La fotografia immobiliare è ai primi posti in tutti gli elenchi su "come fare soldi come fotografo". Il mercato immobiliare è attualmente in piena espansione e la domanda di fotografia immobiliare è in aumento.

Lo scopo della fotografia immobiliare è vendere case. Gli agenti immobiliari sono alla ricerca di stili unici in grado di catturare l'attenzione dei potenziali clienti in un mare di persone che competono per la fotografia immobiliare. Non si tratta di un guadagno facile, ma per un fotografo disposto a imparare può rivelarsi una miniera d'oro.
La fotografia immobiliare è un genere di fotografia commerciale che può essere molto redditizio, soprattutto per i fotografi che vivono lontano dalle grandi città o dai centri commerciali. I lavori di fotografia commerciale di solito richiedono la vicinanza ai principali centri commerciali, dove è possibile entrare in contatto con aziende e proprietari di attività. Gli immobili, invece, vengono affittati e venduti ovunque. Questo rende i lavori di fotografia immobiliare facilmente accessibili e redditizi per tutti i tipi di fotografi che vivono ovunque.
Se siete fotografi che vogliono entrare nel mondo della fotografia immobiliare, questa guida fa per voi. Parliamo di tutti i dettagli della fotografia immobiliare, di come entrare in questo settore, dell'attrezzatura necessaria, delle tecniche, dei trucchi e dei consigli e di molto altro ancora. Alla fine di questo articolo, sarete completamente equipaggiati con tutto ciò che dovete sapere per avviare la vostra attività di fotografia immobiliare.
Un'immagine vale più di mille parole. La fotografia immobiliare consiste nel creare immagini accattivanti che possono vendere un immobile e valere migliaia di dollari.
Abbiamo messo insieme una serie di consigli per la fotografia immobiliare, raccolti dai migliori fotografi, che vi aiuteranno a scattare immagini in grado di far vendere le case e ad andare avanti nel gioco.
Come entrare nel mondo della fotografia immobiliare?
Come fare per ottenere i primi lavori di fotografia immobiliare? Il primo e principale passo è la creazione di un portfolio. Ecco una guida completa su come costruire un portfolio online, per iniziare. Un buon portfolio fotografico immobiliare è lo strumento professionale più importante per qualsiasi fotografo che voglia entrare in questa nicchia.
Se non avete esperienza nel campo della fotografia immobiliare, può essere utile accettare qualche lavoro gratuito all'inizio. Ad esempio, per amici, parenti e vicini di casa che stanno cercando di vendere, affittare o locare le loro proprietà. Una volta che avrete raccolto una bella collezione, vorrete ospitare queste fotografie sul vostro sito web di portfolio fotografico online. Questo vi aiuterà a condividere più facilmente il vostro portfolio. Può anche aiutarvi a farvi scoprire o a farvi notare da agenti immobiliari, locatori o proprietari di case che cercano di vendere nella vostra zona.
Una volta preparato un portfolio fotografico immobiliare professionale, potete iniziare a contattare gli agenti immobiliari e i mediatori della vostra zona. Queste persone sono spesso alla ricerca di bravi fotografi immobiliari professionisti a prezzi accessibili e potrebbero avere uno o due ingaggi per voi.
Di quale attrezzatura avete bisogno per la fotografia immobiliare?
L'attrezzatura di base necessaria per la maggior parte dei lavori di fotografia immobiliare comprende una fotocamera digitale di alta qualità e un treppiede. Gli obiettivi grandangolari sono ottimi per riprendere aree ampie come soggiorni e sale da pranzo e sono quindi molto popolari tra i fotografi immobiliari. È necessario anche un buon software di editing, poiché la maggior parte delle fotografie immobiliari richiede una certa dose di post-produzione. Man mano che avrete successo e vi affermerete nel settore, potrete accumulare un bagaglio di attrezzature di fascia più alta. Alla fine, vorrete un sistema di fotocamera avanzato che permetta di utilizzare più obiettivi, un trigger wireless o un'app di trigger e aggiornamenti per l'illuminazione.
"Ricordate, nella fotografia immobiliare: Maggiore qualità = maggiore stipendio".
Queste sono alcune delle attrezzature più comuni e basilari che i fotografi immobiliari utilizzano:
- Fotocamera digitale a pieno formato
- Obiettivo grandangolare
- Treppiede
- Innesco a distanza
- Flash e trigger flash
- Stativi per luci
Fotocamera digitale a pieno formato
Le fotocamere full-frame sono la scelta giusta per la maggior parte dei lavori di fotografia immobiliare, in quanto sono in grado di riprendere grandi spazi e produrre immagini di altissima qualità. Concentratevi sulle dimensioni del sensore della fotocamera, piuttosto che sui megapixel, in quanto un sensore di grandi dimensioni vi garantirà immagini immobiliari di qualità migliore anche in condizioni di scarsa illuminazione. Esistono molte fotocamere di buona qualità, ma anche in questo caso è importante fare una ricerca e scegliere la fotocamera più adatta alle proprie esigenze.

