressionante e di un sito web professionale suggeriscono anche un impegno nel loro mestiere. Tutti questi indicatori giustificano l'applicazione di prezzi più elevati per la fotografia.
Un sito web di portfolio ben fatto, che metta in mostra il vostro lavoro in modo professionale, è il maggior contributo alla costruzione del vostro valore di mercato.
I clienti vi giudicheranno dalla qualità del vostro sito web. Assicuratevi di aggiornare regolarmente il vostro sito web portfolio per dimostrare che state lavorando bene professionalmente e che siete dei professionisti impegnati.
Fattori di prezzo dei diritti d'autore e d'uso
Per stabilire un prezzo, è indispensabile considerare quali sono i diritti che state cedendo ai vostri clienti. In qualità di fotografo di matrimonio, potete scegliere di far pagare di più se il cliente vuole il pieno diritto d'autore sulle sue immagini e non vuole che le sue fotografie compaiano nel vostro portfolio. Potete farvi pagare un po' meno se le immagini vi aiutano a costruire il vostro portfolio o se state distribuendo una stampa per un solo utilizzo.
Il prezzo delle immagini dipende anche dal loro utilizzo. Ad esempio, un'immagine scattata per un annuncio pubblicitario da pubblicare su una piccola rivista locale sarà meno costosa rispetto a quella utilizzata per un annuncio su un quotidiano nazionale.
Riscuotere le tasse adeguate
Assicuratevi di applicare ai vostri clienti le tasse appropriate in aggiunta ai prezzi. Se offrite un prezzo tutto compreso, assicuratevi che i vostri calcoli includano le tasse che pagherete sul prezzo totale. Non volete ritrovarvi a pagare le tasse di tasca vostra e a cancellare i vostri profitti al momento della dichiarazione dei redditi annuale.
Consultate questa guida fiscale per fotografi. Per capire e calcolare le tasse, rivolgetevi a un commercialista qualificato. Un software di contabilità è molto utile per fatturare ai clienti, tenere traccia delle spese, inviare proposte e per la contabilità. È possibile inviare il riepilogo delle imposte sulle vendite dal software direttamente a un commercialista.
Determinare l'ambito del lavoro prima di fare un preventivo
I fotografi devono stipulare un contratto che includa una sezione dedicata all'ambito di lavoro. Un contratto consente di identificare tutti gli aspetti dei servizi da fornire e di calcolare i costi e le spese associate prima di determinare il prezzo. Ad esempio, un cliente potrebbe preferire copie cartacee o un fotolibro come prodotto finito, mentre altri potrebbero accontentarsi di una versione digitale. Ciononostante, è necessario tener conto di alcuni costi diretti nel prezzo totale che i fotografi dovrebbero trasferire ai loro clienti. In caso contrario, i fotografi pagheranno di tasca loro questi elementi, che andranno a intaccare i loro profitti. La stipula di un contratto consente ai fotografi di tenere conto di tutti i costi e le spese prima di preparare e inviare i preventivi fotografici e prima di eseguire il lavoro.
Pratiche di determinazione dei prezzi ben strutturate per i fotografi sono fondamentali per il successo di un'attività fotografica. Ci auguriamo che le informazioni contenute in questa guida vi abbiano aiutato a definire il vostro modello di prezzi sulla base di queste considerazioni:
- Qual è il vostro modello di business
- Quali sono le ragioni che vi spingono a fissare i prezzi in questo modo?
- Qual è il valore percepito che state proiettando?
- Quali sono i componenti aggiuntivi che offrite per aumentare le entrate?
- Quali sono i prezzi praticati dai vostri concorrenti?
- Avete intenzione di farvi pagare in base alle immagini o in base al vostro tempo?
Date un'occhiata a questi articoli
Ecco alcuni degli approcci che potete adottare per costruire il vostro modello di prezzi per la fotografia:
Tariffe basate sull'uso delle immagini
Le tariffe basate sull'immagine funzionano bene per la fotografia di prodotti, interni, cibo, architettura o ritratti aziendali. Le tariffe premium basate sull'immagine sono il modello di prezzo perfetto quando i clienti si aspettano un lavoro di altissimo livello che si riflette in poche immagini del soggetto. È inoltre abbastanza comune applicare una tariffa premium basata sulle immagini in base all'uso del vostro lavoro. Ad esempio, se si scatta una fotografia da utilizzare su un sito web o su un giornale locale, non è così convincente come se fosse stata scattata per uno spot televisivo, un cartellone pubblicitario o una campagna nazionale. Per le immagini da utilizzare in campagne più importanti si applicano prezzi maggiorati. Ecco un'ampia raccolta di esempi di siti web di portfolio di fotografia d'interni per il vostro riferimento.
Consultate questo calcolatore di prezzi per la fotografia dell'Associazione dei fotografi, che può calcolare la tariffa di ogni immagine.
Si veda anche questo calcolatore dei prezzi delle immagini gestite con diritti di proprietà di Getty Images.
