I portfolio sono un punto fermo per i professionisti creativi e artistici. I portfolio di progettazione sono strumenti professionali importanti che mostrano prove visive reali delle tue competenze rispetto a un semplice curriculum che elenca solo le tue qualifiche ed esperienza. La creazione del tuo sito Web di portfolio ti consente di condividere il tuo portfolio con un semplice collegamento invece di dover inviare separatamente i tuoi campioni di lavoro, curriculum e altri materiali a clienti e datori di lavoro.
Sono finiti i giorni in cui i creativi dovevano portare ovunque copie fisiche ingombranti del loro curriculum. Che si tratti di un portfolio di graphic design, di un portfolio di web design, di un portfolio di UX design o qualcos'altro, creare, ospitare e condividere il tuo lavoro è semplice con una piattaforma per la creazione di siti Web come Pixpa. Dai un'occhiata a questi straordinari esempi di siti di progettazione grafica e lasciati ispirare!
Cerchi qualche ispirazione? Dai un'occhiata ai bellissimi siti web di portfolio di design online dei migliori designer in tutti i campi, costruiti su Pixpa.
PixpaIl costruttore di siti Web di portfolio all-in-one di consente a professionisti e grafici freelance, artisti e creatori di mostrare, condividere e vendere il proprio lavoro online, facilmente senza alcuna conoscenza di codifica.
I 25 principali motivi per scegliere Pixpa per costruire il tuo sito web portfolio di design
Inizia con modelli di siti Web per portfolio di design online dal design professionale che si adattano al tuo sito e al tuo stile. Personalizzalo con il nostro semplice e potente editor di stili visivi. Personalizza ulteriormente con la modifica HTML e le sostituzioni CSS.
Segui questi 4 passaggi per creare il tuo sito web di portfolio di design online.
Scegli il tuo modello di sito web per portfolio di design
Scegli tra professionale, reattivo modelli di siti Web di portfolio di progettazione su misura per soddisfare le vostre esigenze. Personalizza facilmente tutti gli elementi visivi per creare il tuo stile unico.
Aggiungi i tuoi contenuti
Aggiungi pagine al menu del sito Web del tuo portfolio di design utilizzando PixpaIl costruttore di siti web drag-and-drop di. Nessuna codifica richiesta.
Aggiungi le funzionalità di cui hai bisogno
Espandi le capacità del tuo sito web di portfolio online. Aggiungi un negozio on-line, aprire un blog di fotografia, Utilizzare gallerie di e-commerce, e fare molto di più.
Promuovi il tuo sito web portfolio di design
Usa il PixpaGli strumenti SEO, di marketing e social integrati di per aumentare il tuo traffico e convertire i visitatori in clienti e consumatori.
Creando il tuo sito web di portfolio di design online non deve essere complicato. In effetti, non è necessario assumere uno sviluppatore o toccare una riga di codice. PixpaL'intuitivo generatore di trascinamento della selezione di semplifica la creazione del tuo portfolio di progettazione grafica professionale.
Ecco 10 consigli degli esperti per guidarti su come costruire il tuo sito web di portfolio fotografico.
SUGGERIMENTO 1
Quando pensi a come creare un sito web di portfolio di design, la prima cosa che dovresti fare è visualizzarlo. Avere in mente una serie chiara di obiettivi aiuta questo processo. Come vuoi che sia il tuo sito web e quali sono le funzioni che vuoi che svolga? Cosa vuoi che i tuoi visitatori e potenziali datori di lavoro vedano quando atterrano sul tuo sito web?
Alla fine della giornata, costruire il tuo sito web è come qualsiasi altro progetto di design. Prenditi il tempo per pensare e fare le tue ricerche. Avere un'immagine chiara nella tua mente di ciò che vuoi che sia il tuo sito web di portfolio di design
Capire la tua nicchia specifica all'interno del settore può essere utile. Un sito Web di portfolio di design grafico avrà un aspetto e funzionerà in modo diverso da un Portafoglio di progettazione UX o un portfolio di web design. Cerca il meglio esempi di portfolio di progettazione per l'ispirazione prima di iniziare a costruirne uno tuo. Eccotene alcune i migliori blog di design a cui ispirarti.