Obiettivo grandangolare
La maggior parte dei fotografi immobiliari professionisti vi dirà che un obiettivo grandangolare è il migliore per la fotografia immobiliare. Gli obiettivi grandangolari creano un senso di profondità e sottolineano lo spazio di una stanza. Per una fotocamera con sensore full frame, è consigliabile utilizzare un obiettivo grandangolare di circa 16-35 mm.
L'uso di fisheye o di altre tecniche di gonfiore per creare un senso di spazio irrealistico deve essere evitato. Questa pratica è ingannevole e non farà altro che scoraggiare i potenziali acquirenti che si sentiranno delusi dalla visione della proprietà reale. NON travisate l'immobile e non rimuovete oggetti permanenti e antiestetici. Il vostro compito di fotografi immobiliari è quello di scattare foto immobiliari che rappresentino l'immobile in modo estetico, accattivante e autentico.
Treppiede
La stabilità è sinonimo di qualità. La maggior parte delle fotografie immobiliari viene scattata con luce naturale per gli esterni o con un'illuminazione limitata disponibile nella stanza. L'uso di un treppiede consente naturalmente di ottenere immagini più nitide e di mantenere la stabilità per i tempi di posa più lenti. Un treppiede aiuta anche a mantenere un piano orizzontale e a ottenere linee verticali pulite. Sperimentate diverse altezze con il treppiede: la vista della stanza può cambiare molto a diverse altezze. Scegliete l'angolo migliore dopo aver sperimentato diverse altezze (sopra il livello della testa, degli occhi, del petto, del tavolo). Se si prevede di scattare immagini in bracketing per la fusione in post-elaborazione, è essenziale fotografare utilizzando un treppiede.
Innesco a distanza
I trigger remoti consentono di attivare la fotocamera per scattare una foto senza nemmeno toccarla. Il motivo per cui questo è importante può non sembrare ovvio all'inizio, ma i trigger remoti eliminano le vibrazioni della fotocamera che possono portare a foto sfocate o alla perdita di dettagli. Questo vale soprattutto per la fotografia immobiliare, che spesso utilizza velocità dell'otturatore estremamente basse. A queste velocità, anche toccando leggermente la fotocamera per attivare lo scatto, si possono verificare tremolii della fotocamera e fotografie non a fuoco.
Flash e trigger flash
La luce naturale non è sempre sufficiente o migliore quando si tratta di fotografia immobiliare. Tenete presente che nella maggior parte dei casi non tutte le aree di un immobile sono illuminate allo stesso modo. È possibile che lo spazio abitativo sia inondato da una buona quantità di luce naturale, ma che il bagno o i corridoi siano bui. Per questo motivo, tenere a portata di mano un flash è sempre una buona idea. Anche avere un trigger per il flash è una buona idea, perché consente di posizionare sia il flash che la fotocamera nella posizione più appropriata e quindi di attivarli entrambi a distanza senza dover affrontare complicate questioni logistiche.
Stativi luminosi
Se si utilizza il flash, ha senso dotarsi di stativi per luci. Dopo tutto, avete bisogno di qualcosa su cui montare il flash e le altre luci. Mentre gli stativi leggeri funzionano bene per i flash o gli strobo, se si utilizzano moonlight più grandi uno stativo a C sarà molto più robusto e affidabile.

Come scattare fotografie immobiliari?
Quindi avete la vostra attrezzatura pronta e avete contattato il vostro agente immobiliare locale per un lavoro. Ma come si fotografa un immobile per ottenere i migliori risultati possibili? Come affrontare il vostro primo lavoro di fotografia immobiliare? Esaminiamo alcune tecniche comuni di fotografia immobiliare per capire come funziona il tutto.
Ecco alcune tecniche di fotografia immobiliare e trucchi utili:
- Spara in largo
- Bordi verticali
- Esposizione a destra
- Riprese di interni
- Utilizzo del flash
- Utilizzo di stativi per luci
- Finestre saltate
- Altezza della telecamera per le riprese in interni
- Riprese di esterni
- Illuminazione esterna
- Altezza della telecamera per le riprese in esterni
Spara in largo
Lo spazio e la luce naturale fanno vendere le case. Pertanto, lo spazio della casa deve essere rappresentato in modo accurato ed espressivo. Ci sono modi per raggiungere questo obiettivo nella fotografia immobiliare, il più importante dei quali è la ripresa grandangolare. Le riprese grandangolari sono molto più efficaci nel catturare lo spazio e questo è il motivo per cui gli obiettivi grandangolari sono così popolari tra i fotografi immobiliari.
Quando si scatta in campo largo, ricordarsi di questo:
- Non è necessario che ogni parete sia presente in una foto di successo.
- Lo zoom cambia drasticamente l'atmosfera della stanza.
- L'inquadratura larga crea l'illusione di uno spazio più ampio.
Bordi verticali
Un altro consiglio per la fotografia immobiliare su cui concordano sia gli agenti immobiliari che i fotografi è quello di mantenere i bordi verticali dritti. Le linee delle pareti devono essere diritte in alto e in basso. È possibile inserire una livella nella slitta a contatto caldo per livellare accuratamente la fotocamera alla stanza. Questo metodo può far sì che oggetti come i mobili vengano tagliati, quindi assicuratevi di abbassare il treppiede per evitare che ciò accada.