Tariffe orarie o forfettarie
È possibile applicare una tariffa oraria o forfettaria per la fotografia di eventi, come matrimoni, riunioni aziendali, compleanni, eventi universitari/scolastici, ecc. Assicuratevi di tenere conto dei costi associati al viaggio e all'incontro con i clienti, alla pre-produzione, alle riprese stesse, alla post-produzione e ai costi di creazione dei materiali da consegnare, come stampe, cornici, ecc.
I fotografi di ritratto hanno spesso prezzi forfettari per le sessioni di fotografia di ritratto. Di solito sono costituiti da vari pacchetti il cui prezzo si basa sul volume, ovvero sul numero di immagini incluse nel pacchetto e sui ritocchi. I prezzi delle sessioni fotografiche possono anche includere temi e sfondi alternativi, stampe o download digitali, editing, ritocchi e altri servizi. In questa guida definitiva ai pacchetti fotografici vi spiegheremo come, perché e come confezionare i vostri servizi fotografici.
Tariffe basate sul livello di esperienza
L'esperienza è un fattore significativo nel decidere quanto guadagna un fotografo. I prezzi della fotografia si basano in genere sul livello di conoscenza e di esperienza, come indicato di seguito.
Dilettanti e hobbisti - I dilettanti e gli hobbisti chiedono comunemente un compenso di 25-75 dollari l'ora per immagini normalmente utilizzate su blog, piccoli siti web o per la pubblicità locale. Il compenso è generalmente inferiore a 100 dollari. Tuttavia, potrebbero non seguire le pratiche fotografiche standard e avere altre linee di lavoro.
Studenti fotografi - Gli studenti hanno in genere più esperienza dei dilettanti e degli hobbisti, in quanto hanno ricevuto una qualche forma di formazione. La loro tariffa oraria tipica è di 50-100 dollari l'ora. I prezzi degli studenti fotografi possono variare in base a diversi fattori: la scuola in cui studiano, lo stadio della loro formazione, se hanno lavorato e assistito altri fotografi professionisti e, ultimo ma non meno importante, il loro portfolio fotografico. Gli studenti con un brillante portfolio fotografico possono ottenere le stesse tariffe dei fotografi professionisti.
Fotografi entry-level - I fotografi entry-level o semi-professionali fatturano 50-150 dollari all'ora o 25-125 dollari per immagine. Non sono così impegnati e spesso hanno altre linee di lavoro su cui contare.
Fotografi professionisti con esperienza - I fotografi professionisti con esperienza di solito fatturano da 75 a 250 dollari all'ora o per immagine. Si basano esclusivamente sul loro lavoro di fotografi per guadagnarsi da vivere e di solito hanno investito molto nella loro attrezzatura e hanno una maggiore esperienza nelle fasi di pre-produzione e post-produzione della fotografia.
Fotografi professionisti di alto livello - I fotografi professionisti di alto livello, noti come fotografi di fascia alta, fatturano da 250 a 500 dollari all'ora o da 200 a 1200 dollari per immagine. Questo gruppo di fotografi d'élite richiede un compenso elevato per il proprio lavoro e può arrivare a essere pagato fino a 10.000 dollari al giorno, a seconda della propria area di specializzazione. Si occupano di settori come lo sport, la moda, lo spettacolo, il cinema, i documentari per la TV, i film, i cartelloni pubblicitari o le riviste.

Tariffe basate sulle aree di specializzazione
Alcuni prezzi della fotografia professionale si basano sulle aree di specializzazione. Quando un fotografo si concentra su un'area specifica, aumenta la sua competenza e quindi il valore del suo lavoro. Questa arte di nicchia fa aumentare le tariffe rispetto ai fotografi non specializzati.
Alcuni esempi di aree di specializzazione della fotografia sono:
Prezzi della fotografia di ritratto - I fotografi specializzati in ritratti di anziani possono applicare tariffe medio-basse. Tuttavia, potrebbero avere un lavoro costante durante una stagione specifica e clienti commerciali più costanti. I prezzi della fotografia di ritratto variano solitamente tra i 150 e i 300 dollari per ogni sessione.
Prezzi della fotografia di matrimonio - I fotografi di matrimonio svolgono lavori stagionali e assumono incarichi fotografici ad alta pressione. Hanno una sola occasione per catturare il momento e scattare immagini che creino ricordi indelebili. I prezzi della fotografia di matrimonio possono variare da 1500 a 3500 dollari. Anche in questo caso, come per qualsiasi altra cosa, i pacchetti per la fotografia di matrimonio possono variare in base all'esperienza, al portfolio di fotografie di matrimonio e alla natura del matrimonio. Alcuni fotografi di alto livello possono richiedere più di 15.000 dollari per coprire matrimoni di destinazione.

Prezzi della fotografia per siti web - I fotografi specializzati nella creazione di immagini per siti web locali fatturano da 25 a 150 dollari per copia. Di solito lavorano per le piccole imprese della zona. Molti fotografi considerano il traffico che il vostro sito sta ricevendo prima di indicare un prezzo.