SUGGERIMENTO 2
Devi aver sentito la frase 'Vestiti per il lavoro che vuoi'. Bene, allo stesso modo, devi progettare un sito Web per il pubblico che desideri.
Vuoi creare un sito Web di portfolio di design che raggiunga le persone giuste. Ma più che attirare molti visitatori sul tuo sito Web di graphic designer freelance, devi attirare il giusto tipo di visitatori del sito: il tipo di persone che possono assumerti o aiutarti a essere assunto o far crescere la tua carriera creativa.
Con che tipo di pubblico stai cercando di lavorare? Se hai preso in seria considerazione la visione che hai per il tuo sito web, non dovrebbe essere troppo difficile rispondere a questa domanda. Conoscere il tuo pubblico è una componente essenziale della creazione di un sito web. Eccotene alcune suggerimenti e tecniche che puoi utilizzare per la fidelizzazione dei clienti come designer.
SUGGERIMENTO 3
Come designer, dovresti avere abbastanza familiarità con la saggezza di un approccio meno è più. Da nessuna parte questo è più vero che quando si tratta di progettazione di siti web. Le pagine sovraffollate non sono solo goffe da guardare e difficili da navigare, ma si caricano anche lentamente. I siti Web a caricamento lento tendono a posizionarsi male nei risultati dei motori di ricerca, il che potrebbe eventualmente danneggiare la tua portata complessiva.
Pensa al tuo sito web nel suo complesso. Mantieni tutte le diverse sezioni e pagine del tuo sito Web coerenti in termini di colore, design, tema, ecc. Non sovraffollare il sito Web del tuo portfolio di design, utilizza invece lo spazio bianco per creare equilibrio. Un sito web pulito è più facile da navigare e più user-friendly. Ricorda sempre che il sito web del tuo portfolio riflette la tua personale sensibilità al design e l'ultima cosa che vuoi fare è rovinare le prime impressioni. Controlla questo guida passo passo su come progettare il tuo sito web.
SUGGERIMENTO 4
Cerca modelli di siti Web puliti, facili da navigare e a caricamento rapido per garantire la migliore esperienza utente. L'accessibilità mobile è anche un fattore importante da tenere a mente quando si seleziona un modello di portfolio per graphic designer freelance. La maggior parte del traffico web su Internet oggi proviene da dispositivi mobili. È importante assicurarsi che il tuo sito web sia accessibile su tutti i dispositivi.
Più opzioni di galleria, moduli, strumenti di blog, strumenti di gestione SEO ecc. Sono tutti importanti per la tua crescita come designer. Funzionalità di integrazione complete per app di terze parti come widget di social media, funzionalità di chat ecc. Aggiungono funzionalità extra e rendono il sito Web più completo.
Esamina le funzionalità offerte dal tuo modello di sito Web per assicurarti di ottenere tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo sito Web di portfolio di design. Il tuo sito web dovrebbe essere uno strumento completo per mostrare il tuo talento e crescere professionalmente.
Dai un'occhiata al nostro ampio modelli di siti Web di portfolio di progettazione per trovare quello più adatto a te.
SUGGERIMENTO 5
Per fare la migliore impressione possibile e massimizzare le tue possibilità di ottenere nuovi clienti e posti di lavoro, la cura è la chiave. Per fare la migliore impressione possibile e massimizzare le tue possibilità di ottenere nuovi clienti e posti di lavoro, la cura è la chiave.