Anche un obiettivo Tilt-Shift può aiutare ad attenuare questo problema. Lo strumento di correzione dell'obiettivo in Photoshop e le opzioni di livello in Lightroom sono opzioni che possono essere utilizzate in post-produzione per correggere eventuali linee verticali convergenti.
Esposizione a destra
L'esposizione a destra o sovraesposizione è una tecnica un po' avanzata che può richiedere un po' di pratica per essere realizzata correttamente. Il nome deriva dal fatto che quando si osserva l'istogramma che mostra la distribuzione dei toni delle fotografie scattate con questa tecnica, si nota un picco verso il lato destro. Nelle fotografie scattate normalmente, con un'esposizione bilanciata, questo istogramma ha un picco al centro e si assottiglia ai lati. Quando si padroneggia questa tecnica, la ripresa a destra può far apparire una stanza più luminosa.
Molti fotografi immobiliari alle prime armi iniziano con immagini troppo scure, il che è un problema perché i lavori di fotografia immobiliare richiedono di produrre fotografie luminose e ben illuminate dell'immobile. L'esposizione a destra può ovviare a questo problema.
Con questa tecnica, si sovraespone un'immagine in modo che appaia troppo luminosa, assicurandosi allo stesso tempo di non perdere alcun dettaglio. Poi, in post-produzione, si scurisce l'immagine a proprio piacimento. Bisogna fare attenzione, però, perché se si sovraespone troppo, le aree di luce saranno bianche, il che significa che non ci sono abbastanza dati per rendere i dettagli in post-produzione. Questa tecnica consente di ottenere fotografie più dettagliate e luminose di quelle che si potrebbero ottenere altrimenti.
Riprese di interni
Quando si scattano foto di interni, è necessario utilizzare l'illuminazione per far scorrere l'occhio dell'osservatore attraverso la stanza. Individuate un'angolazione della stanza che catturi la migliore prospettiva dell'ambiente e ne evidenzi lo spazio e la profondità. Con le tecniche corrette, è possibile creare luci e ombre per migliorare i dettagli e produrre immagini accurate e accattivanti. Assicuratevi di accendere tutte le luci della stanza quando scattate per garantire un'illuminazione chiara. Anche le luci delle finestre e le luci della stanza potrebbero non essere sufficienti o non garantire un controllo sufficiente. L'illuminazione artificiale è sempre una buona aggiunta per un'illuminazione più precisa. Una strobo è un'altra opzione per una luminosità costante. Ecco un esempio dei migliori siti web di portfolio di fotografia d'interni che potete consultare.
L'illuminazione esterna mescolata a quella interna spesso mette in conflitto il bilanciamento dei colori. Se possibile, fate corrispondere il colore delle luci interne a quello dell'illuminazione esterna. Questi problemi possono essere risolti anche in post-produzione, quindi assicuratevi di affinare le vostre abilità nella correzione del colore con Photoshop.

Utilizzo del flash
Il flash può essere una fonte di luce artificiale incredibilmente utile per tutti i tipi di fotografi. L'uso del flash nella fotografia immobiliare consente di illuminare rapidamente aree rilevanti della stanza e punti che normalmente sono nascosti nell'ombra. Mentre è possibile variare la velocità dell'otturatore per regolare la luce ambientale, la modifica della velocità dell'otturatore influisce solo sulle fonti di luce costante. Il flash è una luce incostante. È quindi preferibile utilizzare sistemi wireless multi-flash che consentono il riposizionamento per ottenere i migliori risultati. Un flash rimovibile permette di far "rimbalzare" la luce sul soffitto o sulla parete. Non è il massimo, ma si può fare.
Utilizzo di stativi per luci
Stanze e armadi piccoli e ben illuminati richiedono una sola fonte di luce. Le aree più ampie, come le sale familiari o le cucine, possono beneficiare di un numero maggiore di fonti. Uno (o due) stativi economici consentono di posizionare correttamente l'illuminazione. Questo piccolo investimento vi permetterà di realizzare fotografie più professionali, soprattutto in corridoi, scale, ecc.
Finestre saltate
A meno che il panorama non sia stupefacente, una foto che catturi la vista dalla finestra non è necessaria. La sovraesposizione delle finestre a volte è un vantaggio per mettere a fuoco la stanza stessa.
Altezza della telecamera per le riprese in interni
I treppiedi di grandi dimensioni sono dotati di regolazioni orizzontali e verticali. Effettuando scatti a diverse altezze della fotocamera, si ottengono angolazioni e prospettive diverse. Con l'esperienza, si capirà quale altezza della fotocamera è migliore per quale spazio. Ma nel caso in cui siate alle prime armi, ecco alcune altezze della fotocamera comunemente consigliate per diverse situazioni e aree:
- Soffitti a volta: Il più alto possibile per dare il massimo effetto dell'altezza e scattare fotografie di grande effetto.
- Cucine: Altezza del bancone per rappresentare l'atmosfera intima e familiare di una cucina.
- Bagni: Diversi centimetri sopra il bancone
Riprese di esterni
Oggi le vendite immobiliari iniziano online. La foto dell'esterno è la prima cosa che un potenziale acquirente vede. Si tratta di uno scatto che deve catturare l'attenzione di un potenziale acquirente, quindi assicuratevi di dedicare il giusto tempo a questa immagine.