Prezzi della fotografia di prodotto - I fotografi di prodotto si concentrano sulle immagini di prodotti più piccoli che vengono utilizzati online o offline per siti web indipendenti o per siti come Walmart, Amazon, eBay o i principali grandi magazzini. Tuttavia, articoli più importanti come automobili, barche o aerei possono essere utilizzati per riviste o campagne pubblicitarie. I prezzi della fotografia di prodotto partono da 25-150 dollari per immagine, ma variano in base alla natura del prodotto e all'utilizzo delle immagini.
Prezzi della fotografia di eventi - I fotografi professionisti realizzano servizi fotografici per eventi principalmente per aggiungere una fonte di reddito supplementare. Gli eventi possono essere qualsiasi cosa, dai compleanni, alle funzioni familiari, agli eventi aziendali o a qualsiasi altro evento della società. I prezzi della fotografia di eventi sono generalmente bassi e, se il cliente è più grande e il lavoro richiesto è maggiore, le possibilità di guadagno aumentano. In genere, i fotografi di eventi possono fatturare da 50 a 300 dollari l'ora.
Prezzi della fotografia neonatale - Il settore della fotografia neonatale è un altro settore di nicchia che può dare buoni profitti. I prezzi della fotografia neonatale possono essere di fascia alta a causa degli sforzi e dei rischi che comporta. Non tutti i fotografi sono in grado di fare fotografia neonatale, ma quelli che lo fanno possono chiedere circa 500 dollari per una sessione completa.
Indipendentemente dal modello di prezzo della fotografia utilizzato per il calcolo, assicuratevi di aver tenuto conto di tutte le variabili di cui abbiamo parlato sopra.
Suggerimento: scaricate modelli di listino prezzi per la fotografia completamente personalizzabili e gratuiti, dall'aspetto professionale e pulito.
Se siete fotografi a tempo pieno, dovrete stabilire il prezzo dei vostri servizi in modo da poter vivere della vostra attività fotografica. Dovete anche considerare che potreste non essere occupati a tempo pieno, per tutto il tempo.
Un modo semplice per risparmiare sui costi di affitto degli uffici è investire in un portfolio online. I profili Instagram o 500px sono adatti. Tuttavia, se siete davvero intenzionati a gestire un'attività, create il vostro sito web di portfolio di grande impatto. Pixpa offre ottime offerte per siti web di portfolio di grande impatto per fotografi e creativi in erba. È possibile creare una vetrina digitale in pochi minuti senza alcuna conoscenza di codifica. Inizia la tua prova gratuita.
Tenete presente le fluttuazioni dei prezzi del settore, eventuali fattori stagionali che potrebbero influenzare i vostri prezzi e rielaborate i vostri piani tariffari. Alla fine, avere dei piani di prezzi per la fotografia può portarvi solo fino a un certo punto. Un approccio corretto alla determinazione dei prezzi della fotografia prevede anche di "seguire la corrente" e di essere sempre dinamici nella determinazione dei prezzi dei servizi fotografici.
Si spera che questa guida che illustra passo dopo passo quanto guadagna un fotografo vi abbia dato una struttura per determinare i prezzi della vostra fotografia. Per riassumere, iniziate identificando tutti i costi, considerate i fattori che influenzano i prezzi e assicuratevi di aggiungere un margine di profitto adeguato per arrivare ai vostri prezzi della fotografia. L'obiettivo finale di questa guida ai prezzi della fotografia è quello di garantire la gestione di un'attività fotografica di successo e di ottenere un profitto.
Vi auguriamo buona fortuna!
Domande frequenti
Quanto dovrei chiedere per la mia fotografia?
Cisono diversi fattori da considerare per determinare una fascia di prezzo per la vostra attività fotografica. Un buon punto di partenza è capire quanto i fotografi della vostra zona normalmente chiedono per una sessione di un'ora. Considerate anche il vostro livello di esperienza, il costo dell'attrezzatura e degli spostamenti, le spese di editing e di elaborazione, nonché il costo del vostro tempo e della vostra manodopera.
Quante immagini ci si può aspettare da un servizio fotografico di un'ora?
A secondadella vostra esperienza e competenza, di solito ci si può aspettare da 40 a 60 scatti grezzi in un'ora di riprese. Tuttavia, non tutti questi scatti finiranno nell'album finale. Prima di decidere le tariffe e la durata di un determinato servizio, è necessario parlare con i clienti e capire quante foto si aspettano e qual è il loro budget.
Cosa includere in una guida ai prezzi della fotografia?
Sestate cercando di creare una guida ai prezzi della fotografia per il vostro sito web, dovreste includere i vostri prezzi di base, che comprendono le tariffe orarie per le sessioni fotografiche o una tariffa fissa per un certo numero di foto. Dovreste anche includere le spese di editing e di elaborazione, le spese di distanza per gli scatti di destinazione, le tasse e qualsiasi altro dettaglio che possa influire sulle vostre tariffe. Potete anche proporre pacchetti per eventi come matrimoni, servizi fotografici per neonati, foto di laurea, ecc.