Il lavoro che scegli di caricare sul tuo sito web sarà essenzialmente la tua presentazione. Una presentazione è una breve introduzione a te e al tuo lavoro che racconta a un potenziale datore di lavoro cosa porti sul tavolo. Pertanto, carica solo il tuo miglior lavoro curato. Se sei un designer che lavora in diverse categorie, dovresti avere gallerie curate separate per ogni diversa categoria. Il tuo portfolio di web design, portfolio di design UX, portfolio di design grafico ecc. Possono tutti rientrare nello stesso sito web di portfolio. Ma devi assicurarti di scegliere solo il tuo lavoro migliore.
Seleziona i pezzi che mostrano al meglio la tua esperienza di designer. I progetti che scegli di mostrare dovrebbero mostrare correttamente la lunghezza e l'ampiezza delle tue competenze e la tua gamma. Devi mostrare la tua adattabilità e versatilità come designer quando si tratta di generi, temi e mezzi diversi.
SUGGERIMENTO 6
Il tuo marchio personale è un'identità professionale curata basata sulla tua filosofia e stile di design, nonché sui tuoi obiettivi personali e professionali. Il tuo marchio ti aiuta a distinguerti dalla massa e a distinguerti dagli altri designer. Puoi usare il tuo stile e la tua sensibilità di design unici, nonché il carisma personale per creare un'identità di marca. Il branding offre una leva incredibile alla tua carriera.
Un sito Web altamente personalizzato e personalizzato è di per sé un passo avanti verso la creazione del proprio marchio. Ma puoi fare di più.
Un nome di dominio personalizzato e un logo del marchio personalizzato rendono il tuo sito Web di portfolio artistico più consolidato e legittimo per pochi dollari all'anno. Anche avere il tuo logo personalizzato è utile perché è una rappresentazione visiva del tuo marchio. È memorabile e ti rende immediatamente riconoscibile.
SUGGERIMENTO 7
Non limitarti a parlare del tuo lavoro, mostra anche la persona dietro i progetti. Si tratta di branding e marketing e il lavoro che ha un volto dietro si vende meglio.
L'aggiunta di una pagina "Informazioni" e di un blog ti dà l'opportunità di rendere personale il tuo sito web e rivelare l'umano. È importante trovare il giusto equilibrio tra il professionista e il personale qui in modo che i visitatori del tuo sito web possano connettersi e apprezzare te e non solo i tuoi progetti.
Aggiungi moduli in modo che i potenziali clienti possano contattarti direttamente. Questa può anche essere una grande opportunità per includere un invito all'azione. Invita i tuoi visitatori a inviarti un'e-mail direttamente per seguirti sui tuoi canali di social media. Rompi quel quarto muro e interagisci direttamente con le persone attraverso il tuo stesso sito web di portfolio di design.
SUGGERIMENTO 8
I social media hanno innegabilmente una vasta portata e possono aiutarti a essere "scoperto". Ma le piattaforme di social network come Instagram, Facebook, Tumblr ecc. hanno opzioni limitate quando si tratta di personalizzazione e ottimizzazione aziendale. Questo li rende un luogo ideale per il networking e la sensibilizzazione, ma privi di esclusività, personalizzazione e professionalità.
Fortunatamente c'è un modo per colmare questa lacuna. Integra i tuoi canali di social media con il sito web del tuo portfolio di design. Ciò conferisce al tuo sito web funzionalità e portata aggiuntive pur mantenendo il tuo tocco personale.
L'integrazione dei profili dei social media con il sito Web del portfolio di design ti offre il meglio di entrambi i mondi. Puoi sfruttare appieno la portata e l'ubiquità offerte dai social media senza dover sacrificare la personalizzazione, le funzionalità aggiuntive e la sicurezza di avere il tuo sito web.
SUGGERIMENTO 9
Il marketing è una componente essenziale per far crescere la tua attività ed è una componente che richiede uno sforzo costante e attivo. Per poter utilizzare il tuo sito Web di portfolio online come un efficiente strumento di marketing, devi spargere la voce sul tuo sito Web di portfolio di design. Collegalo sui tuoi canali di social media, mettilo sui tuoi biglietti da visita, raccontalo alle persone e invia link. In questo modo puoi ottenere visitatori e traffico sul tuo sito Web in modo da poter effettivamente mostrare il tuo portfolio di design.