"Un servizio fotografico immobiliare prevede delle scadenze che potrebbero non lasciare il tempo per una corretta impostazione. Il tempismo è tutto".
Fotografate la facciata dell'immobile con la migliore angolazione e illuminazione possibile. Assicuratevi di mettere in evidenza punti salienti come:
- Paesaggistica
- Terrazza / Patio
- Piscina / Vasca idromassaggio
- Annessi e connessi
Illuminazione esterna
Non scattate in pieno sole, dove le ombre sarebbero molto forti. Se non è disponibile una giornata nuvolosa, la scelta migliore è il tramonto. Se possibile, pianificate le riprese esterne al crepuscolo. La luce naturale intorno al tramonto può produrre risultati straordinari; è nota come la migliore per la vendita di immobili. Accendete tutte le luci della casa. Al tramonto, la luce naturale rimanente bilancia le luci della casa. Per essere sicuri di ottenere l'illuminazione corretta della fotografia immobiliare, scattate molte foto con esposizioni diverse.
Quando il crepuscolo non è un'opzione, il sole è un problema. Fotografate dando le spalle al sole. Tenete presente che i cieli bianchi e luminosi riducono l'impatto delle immagini.
Altezza della telecamera per le riprese in esterni
Gli scatti in esterno producono risultati migliori da altezze maggiori. A volte i limiti di un treppiede non sono abbastanza alti; si consigliano dai 6 ai 12 piedi. Utilizzare l'asta da pittore per estendere il treppiede. Il palo deve essere fissato per garantire la sicurezza della fotocamera. La stabilità è la priorità.
Come pianificare il servizio fotografico immobiliare?
Come qualsiasi altro servizio fotografico, un servizio fotografico immobiliare richiede un po' di pianificazione. Solo perché una casa è un oggetto fermo e non vivente, non significa che non richieda una certa preparazione. Ecco alcune cose da tenere a mente quando si pianifica il servizio fotografico immobiliare.
La tempistica è importante
Come per qualsiasi altro servizio fotografico all'aperto, la mattina presto e il tramonto sono i momenti migliori per scattare fotografie immobiliari. Questo perché l'illuminazione è più diffusa e non si deve fare i conti con le ombre dure che potrebbero ostacolare la ripresa.

Messa in scena - Come preparare l'immobile per le riprese
Tra voi e l'agente immobiliare, dovrete adottare alcune misure per garantire il successo delle riprese. Può essere utile visitare l'immobile in anticipo per farsi un'idea di ciò che si ha a che fare e dell'attrezzatura da portare. Inoltre, le case devono essere riordinate e pulite in anticipo per garantire i migliori risultati. Se possibile, inviate al proprietario di casa un elenco di compiti con la dicitura "Suggerimenti per le foto che fanno vendere le case". Queste istruzioni dovrebbero includere le seguenti linee guida per le diverse aree della casa:
Camere
- Pulire e riordinare tutti gli spazi
- Pulire e pulire i banconi
- Pulire gli specchi e le superfici in vetro
- Conservare gli oggetti personali
- Falciare e diserbare i paesaggi
- Garage, negozio o cantina
Cucina
- Liberate il frigorifero da canovacci, magneti, ecc.
- Conservare i prodotti per la pulizia, compresi gli asciugamani di carta
- Apparecchiare la tavola come se si stessero aspettando ospiti
- Fiori o una fruttiera aggiungono atmosfera
Bagno
- Coperchio della toilette abbassato
- Conservare gli articoli da toilette
- Appendere solo un set di asciugamani coordinato
- Aggiungere fiori o decorazioni simili
- Evitate di includere nelle fotografie gli effetti personali dell'attuale residente, come foto di famiglia, animali domestici, oggetti personali, soprammobili, ecc.
Pianificate le riprese con largo anticipo, ma siate flessibili
Discutete con il vostro agente immobiliare un orario flessibile. È necessario pianificare le riprese in un momento della giornata in cui la luce è ottimale. Considerando che ci sono una miriade di fattori che possono influenzare un servizio fotografico, tra cui, ma non solo, il tempo, l'illuminazione e così via, il successo potrebbe richiedere una seconda visita.
Un servizio fotografico di successo richiede tempo; le proprietà più grandi richiedono più tempo. È necessario conoscere i prezzi della fotografia immobiliare per assicurarsi di applicare una tariffa sufficiente a coprire il proprio tempo.
Servizi avanzati di fotografia immobiliare
Qui elenchiamo alcuni servizi di fotografia immobiliare un po' più avanzati. Questi servizi possono richiedere un po' di investimenti per essere realizzati correttamente, quindi potete provare a incorporarli nella vostra attività se avete già successo, se siete già affermati o semplicemente se avete tempo e capitale da dedicare. Questi servizi possono aiutarvi a distinguervi dalla massa e a fornire un punto di vendita unico ai potenziali clienti, rendendovi più desiderabili.

Fotografia aerea immobiliare con drone
Le immagini aeree sono diventate un'aggiunta attesa nei lavori di fotografia immobiliare, soprattutto quando si commercializzano proprietà importanti. Una vista aerea di una proprietà più grande è utile per dare alle persone una buona comprensione di ciò che stanno acquistando e per vedere aree della proprietà che non sarebbero altrimenti visibili o accessibili per qualsiasi motivo.
I droni hanno reso accessibile la fotografia immobiliare aerea. La fotografia immobiliare con il drone non è solo un'opzione valida per il marketing, ma sta diventando una necessità. Sono disponibili droni economici che registrano e scattano immagini fisse. Si può iniziare con un drone più economico per fare delle prove e imparare le basi, per poi passare a un modello più costoso e affidabile.
La fotografia con drone di un immobile può fornire dettagli come:
- Vista dell'intera proprietà
- Ispezione ravvicinata del tetto e degli elementi difficilmente raggiungibili
- L'area circostante, i vicini e i servizi nelle vicinanze
- Mappe e rilievi della proprietà
Consultate questa guida completa all'uso dei droni per le riprese aeree.
Tour virtuali degli immobili
Con i progressi della tecnologia, molti agenti immobiliari ora richiedono un Virtual Tour o un tour a 360 gradi. Per questo tipo di servizi è necessaria una fotocamera speciale in grado di scattare foto panoramiche a 360 gradi dell'immobile. È possibile utilizzare un software specializzato in tour virtuali che consente di trasferire facilmente le fotografie sul computer e di produrre un tour virtuale completo. Questi servizi a valore aggiunto vi aiutano a ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai vostri concorrenti.
La post-elaborazione nella fotografia immobiliare
La post-produzione è un aspetto importante di qualsiasi fotografia digitale. Questo vale in particolare per la fotografia immobiliare, poiché il vostro compito è quello di garantire che l'immobile sia sufficientemente bello da essere venduto il prima possibile. La post-produzione e l'editing non devono mai essere usati in modo ingannevole o per nascondere i difetti, ma per fornire la migliore esperienza visiva possibile ai potenziali acquirenti, mettere in evidenza i pregi dell'immobile e offrire agli spettatori un tour il più completo possibile senza dover visitare il sito.
Oltre alla correzione del colore e ad altri processi di routine, la fusione delle immagini è una tecnica molto utilizzata nella fotografia immobiliare.
Miscelazione di immagini
Questa tecnica viene utilizzata nei modi e nelle circostanze seguenti. L'intento è sempre quello di fornire una rappresentazione completa e onesta dell'immobile e di non ingannare mai l'acquirente.
Abbagliamento
In casi come il pavimento che crea un riflesso, sono necessarie due esposizioni. Impostare uno scatto per l'esposizione migliore della stanza; impostare un altro scatto per il pavimento. Queste due immagini possono essere combinate nel processo di editing per ottenere un risultato perfetto. Questa è una situazione in cui un treppiede può essere molto utile. Quando è necessario riprendere due posizioni esatte, il treppiede è il vostro migliore amico.
Flambient
Flambient (alias "Un bacio di flash") è la combinazione di flash e luce ambientale. La premessa consiste nello scattare un'immagine esposta nell'ambiente, quindi scattare un'immagine con il flash. A questo scopo, il flash può essere fatto rimbalzare su una parete o un soffitto. In Photoshop, le due immagini vengono combinate per creare l'immagine perfetta. Questo processo consente di modificare il contrasto e il colore. Anche in questo caso, i risultati migliori si ottengono utilizzando un treppiede.

Gamma dinamica elevata (HDR)
La fotografia immobiliare HDR è particolarmente utile per i principianti e può risolvere facilmente il problema delle diverse gamme di esposizione in una foto. L'HDR è una tecnica fotografica che riproduce una gamma dinamica di luminosità. L'HDR scatta diverse esposizioni di un'immagine e poi le combina per ottenere risultati ricchi di sfumature dinamiche e un prodotto molto curato. Ripeto: un treppiede è indispensabile per l'HDR.
Ecco 10 consigli per la fotografia immobiliare dai migliori del settore:
- Ricercare e imparare dai migliori fotografi immobiliari
- Essere adattabili
- Concentrarsi sui punti salienti
- Esplorare tutte le angolazioni
- Riprendere immagini allineate orizzontalmente; mai verticali.
- Avere sempre uno scatto da eroe
- Tenere conto della post-elaborazione
- Le foto del crepuscolo possono essere vincenti
- Prestare attenzione a ciò che c'è fuori dalle finestre
- Mantenete sempre aggiornato il vostro portfolio di fotografie immobiliari
1. Ricercare e imparare dai migliori fotografi immobiliari
Per i principianti che desiderano dedicarsi alla fotografia immobiliare professionale, la strada migliore per iniziare a scattare foto immobiliari eccellenti è studiare gli esempi di successo. Studiate e analizzate le fotografie immobiliari. Cosa attira la vostra attenzione e perché? Osservate le angolazioni e l'illuminazione utilizzate nelle immagini. Ci sono molti siti web, come Houzz.com, che contengono foto di immobili di grande effetto, che possono essere preferite e a cui fare riferimento di tanto in tanto.
2. Essere adattabili
L'adattabilità è il miglior dono che un fotografo possa avere e la fotografia immobiliare non è diversa da questo punto di vista. Affrontate i vostri progetti in modo creativo e infondete loro carattere, una prospettiva unica e un approccio fresco. Lasciate che l'immobile che state fotografando vi guidi nel modo migliore di fotografarlo. Non seguite uno schema prestabilito, altrimenti finirete per ottenere scatti dall'aspetto sempre simile.
3. Concentrarsi sui punti salienti
Analizzate ogni stanza per individuare le sue migliori caratteristiche/ punti di forza (ad esempio, una grande luce naturale, uno spazio ampio, un angolo privato). Dato che i lavori di fotografia immobiliare si basano sul marketing, dovete concentrarvi sui punti di vendita nelle vostre foto. Le case aperte sono allestite con una palette di colori neutri per ottenere un'ampia attrattiva. Anche se contraddittorio, nella fotografia immobiliare è meglio aggiungere un tocco di colore vivace. Un'opera d'arte colorata ma di buon gusto, cuscini vivaci o un tappeto aiutano le foto a risaltare e a catturare l'attenzione di chi cerca online.
4. Esplorare tutti gli angoli
Non scattate immagini monotone e monodimensionali stando in un angolo di tutte le stanze. Esplorate tutti gli aspetti. Componete i vostri scatti in modo da creare interesse e drammaticità concentrandovi sugli elementi unici dell'immobile. Il vostro servizio fotografico immobiliare deve coprire la proprietà nella sua interezza e raccontare una storia completa. Guardando i vostri scatti, i potenziali acquirenti dovrebbero essere in grado di avere un'immagine completa dell'immobile, del suo carattere e di tutti gli spazi.

5. Scattare immagini allineate orizzontalmente; mai verticali.
Le composizioni immobiliari hanno un orientamento orizzontale (a meno che non sia impossibile).
Una foto con orientamento orizzontale è composta da quattro parti:
- Primo piano
- Centrocampo
- Sfondo
- Cielo/soffitto
Comprenderlo e utilizzarlo in modo creativo è il punto in cui la vostra abilità artistica gioca un ruolo importante. Utilizzate gli elementi disponibili per guidare l'occhio dell'osservatore. Incorniciate l'immagine con gli oggetti disponibili. Gli alberi in primo piano possono incorniciare la proprietà sullo sfondo. Banconi o mobili possono oscurare abilmente la vista di una stanza. Le immagini devono essere interessanti.
6. Avere sempre uno scatto da eroe
Ogni annuncio immobiliare ha bisogno di uno scatto eroe. Si tratta di una fotografia che fa guadagnare soldi e che può diventare l'immagine di copertina principale dell'annuncio. Di solito si tratta di uno scatto esterno, ma si può essere creativi. Se l'immobile ha un bel giardino o una piscina, ad esempio, è possibile incorporarla nella fotografia per ottenere un'immagine di spicco. Anche le riprese aeree possono essere un buon scatto eroe, purché includano la parte anteriore della casa.
È utile parlare con i proprietari o gli agenti dell'immobile per scoprire se ci sono caratteristiche particolari della casa che possono essere messe in evidenza.
7. Tenere conto della post-elaborazione
La maggior parte della fotografia digitale, in particolare i generi commerciali come la fotografia immobiliare, viene sottoposta a una buona dose di post-elaborazione e di editing prima di essere pronta per la consegna. Concentratevi sulle basi, mantenete le linee verticali diritte, catturate i dettagli, azzeccate l'esposizione, ecc. Tuttavia, non cercate di raggiungere la perfezione nelle vostre immagini. È sempre possibile regolare l'illuminazione, la temperatura e i colori durante l'editing. L'editing non è un "imbroglio", ma un aspetto legittimo e importante della fotografia digitale, soprattutto se si è un fotografo professionista che gestisce un'attività.
8. Le foto al crepuscolo possono essere vincenti
Avrete probabilmente sentito parlare dell'ora d'oro e della sua magia per i ritratti all'aperto. Ebbene, il crepuscolo può fare cose magiche per la fotografia immobiliare. Con l'illuminazione esterna che si attenua e si oscura e le luci della casa accese, le foto scattate al crepuscolo possono creare un bellissimo effetto. Queste fotografie mettono in risalto le qualità della casa che potrebbero non essere visibili alla luce del giorno e sono molto apprezzate dagli acquirenti.
9. Prestare attenzione a ciò che c'è fuori dalle finestre
L'attenzione ai dettagli è una caratteristica che dà buoni frutti ai fotografi. Piccoli cambiamenti e sottili dettagli possono aggiungere una brillante quantità di sfumature e bellezza alle immagini. Mentre la messa in scena della casa, compresa la pulizia, il decluttering e l'arredamento, sono elementi fondamentali per la maggior parte dei fotografi immobiliari, molte persone dimenticano di considerare ciò che si trova fuori dalle finestre. Tenete gli oggetti antiestetici al di fuori dell'inquadratura, anche se si trovano all'esterno delle finestre. Ad esempio, i bidoni della spazzatura che possono essere visibili all'esterno, le scatole o i cavi elettrici, i parcheggi, ecc. Se possibile, angolare la fotocamera in modo che il riflesso cada sulle finestre e oscuri la vista esterna. Al contrario, se la vista fuori dalla finestra è splendida, cercate di incorporarla il più possibile nelle immagini.
10. Mantenete sempre aggiornato il vostro portfolio di fotografie immobiliari
Quando si è alle prime armi o dilettanti e si è ancora alle prese con gli aspetti più fini della fotografia, ha senso procedere con calma. Tuttavia, quando si vuole avviare un'attività di fotografia immobiliare, è necessario impegnarsi seriamente per mantenere sempre aggiornato il proprio portfolio. Il sito web del vostro portfolio è il modo in cui i nuovi clienti e le nuove clienti possono scoprirvi, ed è anche il primo posto in cui qualsiasi potenziale cliente vi controllerà quando vi sta valutando per un lavoro. Per questo motivo, è importante mantenere il vostro sito web di portfolio di fotografia immobiliare aggiornato, accurato e ben curato in ogni momento.
Come avviare un'attività di fotografia immobiliare?
La fotografia immobiliare non è solo un'arte: in fin dei conti, come tutta la fotografia commerciale, è un'attività commerciale. E per assicurarsi che l'attività sia efficiente e di successo, è necessario mettere le carte in tavola. Ecco alcuni degli aspetti da considerare quando si inizia un'attività di fotografia immobiliare.
Contratti
I contratti eliminano gli imprevisti e vi proteggono da problemi legali. Negli affari possono sempre sorgere malintesi, sia tra voi e i vostri clienti, sia con gli agenti immobiliari o anche con i dipendenti o gli assistenti che avete assunto. Un documento chiaro e legale è il modo migliore per evitare malintesi e proteggere i diritti e gli interessi di tutte le parti coinvolte.
Il contratto deve contenere tutti i dettagli sulle vostre responsabilità, come ad esempio:
- Mettere in scena la casa (se lo farete e in che misura)
- Riprendere l'esterno, elencare le aree
- Riprendere gli interni, elencare le stanze
- Creerete un tour virtuale? Se sì, fornite i dettagli.
- Offrite foto e riprese aeree? Se sì, fornire i dettagli
Inoltre, includete le vostre consegne e i termini di pagamento.
Assicurazione
Quando si entra in casa di un estraneo, bisogna sempre considerare il rischio di danneggiare o rompere qualcosa durante il servizio fotografico. Gli oggetti personali possono avere un valore monetario o sentimentale. Inoltre, se si causano danni accidentali agli arredi o ad altri oggetti che fanno parte della casa, ciò può causare problemi al proprietario che sta cercando di vendere o affittare la casa. Se il proprietario decide di fare causa, siete nei guai. Per quanto si possa essere attenti, gli incidenti possono sempre accadere e quindi è necessario tutelarsi. Per i fotografi immobiliari, l'assicurazione è il modo migliore per farlo.
Prezzi della fotografia immobiliare
Il punto di partenza migliore per la ricerca dei prezzi della fotografia immobiliare è la concorrenza. Per sapere quanto far pagare la fotografia immobiliare, esaminate i loro prezzi e i loro servizi. Servizi avanzati come la fotografia immobiliare con il drone aumenteranno i prezzi.
Considerate il vostro investimento: Hardware (fotocamera, obiettivo, treppiede, drone, ecc.) e software (o outsourcing). Un menu di servizi è un ottimo modo per definire i prezzi. Assicuratevi di pianificare anche la bassa stagione.
Ricordate che, come qualsiasi altro settore della fotografia, anche quello della fotografia immobiliare è saturo. I prezzi dei vostri servizi devono essere competitivi, ma non sottoquotate la concorrenza di un margine considerevole, perché potreste ritrovarvi con un'attività insostenibile e con un'etichetta di bassa qualità.
I prezzi della fotografia immobiliare dipendono dall'incarico. Potete fotografare una casa per un agente immobiliare per 200-300 dollari o fare un servizio di architettura per una rivista immobiliare per 2000 dollari. La qualità del vostro lavoro, le relazioni, il networking e le referenze dei clienti sono un modo sicuro per fare carriera e avere successo come fotografo immobiliare.
Consultate questa guida completa ai prezzi della fotografia.
Considerare l'outsourcing della post-elaborazione per risparmiare tempo
Dovete decidere dove impiegare al meglio il vostro tempo. Anche i fotografi esperti di software all'avanguardia dovrebbero considerare il tempo necessario per modificare un intero servizio fotografico. Photoshop e Lightroom offrono preset che facilitano il processo di editing. Ma per distinguersi dalla concorrenza potrebbe essere necessario un editing più avanzato. È saggio assumere un editor specializzato in fotografia immobiliare.
Tempi rapidi
Gli agenti immobiliari di successo sono dei traslocatori che hanno bisogno di fare tutto in fretta. Comunicate con il vostro agente per avere scadenze precise. Più veloce è, meglio è sempre. Il progetto è completo solo quando si consegnano i file digitali al cliente. Gli agenti di solito richiedono sia immagini pronte per il web che immagini ad alta risoluzione per la stampa, in formati e dimensioni specifiche.
L'utilizzo di un servizio di proofing online può semplificare e velocizzare il processo di condivisione delle immagini con il cliente per ottenere un feedback e la selezione finale delle immagini.
Pixpa offre una piattaforma di proofing per i clienti integrata con il vostro sito web di portfolio che semplifica la condivisione, il proofing e la vendita di immagini ai vostri clienti. Registratevi subito per una prova gratuita.
Ecco alcuni splendidi siti web di portfolio fotografico immobiliare a cui ispirarsi:
Scott McFarlane

Scott McFarlane è un fotografo immobiliare nell'area della contea di Waller, in Texas. Il suo lavoro comprende la fotografia aerea, la fotografia di interni ed esterni di immobili e la fotografia di ranch e fattorie. Scott fa un uso eccellente della luce naturale nelle sue fotografie, soprattutto quelle di esterni e aeree. Sfrutta appieno l'illuminazione del tramonto e del crepuscolo per produrre splendide riprese aeree e di esterni che danno agli spettatori un senso impressionante della scala della proprietà.
Giuseppe Choo

Joseph Choo di Choo's Photography è un fotografo di Santa Clarita, California, che si occupa di fotografia immobiliare a Los Angeles e nelle aree circostanti. Joseph offre ai suoi clienti servizi di fotografia di interni, esterni e con il drone. Ha anche una categoria speciale per la fotografia immobiliare crepuscolare. Joseph ha il dono di rendere viva qualsiasi casa, indipendentemente dalla posizione, dallo stile architettonico e dalla scala.
Branpot

Branpot è un'agenzia di fotografia immobiliare con sede a Dubai, specializzata in particolare nella fornitura di tour virtuali a 360 gradi degli immobili. Pur servendo principalmente clienti commerciali, si occupa anche di tour di ville e altre proprietà. Si occupano anche di fotografia immobiliare regolare, con scatti di interni, esterni e altro ancora.
Dario Sanz

Dario Sanz è un fotografo immobiliare nato e cresciuto a Ibiza. Tra i clienti di Dario ci sono proprietari di case, agenti immobiliari, società di noleggio, proprietari di barche e altro ancora. Lavora sia con le case che con le proprietà commerciali, oltre che con le barche e la fotografia di eventi. Il lavoro di Dario sfrutta appieno la luce naturale e il cielo azzurro di Ibiza.
Conclusione
La fotografia immobiliare, proprio come qualsiasi altra professione, è caratterizzata da una concorrenza spietata, ma c'è spazio anche per i nuovi operatori in grado di offrire una qualità eccezionale. Sebbene sia possibile scegliere di specializzarsi nella fotografia immobiliare, si tratta di un genere aggiuntivo per molti fotografi che di solito praticano altri settori come i matrimoni, la fotografia personale, i ritratti o la fotografia di bambini.
Ricordate sempre che il vostro lavoro consiste nell'immortalare l'immobile che state fotografando in modo che si venda immediatamente. Se riuscirete a scattare immagini che facciano vendere la casa, sarete sulla buona strada per diventare un fotografo immobiliare professionista di successo.
Ci auguriamo che questi consigli sulla fotografia immobiliare vi aiutino ad avere successo. Gli agenti immobiliari sono alla ricerca di professionisti. Diventate professionisti.
Domande frequenti
Come si realizza una fotografia immobiliare di grande effetto?
Una buona attrezzatura, una buona tecnica e un buon editing sono il segreto di una fotografia immobiliare di grande effetto. Assicuratevi che l'immobile sia pulito e curato per dare la migliore impressione possibile. È importante sapere come utilizzare la corretta altezza della fotocamera, i livelli di esposizione e l'illuminazione per le diverse stanze e caratteristiche. Ricordate che non esiste un solo modo per scattare buone fotografie immobiliari. La fotografia immobiliare richiede un costante adattamento a ciascun immobile e alle sue peculiarità ed esigenze individuali.
Quanto si fa pagare per la fotografia immobiliare?
Il prezzo della fotografia immobiliare dipende da molti fattori. Dovete prendere in considerazione le vostre spese aziendali, tra cui i costi di viaggio, di attrezzatura, di manodopera, di assunzione di altri collaboratori e altro ancora. Qualunque sia il prezzo stabilito, dovrà coprire questi costi e al tempo stesso garantirvi un buon profitto. Dovete anche tenere conto dei vostri concorrenti e del loro prezzo, in modo da poter fissare i vostri prezzi in modo competitivo.
Quale impostazione della fotocamera devo usare per la fotografia immobiliare?
Quando si lavora a lavori di fotografia immobiliare, è necessario adattare sempre le impostazioni della fotocamera in base ai requisiti specifici di particolari stanze o aree dell'immobile, alle condizioni di illuminazione, alle richieste del cliente, ecc. Ad esempio, per quanto riguarda l'apertura del diaframma, un'impostazione più piccola può funzionare quando si cerca di mettere in risalto un singolo aspetto della stanza, come un camino o una finestra. Ma se si desidera una ripresa dettagliata dell'intera stanza, è auspicabile un'impostazione di apertura maggiore. La chiave è la flessibilità. Non attenetevi a un'unica impostazione per l'intero servizio fotografico. Cambiate le impostazioni in base alla situazione.