Oltre a questo, assicurati di avere anche buoni strumenti di marketing collegati al tuo sito web. Pop-up di marketing, barre degli annunci, servizi di newsletter e strumenti SEO ti aiutano a trasformare il tuo sito Web di portfolio di design in uno strumento completo per vendere i tuoi servizi e prodotti.
SUGGERIMENTO 10
L'ottimizzazione per i motori di ricerca è un modo incredibilmente semplice ed economico per garantire che il sito Web del tuo portfolio di design riceva più traffico Internet, il che a sua volta espande la tua portata organica. Quello che fa fondamentalmente la SEO è potenziare il tuo sito web in modo che possa posizionarsi più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Quindi, quando qualcuno cerca una parola chiave correlata a design, design grafico o designer, ecc. verrà indirizzato al sito web del tuo portfolio di design attraverso la pagina dei risultati del motore di ricerca.
L'ottimizzazione per i motori di ricerca può essere semplice come garantire che il tuo sito Web del portfolio di design sia ben codificato e si carichi rapidamente. Questo perché i siti Web a caricamento rapido sono favoriti dai motori di ricerca.
Puoi anche rendere il tuo sito web più adatto ai motori di ricerca tramite URL puliti, mappa del sito automatica, tag alt immagine, certificati SSL a 256 bit e strumenti SEO integrati. L'aggiunta di un blog al sito Web del tuo portfolio di design può essere un ottimo modo per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Attraverso il tuo blog puoi incorporare varie parole chiave di lunga durata che possono aiutarti a posizionarti meglio sui motori di ricerca.
Non è sufficiente avere semplicemente un sito web di portfolio di design, devi anche tenerlo aggiornato. È importante far sapere alle persone che sei attivo e in crescita. Mantieni un flusso costante di progetti nuovi e unici e, cosa più importante, continua a pubblicarli sul tuo portfolio di design online.
Continua ad aggiornare le tue gallerie e ad aggiungere nuovi progetti man mano che procedi. Se al momento non stai lavorando a un progetto, puoi invece aggiungere il contenuto del post del blog al tuo sito web. I blog sono uno strumento utile per portare più visitatori del sito. Inoltre, continua a condividere i contenuti dal tuo sito Web del portfolio di design sui tuoi canali di social media. Non ristagnare o lasciare che il tuo sito web venga dimenticato!
Quali sono gli elementi necessari coperti da qualsiasi portfolio di design? Come si crea il sito Web di portfolio di design perfetto che si distingue dalla massa? Può sembrare tutto molto impegnativo, ma in realtà non lo è. Ecco alcune cose che dovresti considerare di includere nel tuo sito web di portfolio di design.
Cosa vuoi che qualcuno veda quando fa clic per la prima volta sul sito Web del tuo portfolio di design? La pagina di destinazione del tuo sito Web è il primo sguardo che dai alle persone con la tua sensibilità e il tuo gusto progettuale. Una landing page bella e moderna è assolutamente essenziale per fare una buona prima impressione.
Questa è la tua opportunità per aggiungere un tocco personale tanto necessario al tuo sito web di portfolio di design. La pagina "Informazioni" è l'unica sezione del tuo sito web in cui hai la piena e completa opportunità di presentarti e commercializzarti. Il designer e non solo i disegni. Una buona foto alla testa, una breve ma autentica nota biografica, nonché una dichiarazione sulla tua filosofia di design e sul tuo processo creativo sono eccellenti aggiunte a questa pagina.
Un marchio personale ti aiuta a distinguerti dalla massa quando si tratta di attrarre clienti e datori di lavoro e ottenere più progetti. E ciò di cui ogni brand ha più bisogno è una storia. Parla della filosofia alla base del tuo lavoro, delle tue ispirazioni, dei tuoi temi e del perché fai quello che fai. La storia del tuo marchio ti consente di parlare dei tuoi talenti unici e della tua estetica.
Ricorda di dare il meglio di te presentando il tuo miglior lavoro curato nelle gallerie in primo piano. Puoi anche avere sezioni dedicate per progetti specifici che vuoi mostrare in particolare come case study. Assicurati di selezionare un lavoro recente o per lo meno un lavoro che si adatti al tuo stile attuale e rappresenti accuratamente il tipo di lavoro che stai svolgendo ora.
Parlare dei tuoi clienti ti dà più credibilità come designer. È più probabile che altri clienti ti assumano se hai precedenti esperienze di lavoro con altri clienti simili. Includi anche le testimonianze dei clienti per dimostrare la qualità del tuo lavoro e la tua capacità di coltivare buoni rapporti di lavoro.
Assicurati di avere un modulo di contatto sul sito web del tuo portfolio di design in modo che i potenziali clienti possano contattarti direttamente per richieste e prenotazioni. Dopotutto, il tuo sito web dovrebbe essere un facile sportello unico per far crescere la tua attività. Un modulo di contatto è un modo efficace ed efficiente per fornire una linea diretta di contatto senza dover rivelare informazioni sensibili come e-mail o numeri di telefono.
Un portfolio di design è una raccolta curata del lavoro di un designer destinato a mostrare il suo stile o metodo di lavoro unico. Il tuo portfolio di design è uno strumento importante che ti consente di condividere i tuoi campioni di lavoro e riprendere con potenziali clienti e datori di lavoro e mostrare loro le tue capacità, metodi, stile ed esperienza. In precedenza era comune trasportare copie fisiche grandi e ingombranti del proprio portfolio. Tuttavia, in questi giorni ospitare il tuo portfolio sul tuo sito Web personalizzato è più semplice e ti consente di raggiungere un pubblico più ampio.
Il modo più semplice ed economico per promuovere il tuo sito web è attraverso l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Attraverso PixpaGrazie al gestore SEO integrato di puoi aumentare il posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca di Google e ottenere più traffico organico. Puoi anche utilizzare le funzionalità di integrazione dei social media per condividere i contenuti del tuo sito web portfolio direttamente attraverso i canali dei social media.
Il sito Web del tuo portfolio di design dovrebbe includere il tuo miglior lavoro curato. Mostra immagini di alta qualità dei tuoi progetti e collezioni, disegni e schizzi digitali, concetti ecc. Puoi anche includere un elenco dei tuoi clienti e le loro testimonianze per una maggiore credibilità. Anche una pagina informazioni, una storia del marchio o una filosofia di design, ecc., sono utili aggiunte
SÌ! Con piattaforme di creazione di siti Web come Pixpa puoi creare il tuo sito web di portfolio di design personalizzato senza toccare nemmeno una singola riga di codice. PixpaL'intuitivo editor visivo drag and drop di e i potenti strumenti di web design ti consentono di personalizzare ogni singolo aspetto del tuo sito web in un batter d'occhio. Tutto quello che devi fare è scegliere un modello, aggiungere pagine, gallerie ecc. e personalizzare il tuo sito Web in base alle tue esatte preferenze e requisiti. Nessuna codifica richiesta!
Creare il tuo sito Web di portfolio di design è più conveniente di quanto pensi. Puoi iniziare a costruire il tuo sito web portfolio di design con PixpaProva gratuita di 15 giorni con funzionalità complete. Nessuna carta di credito richiesta per l'iscrizione. PixpaI piani di abbonamento all-inclusive di partono da un minimo di $ 7 al mese senza costi nascosti. Tutti i piani prevedono una garanzia di rimborso di 30 giorni e offrono larghezza di banda illimitata, certificati SSL e supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX.